BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
LUCO DEI MARSI, LA SINDACA DE ROSA | ATTIVE AL FIANCO DELLE AZIENDE AGRICOLE DEL TERRITORIO, SOLITE E STERILI STRUMENTALIZZAZIONI: Redazione- "Seguiamo attivamente, sin dalle prime ore dell'emergenza, la situazione relativa alle aziende agricole fucensi, tanto che pure nel corso di incontro in sede prefettizia ne abbiamo rappresentato le criticità e le istanze collegate, con la massima partecipazione”. Così la DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA: Redazione- Giunge a Roma per la prima volta, grazie ad un accordo tra la Sovrintendenza Capitolina - Direzione Musei Civici, la Fondazione Palazzo Te e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova, il dipinto “Ritratto di Eleonora Gonzaga” (1622), l’unico MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO: Venerdì 02 giugno 2023 alle ore 18.30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608 fino ad esaurimento posti (max 60 persone tra adulti e bambini) Redazione – In occasione della Festa della Repubblica Italiana, venerdì 02 giugno, Casina di Raffaello, lo spazio UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI: Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18 a Casa dei Carraresi, la Fondazione Cassamarca ricorderà il prof. Manlio Pastore Stocchi con due iniziative. Redazione- Verrà presentato il volume “In ricordo di Manlio Pastore Stocchi” che raccoglie 23 saggi presentati MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI: Scopre di essere incinta a fine contratto e viene assunta a tempo indeterminato Villa Santa Maria (Ch), 1 giugno 2023 - È una storia a lieto fine quella raccontata da Melissa Palmieri, 31 anni di Villa Santa Maria, di professione IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA: Redazione- Nel 165esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D'Alò presenterà con l'autore e con Benedetta La Penna (attivista femminista intersezionale e speaker radiofonica) il libro di Dario Accolla (insegnante, attivista LGBT e saggista) "Parole IL PRESIDENTE MATTARELLA A POSTENEWS: Redazione- “L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”.Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’intervista rilasciata a ‘Poste News’ il giornale del gruppo Poste Italiane.“Nel quadro delle istituzioni europee e con POSTE ITALIANE: ALL’AQUILA, AVEZZANO E SULMONA LA CARTOLINA DEDICATA ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA: Redazione-  Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore ROMA, AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI VOKALFEST JUNIOR: Redazione- Saranno oltre 400 coristi under 18 provenienti da 20 scuole della Capitale, insieme alla Cantoria dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e a “Il coro che non c’è” diretto da Dodo Versino, ad animare il primo appuntamento dedicato alla musica GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023: Il presidente Marco Marsilio: Evento che si inserisce tra le più importanti iniziative culturali della nostra regione Un parterre di prestigio internazionale ha animato la manifestazione dello scorso sabato 27 maggio Redazione- Pubblico delle grandi occasioni per la XIV Edizione del

CATECHISMO PER BAMBINI: FANNO LA LORO APPARIZIONE LE COPPIE GAY

Copertina del Cathechismo Copertina del Cathechismo

Redazione-Un nuovo Catechismo per ragazzi delle edizioni salesiane mostra in copertina una coppia di uomini con bambini. E il Gesù raffigurato è ad immagine di Conchita Wurst. Il web insorge e attacca il sussidio di essere omoeretico. Coincidenze innocenti o ossessioni? Sicuramente uno scivolone, che investe anche gli stessi autori, responsabili per il servizio di catecumenato della diocesi di Torino. La stessa del corso sulla fedeltà gay di don Carrega.Le edizioni dei salesiani Elledici hanno dato da poco alle stampe un nuovo sussidio per il catechismo dei ragazzi. Il quaderno con le schede ha suscitato lo stupore di molti sul web che si sono rimpallati le due immagini di copertina, la prima e la quarta. Vediamo perché.

Cominciamo dalla prima di copertina. Gesù è raffigurato al centro ed è la “fotocopia” di Conchita Wurst. Sicuramente nessuno quando ha pensato di raffigurare in cotal modo il Signore Gesù pensava al noto alle cronache transessuale austriaco. Però se digitate su google il suo nome e lo confrontate con quello del Gesù nel catechismo non potrete non rimanere folgorati dalla straordinaria somiglianza. 

Curiosa la scelta dei personaggi a fianco di Gesù: c’è la nonna con i due nipotini e dall’altra parte c’è una mamma con i suoi figli, una è di colore perché il politically correct ci sta sempre. E dietro a loro c’è un tizio allampanato che batte le mani come un fru fru e che dal colletto e i bottoni in verticale sul completo nero appare chiaramente come un prete. Un prete con la giacchetta di tendenza. Vabbè, sono i tempi, non è che ci si debba formalizzare troppo anche per le immagini a corredo dei catechismi: l’importante è che il contenuto dentro sia sano e rettamente conforme alla dottrina.

Poi però si gira il sussidio e si incontra la quarta di copertina. E qui, ci si rende conto che le critiche stilistiche di prima passano in secondo ordine. E si comprende come il web si sia rivoltato.

Ci sono due uomini che guardano verso l’orizzonte su un punto non identificato e sullo sfondo compare un piccolo villaggio con la chiesa. Due bambini sono avvinghiati al primo, un signore distinto, quasi dandy, con una giacca a righe che costringerebbe la Polstrada quanto meno ad un controllo. Dietro di lui invece c’è un altro uomo. Più casual, con gli occhialini alla John Lennon e il maglioncino rosa. Capelli ricci lunghi e barbetta da intellettuale.

“Sono una coppia omosessuale con dei bambini”, si sprecano i commenti. “No, impossibile, sarà il nonno”, qualcuno ribatte. “Ma quale nonno? Non ha i capelli bianchi, quelli sono due gay”. Potremmo stare qui a disquisire ore e ore, poi però, aguzzando la vista ci si accorge che il giovanotto col maglionicino rosa ha il braccio sinistro in direzione del fianco del signore davanti.

Come stanno le cose? Bisognerebbe chiederlo agli autori del libro, ma forse loro ribatteranno che non spetta a loro decidere le copertine dei libri. Allora si potrebbe andare a rintracciare la disegnatrice, ma questa, cercata dalla Nuova BQ non ha risposto.

Si resta così sospesi, con la netta sensazione che qualche cosa di sotto ci sia, anche perché con tutte le iconografie possibili per rappresentare i fedeli che cercano Gesù, questa è davvero la più ardita e quella che si presta per lo meno alle dietrologie più azzardate.

Una copertina omoeretica nel catechismo per i bambini? Sappiamo bene che ormai nella Chiesa si può questo e ben altro, quindi di che stupirsi? Tanto più che, si scopre, gli autori sono emanazione diretta della Diocesi di Torino. Il libro è scritto da Monica Cusino e da don Andrea Fontana. Il secondo è nientemeno che Responsabile del “Servizio diocesano per il catecumenato”, la prima è una sua collaboratrice tanto che figura nel sito della diocesi come membro dell’equipe, quindi una collaboratrice della Diocesi. La stessa diocesi balzata agli onori della cronaca per il caso di don Carrega e il corso di fedeltà per i cristiani Lgbt.

Omoeresia o no, sicuramente uno scivolone. Sul quale il sentiment popolare si è scagliato con sincerità e un pizzico di stizza. Può darsi che questi bacchettoni siano semplicemente ossessionati e vedano omosessuali dappertutto. Ma se la diocesi dà il via libera a editori cattolici a immagini così esplicite non si può certo dare loro la colpa di cotanta malizia. Anche perché non siamo di fronte ad un’immagine subliminale.

Un maglioncino rosa è pur sempre un chiaro indizio…

Fonte:Andrea Zambrano-http://www.lanuovabq.it

Ultima modifica ilVenerdì, 20 Aprile 2018 12:23

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.