SUCCESSO DI SALVINI E CONTE, L'ITALIA PIEGA L'EUROPA: FRANCIA E MALTA SI PRENDONO 50 MIGRANTI A TESTA. GLI ALTRI IN 27 PAESI
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Dopo sette anni di sottomissioni l’Italia riesce a piegare l’Europa. Francia e Malta si prenderanno 50 migranti a testa dei 450 a bordo delle nostre navi militari. Il resto dei clandestini, come ha comunicato il premier Conte, saranno ridistribuiti in altri 27 Paesi. È un trionfo per il governo populista e per Salvini.«Francia e Malta prenderanno rispettivamente 50 persone dei 450 migranti trasbordati sulle due navi militari. A breve arriveranno anche le adesioni di altri Paesi europei. È il primo importante risultato ottenuto oggi, dopo una giornata di scambi telefonici che ho avuto con tutti i 27 leader europei». Lo scrive su Facebook il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. «Finalmente l’Italia è ascoltata», aggiunge.Il premier e Salvini oggi avevano lanciato l’aut aut: «Distribuire i migranti tra i Paesi Ue o non sbarcano» in merito ai 450 profughi a bordo del barcone in legno soccorsi a largo di Linosa dopo l’ennesimo scontro con Malta. Centosettantasei sono stati trasferiti sul pattugliatore Protector, inserito nel dispositivo Frontex, e altre 266 sul Monte Sperone della Gdf che staziona davanti alle acque di Pozzallo (Ragusa). Otto persone, tutte donne e bambini, sono invece state trasportate a Lampedusa a bordo di motovedette della Guardia Costiera per motivi sanitari. Il trasbordo sarebbe
avvenuto dopo che alcuni migranti di erano gettati in mare
Fonte:riscattonazionale.org
Ultimi da Redazione
- MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA
- DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI
- ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE
- SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO
- SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI