BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
MESSINA DENARO, FINA | RAFFORZARE IMPEGNO CONTRO LE MAFIE: Redazione-  “Muore Matteo Messina Denaro ma non le mafie: rimane il dolore di chi per esse ha perso i cari, rimane l’impegno di donne e uomini dello Stato, associazioni, cittadine e cittadini, che le combattono tutti i giorni, per impegno RACCONTI SONORI, QUATTRO DOMENICHE A IMPATTO ZERO CON MUSICA E PAROLE NEL PARCO DI VILLA PAMPHILJ: Redazione-  Dal 1° ottobre alle ore 11,30 a Villa Pamphilj, per quattro domeniche consecutive, quattro matinée dedicate ai Racconti sonori: da Italo Calvino alla rivoluzione dei Garofani, dalla Monteverde di Pasolini e Donna Olimpia alle poesie di Alda Merini. MORTE SUL LAVORO A TERAMO, IL CORDOGLIO DEL PD ABRUZZO: Redazione-  “Alle persone vicine al lavoratore rimasto ucciso a Teramo va il cordoglio della comunità del Partito Democratico abruzzese. Un’altra morte sul lavoro nella nostra regione. Non dobbiamo abituarci; si faccia piena luce su questa ennesima tragedia": lo dichiara Daniele “USA IL CUORE, CONOSCI IL CUORE”: PREVENZIONE E INFORMAZIONE PER UN CUORE IN SALUTE: Torna il 29 settembre la Giornata mondiale per il Cuore: ICC (Istituto Clinico Casalpalocco), Ospedale San Carlo di Nancy, Tiberia Hospital e Santa Rita da Cascia Hospital aderiscono alla campagna e propongono screening gratuiti di prevenzione Redazione – Come ogni anno FAMART | L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI: Redazione-  Dall’1 al 14 ottobre, Casa dei Carraresi ospiterà la mostra collettiva “FAMART. Futuro ambizioso Motivazione Arte”.La rassegna è curata da Elena Petras Duleba e si avvale della partnership dell’Associazione Veneziana Albergatori, del Consolato dell'Uruguay e del Charming Santa Fosca. La INSEGNARE STORIA DELL’ARTE | STRUMENTI E METODI SPERIMENTALI PER LE SCUOLE SUPERIORI: Il 29 settembre torna la rassegna “Libri al Museo” con un nuovo appuntamento al Museo di Roma Nella Sala Tenerani di Palazzo Braschi, alle ore 17, si terrà un nuovo incontro nell’ambito del ciclo di presentazioni editoriali dedicato ai volumi a tema POSTE ITALIANE: A RIETI SEMINARIO ONLINE GRATUITO DEDICATO AI PICCOLI OPERATORI ECONOMICI, E AI LIBERI PROFESSIONISTI: Il webinar si terrà mercoledì 27 settembre alle ore 15.00.   Redazione  – L’evoluzione tecnologica a supporto dei sistemi di controllo e di gestione ha assunto un peso specifico determinante all’interno di un’attività d’impresa poichè consente di verificare in tempo reale l’andamento IL MUSEO DELLA LETTERA D’AMORE SEMPRE PIU’ RICCO: Redazione-  Si sono concluse le Giornate Europee del Patrimonio, 23 -24 settembre, che hanno interessato anche il Museo della Lettera d’Amore di Torrevecchia Teatina, organizzate dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, a TORNARECCIO, CONCLUSA LA DICIASSETTESIMA EDIZIONE DI REGINA DI MIELE: Redazione-  Cala il sipario sulla diciassettesima edizione di Tornareccio Regina di Miele, l’evento dedicato al miele e alle eccellenze della terra d’Abruzzo che si è svolto nello scorso fine settimana nella capitale abruzzese del miele. Numerosi visitatori, nonostante l’incertezza del RUBEN COCO | NEL FRATTEMPO: Redazione- Dal 29 settembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Nel frattempo” (LaPOP), il nuovo singolo di Ruben Coco. “Nel frattempo” è il quarto e ultimo singolo estratto dall’album in uscita il 6

ROBERTO SAVIANO, OTTO ANNI IN TELEVISIONE SENZA UN CONTRADDITTORIO

Matteo Salvini e Roberto Saviano Matteo Salvini e Roberto Saviano

“Saviano Channel” trasmette l’Angelus a reti unificate, sull’etere pubblico e sul privato, per commentare la politica, la società, presto lo sport e… l’oroscopo.

Redazione-Tredici giugno, su RAI2 con il format “Il supplente”, e il giorno prima a “Di Martedì” su La7, per concludere nuovamente sul canale televisivo di Andrea Salerno venerdì sera, a festeggiare la puntata finale di “Propaganda Live”. Non si contano naturalmente le apparizione in RAI a “Che tempo che fa”, vera vetrina da one-man show.

Oggi Saviano è naturalmente impegnato in un’opera di resistenza attiva contro il governo Conte, perché “le uniche riforme di questo governo saranno quelle che toglieranno i diritti”, ha scritto su Twitter, e dunque “è tempo che ognuno faccia il suo, è tempo di iniziare a perdere un po’ di tempo per smentire tutte le cazzate che girano in rete”, come ha ribadito ieri su La7.

Presunto pezzo forte del nostro, il tema migranti“Fra anni ci chiederemo come sia stato possibile rendere il Mediterraneo un cimitero. Non tutti avranno partecipato a questo scempio, c’è chi ancora resiste e resisterà”. Come nel biennio 2015-2016, anno d’oro delle ONG nel mare, le cui traversate hanno causato rispettivamente 3500 e 4733 morti, e poi crollati verticalmente.

Saviano, insomma, è invitato a parlare a tambur battente in ogni dove, senza che qualcuno gli dica cortesemente “frena un attimo”. È consentito? Purtroppo la legge in materia, la 8/2000, “raccomanda”, ma non obbliga, la parità di condizioni nelle tribune politiche, nei dibattiti, nelle tavole rotonde, nelle presentazioni in contraddittorio di programmi politici, nei confronti, nelle interviste e in ogni altra trasmissione.

Cercando su YouTube non si trova una sola trasmissione nella quale Saviano abbia avuto un confronto diretto con qualcuno: o il giornalista parlava da solo, o altre persone parlavano di lui in sua assenza. Unica timida eccezione, la puntata di “Vieni via con me” del 22 novembre 2010, quando all’allora Ministro dell’Interno Roberto Maroni, fu concesso un piccolo spazio di replica nella trasmissione – ma fu necessario l’intervento del Governo, perché inizialmente il cda della RAI negò il permesso.

Indimenticabile il giudizio di Aldo Grasso: “Saviano non è opinionista (deludenti i suoi interventi settimanali), non è showman, è solo Saviano che recita Saviano, un marchio da sfruttare”. Non si capisce, al netto delle sue continue apparizioni televisive e dei suoi monologhi spesso pieni di strafalcioni, imprecisioni e vere inesattezze (come dimenticare il monologo del 26 marzo 2018 sulla Siria?) quale sia la ritrosia nel trattare il giornalista campano come un ospite al pari degli altri e non una sorta di assiso al trono, che disdegna di parlare da pari a pari con chiunque non la pensi come lui e impegnato solo a portare avanti il proprio brand come un piazzista alle prime armi.

In attesa di trovare risposta a queste domande ancestrali, la gomorrea continuerà per molto tempo. Speriamo in un vaccino!

Fonte:Arturo Zaia-stopeuro.news

Ultima modifica ilMartedì, 26 Giugno 2018 21:30

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.