L'AQUILA, GIOVANNI PALLADINO PRESENTA IL SUO LIBRO "GOVERNARE BENE SARA' POSSIBILE"
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione- Sarà Stefano Parisi, leader del movimento politico Energie per l’Italia, a introdurre l’ultimo saggio di Giovanni Palladino “Governare bene sarà possibile”, edito da Rubbettino Editore, in occasione della presentazione che si terrà il prossimo 9 marzo all’Aquila. Palladino, segretario nazionale del neonato Servire l’Italia, sarà nel capoluogo abruzzese, dopo l’annuncio dell’organizzazione della compagine regionale, data nei giorni scorsi dal legale aquilano Paolo Arquilla.
L’evento si svolgerà alle ore 17,30 nella Sala Bendetto XVI, accanto all’Inail, in via Vetoio a Coppito, e rappresenterà l’occasione per ragionare sul governo del Paese, secondo criteri e pensiero di ispirazione sturziana.
“In Italia è prevalso per lungo tempo lo Stato arbitro e giocatore - ha spiegato Palladino - Quando troppo denaro è gestito dalla mano pubblica, la politica e l’economia corrompono e si corrompono. Finiscono per offrire grandi assist a partiti e movimenti di natura populista che sanno rottamare, ma non ricostruire, perché di solito anche i protestanti sono carenti di buona cultura di governo come i protestati. Il metodo di Don Luigi Sturzo, fondatore del popolarismo, è valido non solo per l’Italia, ma deve essere presto globalizzato se vogliamo vivere tutti in un mondo più libero e pacifico”.
Si è detto soddisfatto della presenza di Palladino e Parisi all’Aquila, Paolo Arquilla, responsabile regionale di Servire l’Italia: “Ospitare un evento di tale levatura non può che arricchire, introdurre occasioni di confronto e stimolare la nascita di nuove visioni. Il nostro obiettivo è dare respiro a incontri culturali di questa natura e proporne di sempre nuovi sul territorio”.
L'Aquila
Ultimi da Redazione
- DONNA DI 62 ANNI AGGREDITA MORTALMENTE DA UN CANE DAVANTI ALLA SUA ABITAZIONE
- PAPA FRANCESCO TORNA A SANTA MARTA DOPO IL RICOVERO AL GEMELLI
- COLLETTIVA DI PRIMAVERA 2025 | 51^ MOSTRA MERCATO DI ARTE DEL ‘900 E CONTEMPORANEA
- MEDAC, AZIENDA SALERNITANA AL GIUBILEO A SOSTEGNO DEL GELATO ARTIGIANALE
- ANIME MEDITERRANEE, DUE DONNE IN MUSICA