BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
L'AQUILA, TRATTORI D’EPOCA | TANTE INIZIATIVE IN UN ANNO DA INCORNICIARE: Redazione-  Un anno davvero da incorniciare il 2023 per l’Associazione TRATTOREPOCA di Pianola (L’Aquila), con tante iniziative di successo. Anzitutto la prima edizione della scalata L’Aquila-Campo Imperatore “Verso la Vetta" che ha visto sfilare il 24 e 25 giugno lungo SI CHIUDE LA VII EDIZIONE DELL'ORVIETO FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE | BILANCIO POSITIVO: Chiude in positivo e con grande partecipazione di pubblico l’edizione 2023 dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere.  Redazione-  Questa VII edizione si è conclusa dopo una ricca programmazione che, dall’8 al 17 settembre, ha portato sul palco del Teatro Mancinelli artisti PENE PIU' SEVERE PER CHI UCCIDE GLI ORSI MARSICANI: Redazione-  Pene più severe per chi uccide gli orsi marsicani, come Amarena, l'esemplare colpito a morte con un fucile in Abruzzo: dopo questo episodio gli animalisti sono scesi in piazza per chiedere un inasprimento di pene e sanzioni. Ora qualcosa potrebbe cambiare.Oggi il MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA:   Redazione-  Si è conclusa con una entusiasmante partecipazione di pubblico l'edizione di esordio del «Festival di Open - Le sfide del futuro», il primo grande evento live del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis. Il 15 e DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI: Fino al 7 gennaio 2024 in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli   Redazione – Uno straordinario spaccato della vita culturale a ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE: Redazione-  Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): un inedito gioco di ruolo dal vivo che chiama a raccolta, di fronte a cinque stazioni della Metro C - Stazione Malatesta, Stazione SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO: Redazione-  Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti di governo della Regione Abruzzo. All’indomani della veemente reazione popolare della Città di Tagliacozzo e dei territori limitrofi alla notizia della SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI: Redazione-  In arrivo 2 milioni di euro per 171 Comuni italiani da Nord a Sud. Anche quest'anno, grazie all’importante lavoro del  ministro Piantedosi, viene finanziato dal Ministero dell'Interno con il fondo “ sicurezza urbana” il progetto "Scuole Sicure" per il LA RIFORMA FISCALE ‘NEL SOLCO’ DEI COMMERCIALISTI: DA SALERNO LA SODDISFAZIONE DELLA CATEGORIA PER IL CONVOLGIMENTO NELLA STESURA DELLA NORMA: Professionisti fiduciosi che si procederà spediti nella semplificazione e razionalizzazione delle norme tributarie e nella rimodulazione dell’accertamento, di grande aiuto anche per i contribuenti. Dubbi sul taglio del cuneo fiscale per la mancata copertura finanziaria Redazione-  “Dove c’è una grande volontà non possono CAMILLA DOT | HAPPINESS AWAITS: Redazione-  Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Happiness Awaits”, il primo singolo di Camilla Dot."Happiness Awaits" è un brano che racconta un viaggio introspettivo nell'oscurità dell'anima, ci proietta nel mondo interiore

LA CHIESA DI POLONIA IN RIVOLTA CONTRO PAPA FRANCESCO: DOPO IL ROSARIO ANTI-ISLAM, E' GUERRA ALLE DOTTRINE BUONISTE

Papa Bergoglio Papa Bergoglio

Redazione-La Chiesa polacca è in rivolta contro Bergoglio, dopo il rosario contro l’islamizzazione che ha coinvolto milioni di fedeli, snobbati dal Vaticano, è guerra contro le dottrine buoniste ed eretiche del pontefice. — La dottrina di Papa Bergoglio e la sua esortazione apostolica “Amoris Laetitia” finiscono sotto la lente d’ingrandimento dei vescovi polacchi.

Un documento di 19 pagine redatto da questi ultimi durante l’assemblea plenaria della Kep, infatti, fa tornare d’attualità la questione. Specialmente perché il testo sembra essere stato redatto a sostegno delle ragioni dei dubia e a scapito, quindi, delle aperture operate su alcuni punti dottrinali trattati nell’esortazione. Per quanto sempre lo stesso documento presenti carattere assolutamente dialettico e diplomatico.

La riunione che ha stilato il documento si è tenuta a Lublino, in Polonia orientale, il 13 ed il 14 di ottobre. Il testo è relativo alle linee guida tramite le quali Amoris Laetitia deve essere letta. Attualmente questo documento rappresenta solamente una bozza, ma è già possibile dire che interpreta la discussa esortazione apostolica di Papa Francesco in modo assolutamente restrittivo.

Per leggere il testo nella sua versione ufficiale bisognerà aspettare ancora un po’, ma le indiscrezioni sono state pubblicate e confermano quanto si vociferava attorno a questo documento: i vescovi polacchi hanno fatto la loro scelta. Nello specifico, secondo autorevoli fonti, la Conferenza episcopale polacca avrebbe negato la possibilità che le coppie che vivono “more uxorio” possano accedere al sacramento della comunione, smentendo, appunto, le tesi aperturiste al riguardo.

Il tutto assume un significato simbolico: la Chiesa polacca, erede naturale di Giovanni Paolo II e della sua visione dottrinale, ha sottolineato la centralità di tre testi: la “Familiaris consortio” ; il decreto della Congregazione per la Dottrina della Fede del 1994; il Catechismo della Chiesa Cattolica. Come a voler ribadire, insomma, che l’unica interpretazione possibile su punti così tanto analizzati e discussi sia quella di San Giovanni Paolo II. Nessuna interpretazione estensiva è possibile, dunque, secondo i vescovi polacchi.

Sempre nello stesso documento, poi, si troverebbe anche un chiarimento rispetto al fatto che la Chiesa intenda accogliere pienamente le persone non unite in matrimonio senza discriminarle in alcun modo. Ma la comunione no, quella per i vescovi polacchi, resta una “esclusiva” di chi è unito da un sacro vincolo.

Dopo il “rosario delle frontiere” contro l’invasione islamica e per l’identità europea di qualche giorno fa, infine, la Chiesa polacca si conferma avanguardia di tradizionalismo all’interno della diatriba dottrinale cattolica. La notizia dell’iniziativa del rosario non è stata riportata dai media vaticani nonostante abbia coinvolto più di un milione di fedeli. Qualcuno ipotizza che a Papa Bergoglio non sia piaciuta. Il documento che certifica la contrarietà dei vescovi ad alcune aperture progressiste di Bergoglio ribadisce l’esistenza di una difformità di vedute.

L’autunno caldo della Chiesa, insomma, sembra destinato a continuare.

Fonte:riscattonazionale.net

Ultima modifica ilMartedì, 24 Ottobre 2017 13:51

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.