LE DMC ABRUZZO QUALITA’ E TERREXTRA MARSICA PRESENTANO: PERO’ – PERCORSI E OSPITALITA’ PER RI-PARTIRE IN ABRUZZO
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Si svolgerà domani presso la Sala Stampa della Regione Abruzzo di Palazzo Silone a L’Aquila, la conferenza stampa di presentazione del progetto PERO’ – PERCORSI E OSPITALITA’ PER RI-PARTIRE IN ABRUZZO, realizzato congiuntamente dalla DMC ABRUZZO QUALITA’ e dalla DCM TERREXTRA MARSICA. Il progetto che si è classificato primo nella graduatoria relativa al bando riservato ai Comuni del Cratere Sismico Aquilano – Misura II del Decreto MISE 14 Ottobre 2015 E SS.MM.II., prevede la realizzazione di numerose iniziative per promuovere il rilancio turistico dei territori appartenenti alle due destinazioni turistiche aquilane: L’Aquila Mountains – Le Montagne d’Abruzzo e Terrextra – Marsica.
La conferenza stampa avrà inizio alle ore 10.30 e vi prenderanno parte: il Vice Presidente della Regione Abruzzo – Giovanni Lolli, il Presidente della II Commissione Territorio, Ambiente e Infrastrutture della Regione Abruzzo – Pierpaolo Pietrucci, Il Presidente della Dmc Abruzzo Qualità - Massimiliano Bartolotti e il Presidente della Dmc Terrextra Marsica – Giovanni D’Amico.“Grazie alla sinergia che da tempo abbiamo messo in essere con gli amici della Dmc Marsica, siamo riusciti a realizzare un progetto dedicato interamente al rilancio turistico dei nostri territori. Le proposte contenute in questo progetto sono molte e coinvolgenti: enogastronomia, spettacoli musicali e teatrali, escursioni, laboratori didattici e sport. Siamo convinti di poter abbinare anche un’offerta turistica di livello, in grado di richiamare numerosi turisti nei nostri splendidi luoghi.” ha dichiarato Massimiliano Bartolotti - Presidente della Dmc Abruzzo Qualità. “Un progetto importante per i territori della ricostruzione dal sisma del 2009, per il quale la DMC Abruzzo Qualità, nel ruolo di capofila ha colto l'importanza di una collaborazione con noi per includere i territori marsicani appartenenti all'area sismica. Il progetto, al primo posto nella graduatoria definita da Invitalia, mira all'animazione sociale e culturale attraverso il coinvolgimento dei cittadini residenti e delle comunità locali. È anche pensato come 'incubatore' di un futuro 'Cammino' sulla Via Valeria, con la configurazione del percorso tra Alba e Corfinio, come tratto che lega l'ulteriore cooperazione delle nostre DMC anche con la DMC della Valle Peligna.” È invece quanto ha affermato Giovanni D’Amico - Presidente della Dmc Terrextra Marsica.Il progetto sarà inoltre presentato alla stampa e agli operatori di settore il giorno 26 Ottobre 2017
a Roma nella suggestiva location di Villa Celimontana.
Ultimi da Redazione
- DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA
- MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO
- UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI
- MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI
- IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA