ARRESTATO IN GERMANIA PUIGDEMONT: MIGLIAIA IN PIAZZA A BARCELLONA. SCONTRI CON LA POLIZIA
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-L'ex-presidente catalano in esilio Carles Puigdemont contro il quale la Spagna ha emesso una nuova euro-richiesta di arresto ed estradizione, è stato fermato dalla polizia tedesca mentre attraversava in auto la frontiera fra la Danimarca e la Germania, proveniente dalla Finlandia e diretto in Belgio, dove risiede: lo ha indicato a Efe il suo avvocato Jaume Alonso- Cuevillas. Puigdemont è trattenuto in attesa di accertamenti Puigdemont è stato fermato alle 11.19 su un'autostrada dello Schleswig Holstein mentre procedeva in direzione sud proveniente dalla frontiera danese, ha confermato alla Efe un portavoce della polizia tedesca. L'ex presidente catalano è trattenuto in un commissariato tedesco, ha detto il suo avvocato. Puigdemont, che ha lasciato venerdì sera la Finlandia, aveva intenzione di mettersi a disposizione delle autorità belghe non appena rientrato a Bruxelles. Il leader indipendentista è stato formalmente incriminato per presunta 'ribellione' venerdì con altri 24 dirigenti catalani dal tribunale supremo spagnolo, che ha riattivato l'euro-richiesta di arresto ed estradizione nei suoi confronti e di altri 5 riparati in Europa. Rischia, con gli altri incriminati per 'ribellione', una condanna fino a 30 anni di carcere per avere portato avanti pacificamente il progetto politico dell'indipendenza e per la proclamazione della 'repubblica' il 27 ottobre scorso.
Migliaia di persone sono scese in piazza a Barcellona per protestare contro l'arresto in Germania dell'ex presidente Carles Puigdemont. Ci sono stati scontri con la polizia. I manifestanti, radunati davanti all'ufficio della commissione europea,
intendono raggiungere in corteo il consolato tedesco.
Fonte:ansa.it
Ultimi da Redazione
- DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA
- MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO
- UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI
- MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI
- IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA