BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
L'AQUILA - NASCE FONDAZIONE FILM COMMISSION: Redazione- Il testo unico di riordino di tutte le leggi vigenti in materia culturale, approvato oggi dal Consiglio regionale, prevede l'istituzione, il riconoscimento e la partecipazione della Regione alla 'Fondazione Abruzzo Film Commission', che torna in Abruzzo, come sottolineato in A24/A25 - IL GOVERNO FRENA SULLA RIDUZIONE DEI COSTI DEI PEDAGGI: Redazione- Il governo,frena sulla riduzione delle tariffe ma accetta il confronto tecnico su A24 e A25 chiesto dai sindaci di Abruzzo e Lazio. Velia Nazzarro, sindaco di Carsoli e coordinatrice del comitato di amministratori, è stata ieri a Roma per ROCCA DI BOTTE - XVIII SECOLO – L’ANTICO ORGANO CATARINOZZI: Redazione- Prima di parlare della storia dell’organo, dedico un istante al suo geniale padre, per esser ancora piu’ precisi il suo  ideatore. Cesare Catarinozzi (1660 – 1743) famoso e geniale costruttore di organi la cui opera fu fonte di gloria imperitura 25 MARZO SARA FAVARO' E - IL CORAGGIO DELLE DONNE 2 - A BIANCAVILLA (CT): Redazione- Sabato 25 marzo alle ore 10,30 presso la Villa delle Favare di Biancavilla, incontro “Ricominciare dal Coraggio delle Donne”, organizzato da “Ricominciare”, Associazione onlus di donne operate al seno, che gode del patrocinio del Comune di Biancavilla. Sara Favarò, SCURCOLA MARSICANA - L’ANTICA ROCCA ORSINI: Redazione- La rocca Orsini si trova nella parte alta dell’abitato di Scurcola Marsicana, dominando i piani palentini con la valle del salto a nord e la valle dell’Imele a sud. Dall’analisi del monumento è stato possibile ricostruire una serie di FEDERITALY – AVVIO IN GRANDE STILE CON UN EVENTO AL SENATO PER LA CERTIFICAZIONE “FEDERITALY 100% MADE IN ITALY” SU: Presenti rappresentanti delle Istituzioni, imprenditori e professionisti per un progetto che sta riscuotendo grande interesse a livello mondiale. Redazione- Il 21 Marzo si è svolto nella Sala Capitolare di Palazzo della Minerva – Senato della Repubblica – un importante convegno PERETO XII SECOLO – IL CASTELLO MEDIEVALE: Redazione- “Maestoso rifletti ai miei occhi o ardua fortezza, che dal basso all’alto rimembri a me storie di valorosi cavalieri.Di torre in torre il tuo casato osserva il quiete paesello”                      VASTO, PROIEZIONE - INVISIBILI- DI PAOLO CASSINA: Redazione- La proiezione ed il dibattito del docufilm Invisibili si svolgerà domenica 26 marzo 2023, dalle 17 al POLITEAMA RUZZI in C.so Nuova Italia n.5 a VASTO.Nico Liberati portavoce del comitato DIFESAMINORI dichiara:” Deve essere riaperto e restituito alla cittadinanza I NUOVI APPUNTAMENTI DI ROMA CULTURE 2023 DAL 22 AL 28 MARZO: Redazione- In partenza una nuova settimana di eventi di Roma Culture con le iniziative proposte dalle istituzioni culturali cittadine e con la programmazione di PPP 100 - Roma racconta Pasolini, dedicata alla celebrazione del centenario pasoliniano. Questa settimana, inoltre, in CARSOLI - IL PREMIO L'AQUILA D'ORO DELLA 50&PIU' ALLA MEMORIA A FRANCO GRECO: Redazione- La vita è un mistero, un algoritmo dove nessuno sa la sua numerazione, che ha volte ci rende inermi. Ancora nella memoria, la tragica scomparsa dell'imprenditore FRANCO GRECO. L'associaizone di ultracinquantenni aderenti alla alla Confcommercio, consegnerà alla moglie dell'imprenditore,

IN ARRIVO DUE NAVI ONG, SALVINI: -SBARCHINO ALTROVE- . LIFETIME : -FASCISTA, ORA CI DICANO DOVE ANDARE-

Il Ministro Dell'Interno Matteo Salvini Il Ministro Dell'Interno Matteo Salvini

Redazione-È ancora braccio di ferro tra il ministro dell'Interno Matteo Salvini e due Ong tedesche battenti bandiera olandese impegnate nel recupero dei migranti. "Non sbarcherete in Italia", afferma Salvini. Mentre la Ong replica: "Fascista". "La pacchia è strafinita", ribadisce il Viminale. Anche il ministro dei Trasporti Danilo Toninelli interviene e richiama l'Olanda: "Faccia rientrare le navi, violano il codice di condotta e non hanno personale adeguato".Stretta sulle Ong - La presa di posizione del ministro dell'Interno è allineata a quella del governo, per cui è necessaria una stretta sulle Ong. Lo ha sottolineato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Claudio Crimi secondo cui sono i taxi del mare che "alimentano il traffico di esseri umani". Sulla legittimità delle Ong ha parlato anche il procuratore antimafia Federico Calfiero De Raho. "L'assenza della polizia giudiziaria sulle navi che vanno a recuperare i migranti è un grave ostacolo alle indagini sul traffico di uomini", ha dichiarato De Raho. Il magistrato ha precisato che a frenare "la lotta alle organizzazioni criminali è il disordine negli interventi. Questo determina l'impossibilità di avere polizia giudiziaria sulle navi".

Le Ong: "Vogliono farci sparire" - "Vogliono farci sparire". Il messaggio che arriva dal mondo delle Ong dopo l'offensiva del ministro dell'Interno, Matteo Salvini, è unanime. "Quello che sta succedendo oggi - osserva Giorgia Linardi, portavoce di SeaWatch - è il tentativo di cancellare la presenza di occhi liberi e indipendenti che raccontino quello che succede in mare". Proprio la ong tedesca con la sua Sea Watch 3, martedì ha rinunciato a prendere a bordo 42 migranti soccorsi dalla nave militare americana Trenton perché da Roma non è arrivata l'autorizzazione a portarli in Italia. Per Riccardo Gatti, capo missione della spagnola Proactiva Open Arms, "questa criminalizzazione, l'attacco alle ong e le azioni volte a farci sparire sono andate crescendo: eravamo 12 ora siamo rimaste in 4" ed "anche la magistratura ci ha attaccato. C'è qualcosa di orchestrato in tutto questo".

Qualcosa si muove in Europa - Intanto, mentre l'Aquarius si avvicina a Valencia dove sono pronti 2.300 volontari, la Francia ha offerto di accogliere parte dei migranti. Dopo la chiusura di Roma, il tema sta tornando tra quelli più importanti da affrontare nell'Unione europea. Sono di oggi le parole della cancelliera Angela Merkel secondo cui quella degli sbarchi "è una sfida per tutti e la risposta deve venire dall'Ue". Le fa eco dall'Italia la Cei. I vescovi hanno affermato l'importanza di salvare le vite, ribadendo però che "l'Italia non può essere lasciata sola".

Salvini attacca l'equipaggio della Lifeline - La nave Lifeline era intervenuta nella notte in soccorso di 118 persone a bordo di un gommone in difficoltà al largo delle coste libiche. Ai passeggeri, tra i quali 14 donne, 4 bambini e un neonato, sono stati forniti giubbotti di salvataggio. "Ora chiameremo le autorità italiane per chiarire dove saranno sbarcati", hanno dichiarato i soccorritori. Ma il messaggio da parte del ministro dell'Interno Matteo Salvini è  chiaro. "L'Italia non vuole più essere complice del business dell'immigrazione clandestina"; soprattutto a chi dà del fascista a un primo ministro. Per questo le Ong "dovranno cercarsi altri porti (non italiani) dove dirigersi". Il vicepremier leghista ha anche attaccato direttamente

uno degli uomini dell'equipaggio su Twitter dopo aver postato una sua foto.

Ultima modifica ilVenerdì, 22 Giugno 2018 19:11

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.