BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PROROGATA FINO AL 21 GENNAIO 2024 LA MOSTRA LA ROMA DELLA REPUBBLICA | IL RACCONTO DELL' ARCHEOLOGIA: Ai Musei Capitolini, nelle sale di Palazzo Caffarelli il racconto della Roma repubblicana, dagli inizi del V alla metà del I secolo, attraverso circa1800 reperti, per la maggior parte esposti per la prima volta.     Redazione - Viene prorogata fino al 21 gennaio 2024 POSTE ITALIANE: A RIETI CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI: Redazione-  Poste Italiane ricerca laureati motivati a intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari.Rieti è una delle 30 sedi di Poste Italiane sul territorio nazionale dove attualmente la ricerca è attiva. Per conoscere le altre sedi e POSTE ITALIANE: IL FESTIVAL “MUSICA CON VISTA” CON UN CONCERTO GRATUITO ENTRA NELLO STORICO PALAZZO DELLE POSTE DI SAN: Giovedì 28 settembre alle ore 19.00 il gruppo serbo “Corda Piano Trio” si esibirà proponendo componimenti di Felix Mendelssohn e Sergei Rachmaninoff L’ingresso al concerto del Palazzo delle Poste di San Silvestro è gratuito. I posti sono limitati con obbligo di I NUOVI APPUNTAMENTI DELL'ESTATE ROMANA 2023 DAL 27 SETTEMBRE AL 3 OTTOBRE: Redazione-  Anche questa settimana sono numerose le iniziative che animeranno la città tra cinema, teatro, musica, danza, arte, incontri e attività per bambini e famiglie. Un ricco calendario di eventi dedicati a un pubblico di tutte le età, promossi dall’Assessorato LUCIANO D'AMICO SI PRESENTA | AL LAVORO SU UN PATTO PER L'ABRUZZO: Redazione-  Luciano D’Amico ha presentato la sua candidatura alla Presidenza della Regione Abruzzo. Si contrapporrà a Marco Marsilio alle elezioni regionali del prossimo anno. Nato a Torricella Peligna nel 1960, è professore ordinario di Economia. Tra le altre cose è “IL CAOS DI UN’ESISTENZA”. QUANDO L’ORDINE PRENDE FORMA NEL DISORDINE: Redazione-  «Il caos è il germe della vita, è potenziale; il potenziale di un’esistenza, la quale tra alti e bassi, pace e conflitto interiore, dolori e consolazioni, ne esce forte, vitale e grintosa, mai imbruttita ma sempre più brillante e ANITA BRIGHTFLY | AMOREVOLE TU: Redazione- Dal 29 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Amorevole tu”, il nuovo singolo di Anita Brightfly disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 28 settembre.“Amorevole tu” è un brano autobiografico dedicato ad un grande amore sofferto e travagliato, poi SULLE TRACCE DI OJETTI PER "UNA SETTIMANA IN ABRUZZO"A CUGNOLI: Redazione- Ugo Ojetti e "Una settimana in Abruzzo", saranno i protagonisti di un nuovo appuntamento del tour di "Comete – Scie d'Abruzzo" (Ianieri Ed.): il 28 settembre alle ore 21.00 il reportage di inizio novecento verrà fatto conoscere a Cugnoli IL CENTRO ABRUZZESE CANADESE DI OTTAWA CELEBRA 50 ANNI DALLA FONDAZIONE: Agli eventi del 7-8 ottobre presenti Autorità canadesi e dall’Abruzzo; parteciperà anche Goffredo Palmerini Redazione  - Grande festa a Ottawa, il 7 e 8 ottobre 2023, per i 50 anni del Centro Abruzzese Canadese Inc, organizzazione no-profit legalmente riconosciuta dal Governo THE GLOBAL CITY | A JOURNEY BEYOND BORDERS: Redazione-  In occasione del centenario dalla nascita di Italo Calvino, Instabili Vaganti presenta sabato 30 settembre al Teatro Goldoni di Firenze la nuova versione di “The global City”, spettacolo di Nicola Pianzola ispirato a “Le città invisibili”, con coro scenico

MILANO, LA GRANDE TAVOLATA BUONISTA ALLA FACCIA DEI POVERI ITALIANI: OSPITI SPECIALI SAVIANO E KYENGE

Extracomunitari a Milano Extracomunitari a Milano

Redazione-Ieri a Milano la grande abbuffata buonista e multietnica organizzata dalla sinistra alla faccia dei poveri milanesi alla fame. Insieme agli extracomunitari, c’erano due ospiti d’onore, Roberto Saviano e la congolese del PD Cécile Kyenge. La pagliacciata all’insegna dell’odio contro Salvini e contro gli italiani.Mentre parco Sempione “multiculturale” è vestito a festa, una signora italiana infila qualche biscotto nella busta sperando di non essere vista. È arrivata al centro anziani per ritirare il suo pacco di alimenti: pasta, fagioli e tonno.Il poco per sopravvivere. Sono due immagini, lontane nei luoghi ma così vicine nel significato. In centro migliaia di cittadini rispondono all’appello buonista del sindaco Sala e dell’assessore Majorino partecipando alla tavolata per l’accoglienza. E mentre extracomunitari festanti ballano a ritmo di musica, a Giambellino gli abitanti delle case popolari lamentano lo stato di abbandono.

Due mondi opposti. Quasi 10mila persone si sono ritrovate a parco Sempione per un banchetto multietnico lungo 2,7 km. Tavoli stile birreria, cibo portato da casa e tante associazioni a corredare una giornata all’insegna dell’integrazione. Una grande abbuffata dal titolo “Ricetta Milano” che chiude la rassegna “Insieme senza muri”, ben 35 giorni sull’onda dell’integrazione dopo la marcia pro-immigrati organizzata un anno fa nella città meneghina. “Sono venuto qui a mangiare e a conoscere qualcuno”, racconta un migrante arrivato in Italia nel 2014 e con in tasca un permesso di soggiorno per motivi umanitari. Cappello rosso in testa, canottiera, l’italiano un po’ claudicante. Poco distante da lui, un dj spara musica a tutto volume e decine di extracomunitari ballano scattandosi selfie con i loro cellulari. Più avanti, un gruppo di volontari con la maglietta arancione organizza una partita di calcetto multiculurale. Ai tavoli bambini, famiglie, ragazzi. “Siamo venuti perché questa è una occasione per stare insieme in un modo diverso, senza doversi preoccupare a quale cultura si appartiene”, dice un giovane con la chitarra in mano. A sparecchiare i tavoli lasciati sporchi dai partecipanti ci sono, tra gli altri, i volontari della Ong musulmana “Islamic relief”. “È una occasione – spiega una volontaria – per condivisione di qualcosa che unisce i popoli, come il cibo, che da una parte ci caratterizza e dall’altra ci unisce perché tutti mangiamo almeno due volte al giorno”.

Molti dei partecipanti considerano la grande tavolata della sinistra milanese come un messaggio e una risposta alle politiche di Matteo Salvini sui migranti. Tra loro anche Cecile Kyenge. “Io credo servano dei messaggi forti come questo – afferma l’ex ministro al Giornale.it – contro le politiche che stiamo vedendo. Soprattutto contro quello che sta facendo il ministro Salvini. Anzi, contro la sua propaganda, visto che a quanto pare è ancora in campagna elettorale. Sotto la voce tolleranza zero, per quanto mi riguarda umanità zero”. Duro contro il leghista anche Roberto Saviano, che dal palco a margine della tavolata  l’ha accusato di non conoscere “l’Abc del suo mestiere”: “Spero che una parte del M5s si accorga di essere diventato stampella di un partito violento e xenofobo”.

Nelle stesse ore, però, nella periferia profonda di Milano, Forza Italia organizza una controtavolata per distribuire beni di prima necessità alle famiglie italiane bisognose. “Abbiamo voluto dare un messaggio di vicinanza e affetto ai tanti italiani che vivono in una condizione di disagio nelle periferie di Milano”, spiega Gianluca Comazzi (Forza Italia). Il rischio è di fare discriminazioni al contrario. “Stiamo morendo qui – dice una residente della zona 6 -. Beppe Sala dopo le elezioni non si è più presentato. Io gli dico di andarse, non è proprio il sindaco di Milano. C’è gente in questo quadrilatero che ha ancora i lavandini in pietra”. Il degrado regna sovrano. “Qui abbiamo topi e tutta la merda che lasciano in giro. Non c’è un custode, rompono, spaccano, disfano”, urla una donna. “Gli italiani sono tutti abbandonati”, gli fa eco un anziano. Tanti, tra queste mura scrostate delle case popolari, sentono lontana la festa di immigrati e stranieri a parco Sempione. “Qualcosa di indicibile”, dicono. È come se non li toccasse da vicino. Certo anche i migranti “sono umani”, dice un residente, “ma non hanno dato niente a questa città mentre io ho sempre lavorato”. Il non detto è facile da intuire: lo Stato dovrebbe prima pensare agli italiani e solo dopo ad organizzare pranzi al parco. “La sinistra ha la cultura dell’effimero – chiosa Fabrizio De Pasquale, consigliere comunale di Forza Italia -. Volevano stabilire il record della tavolata più lunga, come se a quelli che abitano qui a Giambellino o a Grattosoglio e

Quartoggiaro interessasse qualcosa che il Comune ha vinto il record del banchetto più lungo”.

Fonte:riscattonazionale.org

Ultima modifica ilSabato, 30 Giugno 2018 22:12

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.