CODICE DELLA STRADA : SCATTA LA MULTA SE IN SOSTA CON L'ARIA CONDIZIONATA ACCESA
- Scritto da Ivan Cicchetti
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione- Quando l’auto è ferma in sosta tenere il motore acceso per far funzionare correttamente il condizionatore è vietato dal Codice della Strada. Si tratta dell’articolo 157 comma 7-bis, che vieta espressamente questa “cattiva abitudine”, purtroppo molto diffusa e particolarmente dannosa dal punto di vista ambientale:
È fatto divieto di tenere il motore acceso, durante la sosta del veicolo, allo scopo di mantenere in funzione l’impianto di condizionamento d’aria nel veicolo stesso; dalla violazione consegue la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 218 a 435.
Il che ovviamente vale anche d’inverno, quando si usa il riscaldamento. La ratio della norma, come spiega il sito laleggepertutti.it, è ovviamente quella di evitare l’emissione di gas inquinanti dallo scarico, quando non si è in marcia.
Tuttavia c’è da fare una precisazione perché l‘articolo citato si riferisce alla sosta e non alla fermata. La sosta, come riporta l’art. 157 comma 1 del Codice Stradale, implica la sospensione della marcia del veicolo per un tempo prolungato, mentre la fermata è temporanea e di breve durata.