BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
LUCO DEI MARSI, LA SINDACA DE ROSA | ATTIVE AL FIANCO DELLE AZIENDE AGRICOLE DEL TERRITORIO, SOLITE E STERILI STRUMENTALIZZAZIONI: Redazione- "Seguiamo attivamente, sin dalle prime ore dell'emergenza, la situazione relativa alle aziende agricole fucensi, tanto che pure nel corso di incontro in sede prefettizia ne abbiamo rappresentato le criticità e le istanze collegate, con la massima partecipazione”. Così la DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA: Redazione- Giunge a Roma per la prima volta, grazie ad un accordo tra la Sovrintendenza Capitolina - Direzione Musei Civici, la Fondazione Palazzo Te e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova, il dipinto “Ritratto di Eleonora Gonzaga” (1622), l’unico MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO: Venerdì 02 giugno 2023 alle ore 18.30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608 fino ad esaurimento posti (max 60 persone tra adulti e bambini) Redazione – In occasione della Festa della Repubblica Italiana, venerdì 02 giugno, Casina di Raffaello, lo spazio UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI: Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18 a Casa dei Carraresi, la Fondazione Cassamarca ricorderà il prof. Manlio Pastore Stocchi con due iniziative. Redazione- Verrà presentato il volume “In ricordo di Manlio Pastore Stocchi” che raccoglie 23 saggi presentati MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI: Scopre di essere incinta a fine contratto e viene assunta a tempo indeterminato Villa Santa Maria (Ch), 1 giugno 2023 - È una storia a lieto fine quella raccontata da Melissa Palmieri, 31 anni di Villa Santa Maria, di professione IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA: Redazione- Nel 165esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D'Alò presenterà con l'autore e con Benedetta La Penna (attivista femminista intersezionale e speaker radiofonica) il libro di Dario Accolla (insegnante, attivista LGBT e saggista) "Parole IL PRESIDENTE MATTARELLA A POSTENEWS: Redazione- “L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”.Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’intervista rilasciata a ‘Poste News’ il giornale del gruppo Poste Italiane.“Nel quadro delle istituzioni europee e con POSTE ITALIANE: ALL’AQUILA, AVEZZANO E SULMONA LA CARTOLINA DEDICATA ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA: Redazione-  Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore ROMA, AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI VOKALFEST JUNIOR: Redazione- Saranno oltre 400 coristi under 18 provenienti da 20 scuole della Capitale, insieme alla Cantoria dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e a “Il coro che non c’è” diretto da Dodo Versino, ad animare il primo appuntamento dedicato alla musica GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023: Il presidente Marco Marsilio: Evento che si inserisce tra le più importanti iniziative culturali della nostra regione Un parterre di prestigio internazionale ha animato la manifestazione dello scorso sabato 27 maggio Redazione- Pubblico delle grandi occasioni per la XIV Edizione del

AFD, L'ULTRADESTRA TEDESCA

Afd Tedesca Afd Tedesca

Redazione-E' il vero vincitore di questa tornata elettorale. L'Afd (Alternative für Deutschland) è un partito giovane, fondato appena 4 anni fa e ora, per la prima volta, entra in Parlamento dopo aver dimostrato di essere il terzo partito più forte in Germania. Dalle elezioni federali tenutesi ieri, l'ultradestra, impersonata dall'Afd, è infatti uscita con il 12,6% dei voti, assicurandosi una rappresentanza di oltre 80 deputati al Bundestag. Ora che l'Afd è il terzo partito tedesco, ci si chiede se e come sia possibile un incontro con le altre anime di quel Parlamento. Che impatto può avere un partito populista, di estrema destra ed euroscettico sul governo Merkel?

Dopo la sua fondazione, nel febbraio del 2013 da parte dell'economista Bernd Lucke, l'Afd ha conosciuto una rapida ascesa. Certo, per l'ingresso nel Bundestag c'è voluto un po', ma già tra il 2014 e il 2016, come si legge sul sito www.bpb.de, Alternative für Deutschland ha ottenuto mandati parlamentari alle elezioni europee e a quelle regionali. Con le varie crisi che l'Europa ha dovuto affrontare ultimamente - da quella economica a quella dei migranti - l'Afd ha conosciuto un massiccio aumento di sostenitori, riuscendo a cavalcare l'onda del diffuso malcontento nei confronti le istituzioni europee. La rapida crescita degli ultimi mesi, come riporta il sito bundestagswahl-2017.com, è infatti dovuta principalmente alla crisi dei rifugiati e alla gestione della politica migratoria da parte del precedente governo Merkel. Su questo tema la posizione dell'Afd è chiara: chiudere le frontiere , ridurre drasticamente il numero dei richiedenti asilo accolti e consentire unicamente l'ingresso di lavoratori qualificati.

All'interno del partito non sono mancate (e non mancano) controversie e diverse sono le anime che lo compongono: da quella più moderata, rappresentata da Frauke Petry, una dei leader storici della Afd, a quella invece più estremista portata avanti dalla leader Alice Weidel e da Alexander Gauland. Le differenze di vedute affondano le loro radici nel 2015 quando all'elezione a maggioranza assoluta di Frauke Petry a leader del partito, corrispose l'abbandono del fondatore Lucke, motivato dalla non condivisione dei toni populisti del nuovo segretario. Oggi, il giorno dopo le elezioni federali, le spaccature interne al partito sono venute di nuovo a galla al punto tale che la Petry ha annunciato a sorpresa oggi in conferenza stampa di non voler entrare a far parte del nuovo gruppo parlamentare del partito. Il motivo? Le differenze di vedute con i suoi colleghi rappresentanti dell'ala più radicale. "Dobbiamo essere onesti sul fatto che esiste un conflitto riguardante i contenuti all'interno dell'Afd, non dobbiamo sostenere che non esiste", ha affermato Petry.

Proprio alla parte più estremista del partito, appartiene l'ultimo 'scandalo' che ha coinvolto l'Afd, quando dalla bocca di Alexander Gauland sono uscite parole che hanno suscitato diverse polemiche: "dobbiamo essere orgogliosi per quanto fatto dai soldati tedeschi nelle due guerre", prese da molti come un invito ad andare fieri dell'esercito nazista.

Per quanto riguarda il tema dell'Unione Europea, il piano dell'Afd è quello di "porre fine all'esperimento Euro in modo ordinato" - riporta il sito bundestagswahl-2017.com - se necessario con il ritiro della Germania oppure attraverso una dissoluzione democratica dell'Unione Europea. Sul tema, sempre più spinoso, della presenza islamica sul territorio tedesco, la posizione dell'Afd è chiara: "L'Islam non appartiene alla Germania". Le moschee non devono più essere finanziate dall'estero,

i minareti e l'uso dei burka devono essere vietati.

Fonte:adnkronos.com

Ultima modifica ilSabato, 30 Settembre 2017 20:48

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.