BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

PAPA FRANCESCO SI SCAGLIA CONTRO LE NUOVE FORME DI XENOFOBIA E RAZZISMO: IL NAZIONALISMO POPULISTA E' NEGATIVO

Papa Bergoglio Papa Bergoglio

Redazione-Mentre in Medio Oriente e in Asia gli islamici continuano col genocidio dei cristiani, la priorità dei vescovi della Chiesa, è la lotta alla xenofobia, al razzismo e al nazionalismo populista”. “Tutti i cristiani e tutti coloro che sostengono i diritti umani fondamentali per respingere le iniziative populiste incompatibili con i valori del Vangelo“. Dei cristiani massacrati chi se ne frega…Papa Francesco si è scagliato ancora una volta contro il dilagare di quelle che ha definito "nuove forme di xenofobia e razzismo".

Il monito, l'ultimo in ordine di tempo, è arrivato per il tramite di un documento consegnato nelle mani di relatori e astanti di un convegno tenutosi in Vaticano. Una manifestazione incentrata anche sul proliferare del cosiddetto "nazionalismo populista" in relazione alla gestione dei fenomeni migratori. La Santa Sede ha in qualche modo voluto ribadire un secco "no" alla "linea dura", quella che starebbe mettendo in discussione lo spirito d'accoglienza tipico dei paesi europei. Il testo nella sua versione integrale si può leggere su Vatican Insider.

Il Santo Padre è stato molto chiaro: "Viviamo tempi - ha scandito - in cui sembrano riprendere vita e diffondersi sentimenti che a molti parevano superati. Sentimenti di sospetto, di timore, di disprezzo e perfino di odio nei confronti di individui o gruppi giudicati diversi in ragione della loro appartenenza etnica, nazionale o religiosa e, in quanto tali, ritenuti non abbastanza degni di partecipare pienamente alla vita della società". Come si declinerebbero, però, questi "sentimenti" ? Per Bergoglio "troppo spesso ispirano veri e propri atti di intolleranza, discriminazione o esclusione, che ledono gravemente la dignità delle persone coinvolte e i loro diritti fondamentali, incluso lo stesso diritto alla vita e all’integrità fisica e morale". Subito dopo l'affondo diretto nei confronti di quelle formazioni e movimenti che, all'interno del quadro politico, tenderebbero ad alimentare il quadro appena descritto: "Purtroppo – ha continuato l'ex arcivescovo di Buenos Aires – accade pure che nel mondo della politica si ceda alla tentazione di strumentalizzare le paure o le oggettive difficoltà di alcuni gruppi e di servirsi di promesse illusorie per miopi interessi elettorali".

La critica più evidenziabile è stata riservata a coloro che sfruttano economicamente questo "clima di sfiducia nello straniero", lo stesso sistema che sarebbe in grado di dare vita a fenomeni di "sfruttamento", fino ad arrivare a vere e proprie forme di "schiavitù". Quelli che, per il pontefice argentino, "dovrebbero fare un profondo esame di coscienza, nella consapevolezza che un giorno dovranno rendere conto davanti a Dio delle scelte che hanno operato". La missione di prevenire la diffusione di tali fenomeni è deputata a una serie di organi, personalità e istituzioni, che il pontefice ha voluto elencare con precisione: "...nella scuola, nell’università e negli altri luoghi di formazione" per il papa si dovrebbe insegnare "il rispetto di ogni persona umana, pur nelle diversità fisiche e culturali che la contraddistinguono, superando i pregiudizi".

La stessa Chiesa cattolica è chiamata, insieme ai "leader religiosi" di tutto il mondo e di tutte le confessioni, a "diffondere tra i loro fedeli i principi e i valori etici inscritti da Dio nel cuore dell’uomo, noti come la legge morale naturale". Bisognerebbe quindi "costruire società fondate sul principio della sacralità della vita umana e sul rispetto della dignità di ogni persona, sulla carità, sulla fratellanza, che va ben oltre la tolleranza, e sulla solidarietà". Anche nel documento finale della manifestazione in questione viene sottolineata la presunta natura negativa del "nazionalismo populista": "Una strategia politica - si può leggere - che cerca di appoggiarsi e promuovere i timori dei singoli e dei gruppi al fine di affermare la necessità di una politica autoritaria per proteggere

gli interessi del gruppo sociale o etnico dominante presente in un certo territorio".

Fonte:ilgiornale.it

Ultima modifica ilMercoledì, 26 Settembre 2018 22:39

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.