BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
DONNA DI 62 ANNI AGGREDITA MORTALMENTE DA UN CANE DAVANTI ALLA SUA ABITAZIONE: Redazione-  Nel comune di Petrosino, in provincia di Trapani, si è verificato un tragico incidente che ha scosso profondamente la comunità locale. Erina Licari, una donna di 62 anni, è stata aggredita mortalmente da un cane mentre si trovava davanti PAPA FRANCESCO TORNA A SANTA MARTA DOPO IL RICOVERO AL GEMELLI: Redazione- In un briefing con la stampa, il Prof.re Sergi Alfieri esperto in Chirurgia generale, ha annunciato che domani Papa Francesco verrà dimesso dal Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma e tornerà a Santa Marta in Vaticano. Il Santo Padre LE RIFLESSIONI DI NIZAR QABBANI SULLA DONNA: UN INNO ALLA SUA COMPLESSITÀ, BELLEZZA E FORZA INTERIORE: Redazione-  Nizar Qabbani, uno dei più grandi poeti arabi del Novecento, ha dedicato molte delle sue poesie alle donne, esplorando la loro essenza, la loro bellezza e la loro complessità. Le sue parole non solo celebrano la donna come un'entità I GIOVANI DI IERI E QUELLI DI OGGI: UN'ANALISI APPROFONDITA: Redazione-  Le differenze tra i giovani di ieri e quelli di oggi non si limitano solo ai cambiamenti nelle tecnologie e nei costumi, ma riflettono anche mutamenti profondi nella struttura sociale, culturale ed economica. In questo approfondimento, esploreremo non solo GLI SPUMINI: UNA DELIZIA DALLA TRADIZIONE: Redazione-  Gli spumini sono un dolce leggero e soffice, amatissimo in molte regioni italiane. La sua consistenza aerea e il sapore delicato lo rendono un vero e proprio piacere per il palato, perfetto per concludere un pasto o per una COLLETTIVA DI PRIMAVERA 2025 | 51^ MOSTRA MERCATO DI ARTE DEL ‘900 E CONTEMPORANEA: INAUGURAZIONE MOSTRA VENERDÌ 28, SABATO 29 E DOMENICA 30 MARZO Redazione-  Dopo il record di visite dell’edizione 2024, in occasione del cinquantesimo anno di attività, torna l’atteso appuntamento con la Collettiva di Primavera, la storica mostra mercato dedicata alle opere di MEDAC, AZIENDA SALERNITANA AL GIUBILEO A SOSTEGNO DEL GELATO ARTIGIANALE: IL GELATO ARTIGIANALE “HALLELUJAH” APRE IL GIUBILEO 2025 NEL SEGNO DELLA SOLIDARIETA’ E DELLA SOSTENIBILITA’ L’azienda salernitana sostiene il gelato artigianale che sarà presentato ai pellegrini di tutto il Mondo Redazione-  Una nuova sfida alla solidarietà per l’azienda salernitana Medac che continua a SUL SET DI - CHAMPAGNE – PEPPINO DI CAPRI - , SU RAI1 ARTURO SCOGNAMIGLIO È ZIO CIRO: Lunedì 24 marzo su Rai1 andrà in onda il film  “Champagne – Peppino di Capri” di Cinzia TH Torrini, sul set nei panni di Zio Ciro c'è anche Arturo Scognamiglio di Unaltroteatro (Zambra di Ortona).   Sul set di “Champagne – Peppino di Capri”, ANIME MEDITERRANEE, DUE DONNE IN MUSICA: Redazione-  Francesca Alotta e Sylvia Pagni portano in scena uno spettacolo unico e coinvolgente: “Anime Mediterranee, due donne in musica”. Un viaggio attraverso la storia e la musica del Mediterraneo.Due artiste straordinarie, unite dalla passione per la tradizione e dalla PASSAGGIO A CIVITELLA DI SUBIACO DI SAMUEL FINLEY BREESE MORSE: Redazione-  Riceviamo e da Ceci Camillo e pubblichiamo: “In merito al pittore e inventore dell’ alfabeto Morse SAMUEL FINLEY BREESE MORSE   <<Da il suo diario evince del suo passaggio a Civitella da Subiaco e il suo soggiorno nel nostro paese in casa

CNA AVEZZANO: PUBBLICATO BANDO -RESTO AL SUD-. CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO FINO A 50MILA EURO PER IMPRENDITORI SINGOLI E FINO A 200MILE EURO PER LE SOCIETA'

Pasquale Cavasinni Pasquale Cavasinni

Redazione-Dal prossimo 15 gennaio 2018 sarà possibile presentare le domande per gli incentivi relativi al bando “Resto al Sud”. “Questo provvedimento” informa Pasquale Cavasinni direttore CNA Avezzano “ha come obiettivo quello di facilitare la nascita di nuove micro e piccole imprese nel Sud Italia". Per tale incentivazione sono stati stanziati 1.250 milioni di euro e per rafforzare la misura verrà, inoltre, garantito anche l’abbattimento degli interessi per chi accede alle agevolazioni. “Possono ottenere i benefici i soggetti di età compresa tra i 18 i 35 anni” continua Cavasinni “che abbiano i seguenti requisiti: siano residenti in Abruzzo (o nelle altre regioni previste dal bando) o vi trasferiscano la residenza entro sessanta giorni dalla comunicazione del positivo esito dell’istruttoria; non abbiano beneficiato, nell’ultimo triennio, di ulteriori misure a livello nazionale a favore dell’auto-imprenditorialità. Verranno finanziati e agevolati i progetti relativi alla produzione di beni nei settori dell’agricoltura, dell’artigianato o dell’industria, ovvero relativi alla fornitura di servizi a favore delle imprese appartenenti a qualsiasi settore. Le agevolazioni vengono estese anche alle attività del settore turistico. L’importo del fondo perduto pari al 35% verrà concesso fino ad un massimo di 50.000 euro per ciascun richiedente (fino ad un massimo di 200mila per le società) e per il restante 65% dovrà essere rimborsato in 8 anni a tasso zero. Non sono coperte le spese per la progettazione dell’impresa e per il personale. Il soggetto gestore della misura, valuterà i progetti proposti in ordine cronologico di arrivo delle richieste. Le domande possono essere presentate dai soggetti che siano già costituiti al momento della presentazione o si costituiscano entro 60 giorni dalla data di comunicazione del positivo esito dell’istruttoria”. Per ulteriori informazioni in merito al bando, per sviluppare le idee progettuali dei potenziali imprenditori, per affiancare i giovani e sostenerli con consulenze e strumenti idonei non solo per accedere a questo beneficio ma anche per sostenere l’iniziativa imprenditoriale garantendo un affiancamento consulenziale che duri nel tempo, la CNA è organizzata per offrire tutti questi servizi presso la propria sede di Avezzano Via G. Saturnini, 6, tel. 0863/414499 – 366/7151654 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.“I funzionari della CNA” conclude Cavasinni “sono a disposizione per offrire la consulenza professionale necessaria all’elaborazione di progetti seri, credibili e finanziabili; per istruire le pratiche con le modalità procedurali

burocratiche corrette previste nel bando”.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.