BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PROROGATA FINO AL 21 GENNAIO 2024 LA MOSTRA LA ROMA DELLA REPUBBLICA | IL RACCONTO DELL' ARCHEOLOGIA: Ai Musei Capitolini, nelle sale di Palazzo Caffarelli il racconto della Roma repubblicana, dagli inizi del V alla metà del I secolo, attraverso circa1800 reperti, per la maggior parte esposti per la prima volta.     Redazione - Viene prorogata fino al 21 gennaio 2024 POSTE ITALIANE: A RIETI CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI: Redazione-  Poste Italiane ricerca laureati motivati a intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari.Rieti è una delle 30 sedi di Poste Italiane sul territorio nazionale dove attualmente la ricerca è attiva. Per conoscere le altre sedi e POSTE ITALIANE: IL FESTIVAL “MUSICA CON VISTA” CON UN CONCERTO GRATUITO ENTRA NELLO STORICO PALAZZO DELLE POSTE DI SAN: Giovedì 28 settembre alle ore 19.00 il gruppo serbo “Corda Piano Trio” si esibirà proponendo componimenti di Felix Mendelssohn e Sergei Rachmaninoff L’ingresso al concerto del Palazzo delle Poste di San Silvestro è gratuito. I posti sono limitati con obbligo di I NUOVI APPUNTAMENTI DELL'ESTATE ROMANA 2023 DAL 27 SETTEMBRE AL 3 OTTOBRE: Redazione-  Anche questa settimana sono numerose le iniziative che animeranno la città tra cinema, teatro, musica, danza, arte, incontri e attività per bambini e famiglie. Un ricco calendario di eventi dedicati a un pubblico di tutte le età, promossi dall’Assessorato LUCIANO D'AMICO SI PRESENTA | AL LAVORO SU UN PATTO PER L'ABRUZZO: Redazione-  Luciano D’Amico ha presentato la sua candidatura alla Presidenza della Regione Abruzzo. Si contrapporrà a Marco Marsilio alle elezioni regionali del prossimo anno. Nato a Torricella Peligna nel 1960, è professore ordinario di Economia. Tra le altre cose è “IL CAOS DI UN’ESISTENZA”. QUANDO L’ORDINE PRENDE FORMA NEL DISORDINE: Redazione-  «Il caos è il germe della vita, è potenziale; il potenziale di un’esistenza, la quale tra alti e bassi, pace e conflitto interiore, dolori e consolazioni, ne esce forte, vitale e grintosa, mai imbruttita ma sempre più brillante e ANITA BRIGHTFLY | AMOREVOLE TU: Redazione- Dal 29 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Amorevole tu”, il nuovo singolo di Anita Brightfly disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 28 settembre.“Amorevole tu” è un brano autobiografico dedicato ad un grande amore sofferto e travagliato, poi SULLE TRACCE DI OJETTI PER "UNA SETTIMANA IN ABRUZZO"A CUGNOLI: Redazione- Ugo Ojetti e "Una settimana in Abruzzo", saranno i protagonisti di un nuovo appuntamento del tour di "Comete – Scie d'Abruzzo" (Ianieri Ed.): il 28 settembre alle ore 21.00 il reportage di inizio novecento verrà fatto conoscere a Cugnoli IL CENTRO ABRUZZESE CANADESE DI OTTAWA CELEBRA 50 ANNI DALLA FONDAZIONE: Agli eventi del 7-8 ottobre presenti Autorità canadesi e dall’Abruzzo; parteciperà anche Goffredo Palmerini Redazione  - Grande festa a Ottawa, il 7 e 8 ottobre 2023, per i 50 anni del Centro Abruzzese Canadese Inc, organizzazione no-profit legalmente riconosciuta dal Governo THE GLOBAL CITY | A JOURNEY BEYOND BORDERS: Redazione-  In occasione del centenario dalla nascita di Italo Calvino, Instabili Vaganti presenta sabato 30 settembre al Teatro Goldoni di Firenze la nuova versione di “The global City”, spettacolo di Nicola Pianzola ispirato a “Le città invisibili”, con coro scenico

STATO NAZIONALE ADDIO

Fallimento Italia Fallimento Italia

Redazione-Ciascuna lista ha presentato il proprio programma elettorale che tutti i cittadini possono consultare sul sito del ministero dell’Interno. Del programma di centrodestra abbiamo già parlato: dai «minibot» utili al ripristino parziale della sovranità monetaria alla «prevalenza della nostra Costituzione sul diritto comunitario», dall’abolizione dei limiti all’utilizzo del denaro contante al no alle politiche di austerità e delle eccessive regolamentazioni da parte dell’Unione europea.

Il Movimento 5 Stelle ha presentato i suoi venti punti senza alcun riferimento né alla sovranità nazionale né alla revisione dei Trattati – come il Fiscal Compact – che tanto male fanno alla nostra economia. Nel documento programmatico non c’è alcun riferimento neppure all’euro. Esemplare è il punto 17), dove il Movimento propone la «riduzione del rapporto debito pubblico/Pil di 40 punti in 10 anni», il che significa tagli su tagli alla spesa pubblica per compiacere i mercati finanziari e le Istituzioni Ue. Un programma che nei rapporti con l’Unione non presenta significative differenze rispetto a quello del Pd.

 

Il Pd, infatti, ha presentato un programma che – in chiave europea – fa molti passi indietro rispetto ai «pugni sul tavolo» che Renzi avrebbe voluto battere a Bruxelles fino a pochi mesi fa. Tant’è che si parla di «Stati Uniti d’Europa», che tradotto significa superamento illegittimo della nostra sovranità, la quale appartiene al popolo ed è esercitata dalle Istituzioni della Repubblica sulla base del principio democratico. Perseguire il cammino che conduce agli «Stati Uniti d’Europa» significa abbattere lo Stato nazionale. Per non farsi mancare nulla, il programma del Pd afferma che l’«appartenenza all’Europa e all’euro non solo non è in discussione ma costituisce elemento di orgoglio politico e istituzionale». Questo è un modo per dimostrare piena sudditanza all’Ue a trazione tedesca, escludendo a priori ogni analisi critica sulla moneta unica – che avvantaggia i tedeschi a scapito soprattutto degli italiani – e sui trattati vigenti.

Dello stesso tenore il programma della lista +Europa di Emma Bonino, che vorrebbe una «federazione leggera» allo scopo di «spostare al centro federale funzioni di governo oggi svolte dagli Stati membri», sempre in preparazione degli «Stati Uniti d’Europa».  Non a caso Renzi e Bonino sono alleati.

SOLO VENDETTE

Del tutto incoerente è il programma di Liberi e Uguali, la lista che vede schierati entrambi i presidenti dei due rami del Parlamento, Grasso e Boldrini. Tante belle parole su lavoro, diritti, dignità per tutti i lavoratori ma nessun cenno al vero ostacolo alla realizzazione di tali diritti, vale a dire l’euro e i vincoli dettati dai Trattati europei. Ma questa lista non conta per il programma: è nata da una vendetta personale di D’Alema contro Renzi e ha solo il compito di indebolire Renzi.

Insomma, l’unica forza politica che ha avuto il coraggio dimettere nel programma il «recupero di sovranità» è il centrodestra. E si tratta dell’unica coalizione che al momento può vincere. Chi predica il caos post elettorale lo fa solo solo per via del programma sovranista del centrodestra. Tutti bravi a lodare o criticare Berlusconi per essere andato a Bruxelles a rassicurare le Istituzioni europee, quando il gioco delle parti tra un Berlusconi «istituzionale» e un Salvini «movimentista» potrebbe,

a ben vedere, essere politicamente molto utile in questa fase.

Fonte:Giuseppe PALMA e Paolo BECCHI-liberoquotidiano.it

Ultima modifica ilLunedì, 19 Febbraio 2018 18:34

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.