BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
LA PRIMA DOMENICA DI APRILE INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI CIVICI E SITI ARCHEOLOGICI DI ROMA: Redazione- Il 2 aprile, prima domenica del mese, entrata gratuita per tutti nei Musei civici e in alcune aree archeologiche della città come il Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle ore 19, ultimo ingresso alle 18) e i Fori Imperiali PROMOZIONE GIRONE B CORSA SALVEZZA, IL PIANELLA CI CREDE: Mister Fanì: “I ragazzi stanno bene, complimenti a Cicconetti che ha sostituito l’infortunato d’Ettore” Redazione- Corsa per la salvezza serratissima nel girone B di Promozione e il Pianella Calcio è ancora lì dopo il buon pareggio contro la Turris Calcio Val FRANCESCO BUZZOLAN | APPUNTI DI VIAGGIO: Redazione- È disponibile in libreria e negli store online “Appunti di viaggio” (CTL Editore) la nuova avventura editoriale di Francesco Buzzolan che contiene un mix tra “istruzioni per l'uso” e un saggio dedicato al viaggiatore professionale (e non). Questo testo LA RACCOLTA DI POESIE DI GIANPIERO GRASSO: Redazione- Ad un passo dalla vita è la splendida raccolta di poesie dell’autore e Direttore editoriale Gianpiero Grasso.Un inno alla vita, o meglio ancora un ringraziamento alla vita, alla famiglia e all'amore.Gianpiero Grasso è un ciclone in piena evoluzione, ha -DIVINAMENTE DONNA- , IL 31 MARZO A FIRENZE: Presso la Biblioteca delle Oblate, alle ore 17, il convegno sulle questioni di genere e sul ruolo delle donne Redazione- Toccherà Firenze, il prossimo 31 marzo, il progetto “DivinaMente Donna”, promosso e organizzato dall’associazione internazionale Verbumlandiart, che già con grande successo COSA NE PENSI DEL DISPLAY HONOR MAGIC 5 LITE ?: Redazione- Honor Magic 5 Lite viene fornito in una scatola semplice. Mi ricorda molto le scatole delle diverse marche che consentono l'ingresso di dispositivi rinnovati. Sebbene una scatola comunemente non venga accertata per un periodo di tempo significativo dopo l'apertura IN ARRIVO UN CORSO DI SELF MARKETING - L'ARTE DI FAR EMERGERE IL PROPRIO TALENTO: Redazione- Con grande gioia e con orgoglio, l’Associazione “Il Guscio” e il Circolo Culturale Chaikhana di Roseto degli Abruzzi vi invitano ad un nuovo corso gratuito, che inizierà il 13 aprile e riguarderà un argomento estremamente utile ed interessante: il SIAMO PRONTI A SOSTENERE LA PROPOSTA DI LEGGE SULLO SCREENING CARDIOLOGICO PER LA FASCIA DI ETA' 0-14: Redazione- ll comitato #difesaminori Vasto Franco PAGANELLI ha organizzato a Vasto domenica 26 marzo la PROIEZIONE E DIBATTITO presso il POLITEAMA RUZZI. Grande successo di pubblico alla proiezione del docufilm  sulle reazioni avverse che si è tenuto nel teatro POLITEAMA RUZZI A SETO FIORENTINO IL FAMOSO CIRCO ORFEI , LO SHOW CIRCENSE DI SUCCESSO E DEI RECORD: dal 31 marzo al 10 aprile lo spettacolo innovativo e tradizionale Redazione- A Sesto Fiorentino "Il Famoso Circo Orfei",  lo show di successo e dei record  che sposa novità e tradizione circense, approda in città dal 31 marzo al 10 PESCARA, UN SUCCESSO L'OMAGGIO A DANTE: Redazione- Thomas Stearns Eliot, uno dei poeti che maggiormente hanno influenzato la letteratura del Novecento, soprattutto con il suo celeberrimo poemetto La terra desolata (The Waste Land), a proposito di Dante Alighieri, che considerava il suo modello insuperato, scrisse che

MIGRANTI, PAPA FRANCESCO: "PIU' BORSE DI STUDIO PER RIFUGIATI E RICHIEDENTI ASILO. FORMATE LEADER PRO ACCOGLIENZA"

Papa Bergoglio Papa Bergoglio

Redazione-Bergoglio visita all’università cattolica (o catto-comunista) arringa gli studenti: “Più borse di studio per rifugiati e richiedenti asilo. Formare leader pro accoglienza”. Insomma, Bergoglio vuole leader politici che portino avanti il progetto di Soros per l’invasione dell’ Europa e la sostituzione etnica dei popoli.“Vorrei invitare gli atenei cattolici a educare i propri studenti, alcuni dei quali saranno leader politici, imprenditori e artefici di cultura, a una lettura attenta del fenomeno migratorio”.Questa mattina papa Francesco ha lanciato un appello alle Università Cattoliche di tutto il mondo, delle quali ha ricevuto oggi in Vaticano i rappresentanti, affinché filtrino l’immigrazione sotto “una prospettiva di giustizia, di corresponsabilità globale e di comunione nella diversità culturale”.

Durante l’incontro di oggi, Bergoglio ha invitato le Università Cattoliche di tutto il mondo a “riflettere sulle reazioni negative di principio, a volte anche discriminatorie e xenofobe, che l’accoglienza dei migranti sta suscitando in Paesi di antica tradizione cristiana, per proporre itinerari di formazione delle coscienze”. Secondo il Santo Padre, andrebbero valorizzati maggiormente “i molteplici apporti dei migranti e dei rifugiati alle società che li accolgono”“Al fine di dare ‘ragionì alla cura pastorale dei migranti e dei rifugiati, vi invito ad approfondire la riflessione teologica sulle migrazioni come segno dei tempi”, ha scandito il Pontefice ricordando che la Chiesa “ha sempre contemplato nei migranti l’immagine di Cristo, che disse ‘Ero straniero e mi avete ospitato'”.

Secondo papa Francesco, l’attuale ondata migratoria rappresenta per la Chiesa “una provocazione alla fede e all’amore” e per i credenti un’occasione per “sanare i mali derivanti dalle migrazioni” stesse. E questa consapevolezza devrebbe dettare, in modo particolare, l’azione dei professori universitari. “Per quanto concerne l’ambito dell’insegnamento, auspico – ha scandito il Pontefice – che le università cattoliche adottino programmi volti a favorire l’istruzione dei rifugiati, a vari livelli, sia attraverso l’offerta di corsi anche a distanza per coloro che vivono nei campi e nei centri di raccolta, sia attraverso l’assegnazione di borse di studio che permettano la loro ricollocazione”. Secondo Bergoglio, “approfittando della fitta rete accademica internazionale”, le Università Cattoliche dovrebbero “agevolare il riconoscimento dei titoli e delle professionalità dei migranti e dei rifugiati”. Infine, l’invito a rispondere adeguatamente alle nuove sfide migratorie: “Occorre formare in modo specifico e professionale gli operatori pastorali che si dedicano

all’assistenza di migranti e rifugiati”.

Fonte:riscattonazionale.net

Ultima modifica ilMartedì, 14 Novembre 2017 18:44

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.