BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PETTORANO SUL GIZIO - NON ERA SUICIDIO, INDAGATI I FAMILIARI: Dopo anni di indagini, si arriva ad una svolta, sul caso dell'operaio 56enne di origine kosovara, morto suicida a Pettorano sul Gizio, il 21 ottobre 2021. Era stato trovato senza vita nella cantina della propria abitazione e i familiari avevano PESCARA - GIOVANE AL PRONTO SOCCORSO AGGREDISCE IL PERSONALE SANOTARIO PERCHE' VUOLE ESSER VISITATA: ancora un aggressione al personale sanitario, questa volta al pronto soccorso di Pescara, dove una donna di 38 anni pretendeva di essere immediatamente visitata e, alla risposta negativa del personale sanitario, avrebbe aggredito un infermiera provocandogli delle lesioni. Gli agenti, SULMONA - 32ENNE INDAGATO PER VIOLENZA SESSUALE SU TRE MINORENNI: Un uomo di 32 anni è stato indagato a Sulmona per violenza sessuale su tre minorenni.I fatti risalgono alla notte di Capodanno, quando l’uomo avrebbe avvicinato e palpeggiato tre ragazzine di 12 e 13 anni durante i festeggiamenti di fine L'ANTICO LAGO DEL FUCINO, CHIAMATO ANCHE LAGO DI CELANO: L’antico lago del Fucino, chiamato anche lago di Celano, è stato dall’antichità fino al secolo scorso, l’elemento caratterizzante della regione marsicana, una sub-regione abruzzese situata nell’Appennino centrale. Fino al suo prosciugamento, il Fucino era senza dubbio uno dei più grandi LEGGENDE DEL LAGO FUCINO - IL MOSTRO LACUSTRE A FORMA DI SEPENTE AD OTTO PINNE: Sono sempre tanti i misteri che l'uomo, la leggenda, il ricorso, il racconto destano intorno ad un lago, e certo non poteva redimersi il lago del fucino. Il lago aveva acque inquiete e insidiose in quanto era caratterizzato da forti TRAGEDIA IN GITA SCOLASTICA: STUDENTESSA DI 19 ANNI PERDE LA VITA SUL TRAGHETTO PER LA SICILIA: Redazione-  Aurora Bellini, una studentessa di 19 anni originaria di Batignano, frazione di Grosseto, è deceduta durante una gita scolastica mentre si trovava a bordo del traghetto "Cruise Bonaria" diretto da Napoli a Palermo. La giovane frequentava il quarto anno L'IMPORTANZA DELL'INCLUSIONE: UN APPROCCIO INTEGRATO ALLA DISABILITÀ TRA VOLONTARIATO E RICERCA ACCADEMICA: Redazione-  Sin da giovane, ho avuto l'opportunità di avvicinarmi al mondo delle persone con disabilità, esperienza che ha segnato profondamente il mio sviluppo personale e professionale. Questo percorso, iniziato con il volontariato, ha progressivamente assunto una dimensione più ampie, culminando URBAN SKETCHERS’ SPRING FESTIVAL 2025: Dal 21 al 23 marzo Firenze capitale mondiale  degli urban sketchers, gli artisti del disegno      Redazione-  Da venerdì 21 a domenica 23 marzo a Firenze si svolgerà la seconda edizione dell’incontro internazionale degli Urban Sketchers organizzato dal gruppo USk Firenze in collaborazione AL VIA, GIOVEDI’ 20 MARZO AD AVEZZANO, IL PROGETTO NAZIONALE DI TERZIARIO DONNA CONFCOMMERCIO PER LE MATERIE STEM E L'IMPRENDITORIA: Redazione- Il 20 marzo 2025, presso l’Istituto Comprensivo "Collodi - Marini" di Avezzano (AQ), prende il via "STEMprare, plasmare alla cultura STEM", il progetto nazionale di Terziario Donna Confcommercio per diffondere le materie STEM tra le giovani generazioni, contrastare il POSTE ITALIANE: 19 MARZO, FESTA DEL PAPA’. ANCHE IN PROVINCIA DI RIETI INIZIATIVE PER LA GENITORIALITÀ: La testimonianza di Daniele Ferri direttore dell’ufficio postale di Borgorose e papà di Gabriele Redazione  – Anche quest’anno Poste Italiane festeggia la Festa del Papà promuovendo in provincia di Rieti una serie di iniziative a sostegno della parità di genere dei

A CELANO 3 GIORNI DI STUDIO E DI FORMAZIONE PER I PORTAVOCE REGIONALI DEI GIOVANI IMPRENDITORI DELLA CNA

Relatori Relatori

Redazione-A comunicarlo è la portavoce dei Giovani Imprenditori CNA Avezzano dott.ssa Maria Campomizzi che aggiunge: “Siamo veramente orgogliosi che la Presidenza nazionale dei Giovani Imprenditori della CNA abbia deciso di svolgere una iniziativa nazionale formativa riservata ai portavoce regionali e alcuni territoriali del raggruppamento d’interesse in una città marsicana, appunto, Celano. Saranno, infatti, oltre quaranta i dirigenti che si riuniranno dal 28 al 30 settembre in un noto locale della città castellana per studiare, per implementare le loro competenze dirigenziali associative e per definire nuove strategie sindacali nell’interesse, in particolare, delle imprese gestite da giovani fino a quarant’anni”. “Ovviamente, sarà l’occasione” aggiunge Campomizzi “anche per far conoscere a questi nostri colleghi di tutta Italia le bellezze architettoniche, paesaggistiche, culturali e culinarie della nostra bella terra marsicana perché noi della CNA lavoriamo anche per questo”. “E non finisce qui” gli fa eco il Presidente della CNA Avezzano Francesco D’Amore il quale coglie l’occasione per annunciare che sempre a Celano il 2 ottobre prossimo si terrà un’importante conferenza seminariale con la partecipazione del segretario nazionale Sergio Silvestrini. “Il tema del seminario è il Valore della Rappresentanza” precisa D’Amore, e aggiunge: “Avevamo programmato da tempo questa iniziativa riservata esclusivamente ai dirigenti della CNA territoriale di Avezzano, di sicuro interesse per tutti noi, ma in particolare per i più giovani dirigenti eletti nella recente Assemblea Elettiva svoltasi lo scorso maggio. Infatti, in questa Assemblea il gruppo dirigente della CNA di Avezzano si è profondamente rinnovato. Sono stati promossi ai vertici associativi molti giovani imprenditori e numerose imprenditrici; molti di essi sono laureati e diplomati e hanno tanta buona volontà di assolvere al loro ruolo associativo non solo con costanza ma anche con professionalità come si addice ad un’Associazione moderna che sa cogliere le istanze degli imprenditori e le sa ben rappresentare”. Alla conferenza del 2 ottobre, oltre alla prestigiosa presenza del segretario generale Silvestrini, parteciperanno i presidenti e i direttori delle CNA Territoriali abruzzesi di Teramo, L’Aquila, Chieti e Pescara; le relazioni saranno svolte dal direttore regionale Graziano Di Costanzo, dal dott. Fabrizio Lucci e dall’Avv. Jacopo Angelini. A coordinare i lavori, ovviamente, sarà Pasquale Cavasinni direttore della CNA di Avezzano. “Organizzare queste due importantissime iniziative in tempi così ravvicinati presuppone un impegno organizzativo straordinario per la nostra struttura” conclude il Presidente D’Amore “ma lo facciamo volentieri con orgoglio e profonda soddisfazione in quanto consapevoli che questa presenza straordinaria di dirigenti nazionali e regionali nella Marsica, oltre ad essere utile per gli argomenti che andremo a trattare, è senza ombra di dubbio è una valorizzazione ed un riconoscimento alla CNA Avezzano per l’impegno e la qualità professionale che quotidianamente mette in campo per svolgere bene il proprio lavoro di rappresentanza e

di servizi per le imprese del territorio”.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.