BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

BOLDRINI, BACHELET, GUTERRES: LA CRITICA -ROSSA- PRO-MIGRANTI AI VERTICI DELL'ONU CHE FA LA GUERRA ALL'ITALIA

Bachelet,Boldrini Bachelet,Boldrini

Redazione-Da Laura Boldrini portavoce dell’Unhcr nel 1998-2012, al segretario socialista Antonio Guterres, per finire con Michelle Bachelet: ecco alcuni dei rappresentanti della critica “rossa” pro invasione islamica ai vertici dell’Onu che sta facendo la guerra all’Italia.Ai vertici dell’Onu si annida una «cricca» pro Ong di talebani dell’accoglienza con idee di sinistra, talvolta estreme, vicina a papa Bergoglio.

La sparata dell’Alto commissario per i diritti umani, Michelle Bachelet, di inviare ispettori in Italia a caccia di razzisti è solo l’ultima mossa di una strategia ben precisa e anti italiana. Una serie di attacchi pro migranti iniziati con la nomina a segretario generale dell’Onu dell’ex premier socialista portoghese, Antonio Guterres.

Lo scorso anno, a margine della giornata mondiale del rifugiato, Guterres ha fatto capire che secondo lui l’Italia non rispetta le norme internazionali sui rifugiati nell’accordo sulla Libia per tamponare il flusso di migranti. Il governo era quello di centrosinistra ed il ministro dell’Interno, Marco Minniti, che stava preparando il famoso codice di condotta per le Ong.

Guterres, molto vicino a papa Francesco, soprattutto sull’immigrazione, punta ad azzerare la differenza fra rifugiati, che hanno diritto all’asilo e migranti economici, che dovrebbero essere rimandati a casa. Il segretario generale dell’Onu è sulla stessa linea delle Ong. Non c’è da stupirsi tenendo conto che Guterres ha ricoperto per dieci anni la carica di Alto commissario dell’agenzia dell’Onu per i rifugiati (Unhcr) ingigantita a dismisura sotto il suo mandato. Più o meno nello stesso periodo, dal 1998 al 2012, la portavoce dell’Unhcr in Italia era Laura Boldrini. Quando Guterres ha conquistato il vertice dell’Onu la pasionaria pro migranti era presidente della Camera. E ha commentato così la nomina: «Sono dunque più che felice del fatto che sia stato scelto. Avendo lavorato con lui, sono certa che farà molto bene».

Gli attacchi della cricca dell’Onu all’Italia sul fronte dei migranti sono iniziati lo scorso anno, con la tacita approvazione del segretario generale, per bocca del predecessore di Bachelet. Il principino giordano Zeid bin Raad Al Hussein sparava a zero sull’Europa accusando la Ue di puntare al «blocco della rotta (dei migranti, nda) verso l’Europa» dalla Libia, come se fosse un reato e non una legittima decisione. Al Hussein accusava «in particolare l’Italia che appoggia la Guardia costiera libica, che ha sparato alla nave di una Ong con il risultato che le Organizzazioni umanitarie operano a maggiore distanza in alto mare». L’Alto commissario dell’Onu sposava la linea oltranzista di Medici senza frontiere facendo da stampella alle loro accuse e alla richiesta di aprire le porte a tutti.

In contemporanea a casa nostra il portavoce del Fondo delle Nazioni Unite per l’infanzia, Andrea Iacomini, bollava sull’account twitter dell’Unicef come «idiota» e «fascista» chi si è schierato contro la legge sullo Ius soli. L’ex addetto stampa di un assessorato della seconda giunta capitolina del sindaco Walter Veltroni ha fatto politica per 20 anni diventando segretario giovanile del Partito popolare. Candidato per l’Ulivo, in quota Margherita, nelle elezioni comunali di Roma del 2006 non è stato eletto per un soffio.

Sul solco di Laura Boldrini anche Iacomini vede come un incubo la linea di fermezza di Matteo Salvini sull’immigrazione. All’inizio di luglio in un’intervista al Mattino di Napoli ha svelato il piano di battaglia: «Adesso serve una grande alleanza che unisca Ong, mondo cattolico, società civile, per proporre a questo governo idee e progetti costruttivi».

Bachelet, la nuova responsabile dei diritti umani per l’Onu, è socialista come il segretario generale Guterres. E anche più estremista per la sua benevolenza nei confronti di regimi comunisti come quello cubano, venezuelano e dell’ex sandinista Daniel Ortega in Nicaragua. L’Italia è un obiettivo prediletto per un Alto commissario del genere, alfiere della «cricca»

sinistrorsa, pro Ong e talebana dell’accoglienza che ha in mano l’Onu.

Fonte:riscattonazionale.org

Ultima modifica ilSabato, 22 Settembre 2018 15:18

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.