BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
DONNA DI 62 ANNI AGGREDITA MORTALMENTE DA UN CANE DAVANTI ALLA SUA ABITAZIONE: Redazione-  Nel comune di Petrosino, in provincia di Trapani, si è verificato un tragico incidente che ha scosso profondamente la comunità locale. Erina Licari, una donna di 62 anni, è stata aggredita mortalmente da un cane mentre si trovava davanti PAPA FRANCESCO TORNA A SANTA MARTA DOPO IL RICOVERO AL GEMELLI: Redazione- In un briefing con la stampa, il Prof.re Sergi Alfieri esperto in Chirurgia generale, ha annunciato che domani Papa Francesco verrà dimesso dal Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma e tornerà a Santa Marta in Vaticano. Il Santo Padre LE RIFLESSIONI DI NIZAR QABBANI SULLA DONNA: UN INNO ALLA SUA COMPLESSITÀ, BELLEZZA E FORZA INTERIORE: Redazione-  Nizar Qabbani, uno dei più grandi poeti arabi del Novecento, ha dedicato molte delle sue poesie alle donne, esplorando la loro essenza, la loro bellezza e la loro complessità. Le sue parole non solo celebrano la donna come un'entità I GIOVANI DI IERI E QUELLI DI OGGI: UN'ANALISI APPROFONDITA: Redazione-  Le differenze tra i giovani di ieri e quelli di oggi non si limitano solo ai cambiamenti nelle tecnologie e nei costumi, ma riflettono anche mutamenti profondi nella struttura sociale, culturale ed economica. In questo approfondimento, esploreremo non solo GLI SPUMINI: UNA DELIZIA DALLA TRADIZIONE: Redazione-  Gli spumini sono un dolce leggero e soffice, amatissimo in molte regioni italiane. La sua consistenza aerea e il sapore delicato lo rendono un vero e proprio piacere per il palato, perfetto per concludere un pasto o per una COLLETTIVA DI PRIMAVERA 2025 | 51^ MOSTRA MERCATO DI ARTE DEL ‘900 E CONTEMPORANEA: INAUGURAZIONE MOSTRA VENERDÌ 28, SABATO 29 E DOMENICA 30 MARZO Redazione-  Dopo il record di visite dell’edizione 2024, in occasione del cinquantesimo anno di attività, torna l’atteso appuntamento con la Collettiva di Primavera, la storica mostra mercato dedicata alle opere di MEDAC, AZIENDA SALERNITANA AL GIUBILEO A SOSTEGNO DEL GELATO ARTIGIANALE: IL GELATO ARTIGIANALE “HALLELUJAH” APRE IL GIUBILEO 2025 NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETA’ E DELLA SOSTENIBILITA’ L’azienda salernitana sostiene il gelato artigianale che sarà presentato ai pellegrini di tutto il Mondo Redazione-  Una nuova sfida alla solidarietà per l’azienda salernitana Medac che continua a SUL SET DI - CHAMPAGNE – PEPPINO DI CAPRI - , SU RAI1 ARTURO SCOGNAMIGLIO È ZIO CIRO: Lunedì 24 marzo su Rai1 andrà in onda il film  “Champagne – Peppino di Capri” di Cinzia TH Torrini, sul set nei panni di Zio Ciro c'è anche Arturo Scognamiglio di Unaltroteatro (Zambra di Ortona).   Sul set di “Champagne – Peppino di Capri”, ANIME MEDITERRANEE, DUE DONNE IN MUSICA: Redazione-  Francesca Alotta e Sylvia Pagni portano in scena uno spettacolo unico e coinvolgente: “Anime Mediterranee, due donne in musica”. Un viaggio attraverso la storia e la musica del Mediterraneo.Due artiste straordinarie, unite dalla passione per la tradizione e dalla PASSAGGIO A CIVITELLA DI SUBIACO DI SAMUEL FINLEY BREESE MORSE: Redazione-  Riceviamo e da Ceci Camillo e pubblichiamo: “In merito al pittore e inventore dell’ alfabeto Morse SAMUEL FINLEY BREESE MORSE   <<Da il suo diario evince del suo passaggio a Civitella da Subiaco e il suo soggiorno nel nostro paese in casa

MINNITI ASSICURA CASA E LAVORO A 75MILA STRANIERI: E GLI ITALIANI?

Rifugiati Rifugiati

Redazione-Casa, sanità e lavoro con la corsia preferenziale per 75mila stranieri. Il Pd trasforma l'Italia nell'Eldorado degli immigrati che grazie al piano Minniti potranno accedere ad un percorso che ha come obiettivo quello di "promuovere la convivenza con i cittadini italiani nel rispetto dei valori costituzionali e con il reciproco impegno a partecipare all'economia, alla vita sociale e alla cultura dell'Italia"."Gli italiani possono aspettare" dichiara Matteo Salvini che definisce "vergognosa" l'azione del Partito Democratico al governo.

I beneficiari di protezione internazionale che saranno coinvolti nelle misure sono 74.853 di cui solo 27mila rifugiati, tutti gli altri infatti sono titolari delle forme di protezione che permettono di sostare in Italia per uno o due anni a seconda dei casi.Nel progetto redatto dal ministero dell'Interno ci sono l'accesso all'assistenza sanitaria gratuita (già accordata a tutti) e all'alloggio.

Il Bengodi è servito: qualunque malato abbia litigato con la suocera al Paese di origine potrà accedere gratuitamente alla sanità pagata dagli italiani e chiedere allo Stato un tetto sulla testa, senza aver minimamente contribuito né iniziato percorso di integrazione considerando anche l'impossibilità di trovare un lavoro.

Sulla sanità però il piano Minniti tiene a precisare che non solo il servizio deve essere gratuito ma che è necessario prendersi carico dei soggetti più vulnerabili perché le persone non sono a conoscenza dei servizi disponibili anche a causa delle differenze linguistiche culturali che andrebbero superate.

Inoltre le persone in uscita dai Centri Sprar (Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati) saranno supportate per raggiungere l'autonomia abitativa, anche tramite la selezione di annunci immobiliari, la locazione di stanze in appartamenti con connazionali o un supporto economico per l'affitto.

Non solo, perché per raggiungere il suo obiettivo il Pd è pronto a mettere in ginocchio anche i Comuni, riversando sulle disastrate casse dei Municipi la gestione degli stranieri: "Nella consapevolezza della situazione di emergenza abitativa che coinvolge le fasce deboli di tutto il paese - rileva il Piano - l'obiettivo per il prossimo biennio è che le persone titolari di protezione possano accedere alle risorse che il welfare territoriale mette a disposizione".

Cari sindaci preparatevi dunque allo slogan: "prima gli stranieri".

Fonte:Alessandro Morelli-ilpopulista.it

Ultima modifica ilMercoledì, 04 Ottobre 2017 16:35

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.