SINDACI E AMMINISTRATORI DEL LAZIO E DELL'ABRUZZO A ROMA IL 19 SETTEMBRE CONTRO IL CARO PEDAGGI DELL'A24, A25
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Sindaci e amministratori di Lazio e Abruzzo impegnati nella lotta contro il "caro-pedaggi delle autostrade A24-A25", hanno formulato una nuova richiesta di incontro al ministro di infrastrutture e trasporti Danilo Toninelli da calendarizzare in concomitanza con la manifestazione organizzata per il prossimo 19 settembre dalle ore 10.30 al piazzale della sede ministeriale.Ne danno notizia con una nota gli stessi amministratori che hanno adottato la decisione di un nuovo confronto "dopo quello considerato non produttivo delle scorse settimane", nel corso della riunione a Carsoli.Nel precisare che verrà indicato il 30 settembre quale termine ultimo per l' accoglimento delle istanze già note, come il blocco degli aumenti delle tariffe, dal primo gennaio scorso lievitate di oltre il 12%, i sindaci annunciano che, in caso di mancato accoglimento delle istanze, inizieranno una nuova mobilitazione "con azioni attive anche presso i caselli autostradali". Nella nota viene comunicato che sono state programmate due conferenze stampa per dare indicazioni sulla manifestazione del 19 settembre "e sollecitare la più ampia partecipazione e sostegno": la prima a Pescara il 13 settembre alle 11,00, la seconda a Tivoli il 14 settembre alle 12,00. "Determinati più che mai in questa battaglia, si invitano tutti i cittadini a partecipare", concludono gli amministratori. Oltre ai pedaggi, sul tavolo anche la creazione di un tavolo istituzionale promotore di una legge che modifichi gli attuali criteri concessori e che ridetermini le condizioni di composizione delle tariffe, la declassificazione del tratto urbano della A24 che va dalla barriera di Roma Est fino all' intersezione con la
Tangenziale Est e la declassificazione dei alcuni tratti da montani a non montani.
Fonte:ansa.it
Ultimi da Redazione
- BRIONI, FINA | A OTTOBRE TAVOLO AL MISE SU ESUBERI, SCONGIURARE USCITE FORZATE E DISCUTERE DEL FUTURO DELL'AZIENDA
- FINA SU CARENZA SERVIZIO 118 NEL PNALM | QUESTIONE NON PIU' ELUDIBILE DALLA REGIONE
- DOMENICA 14 AGOSTO NELLA RUBRICA DIALOGHI LA STORIA DELLA FILLEA
- POSTE ITALIANE: COLLELONGO, ANNULLO FILATELICO PER LA FESTA PATRONALE DI SAN ROCCO
- RIVOGLIO I MATIA CON ANTONELLA RUGGERO | L'ULTIMO ROMANZO DI DARIO ZIZZO