BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
MESSINA DENARO, FINA | RAFFORZARE IMPEGNO CONTRO LE MAFIE: Redazione-  “Muore Matteo Messina Denaro ma non le mafie: rimane il dolore di chi per esse ha perso i cari, rimane l’impegno di donne e uomini dello Stato, associazioni, cittadine e cittadini, che le combattono tutti i giorni, per impegno RACCONTI SONORI, QUATTRO DOMENICHE A IMPATTO ZERO CON MUSICA E PAROLE NEL PARCO DI VILLA PAMPHILJ: Redazione-  Dal 1° ottobre alle ore 11,30 a Villa Pamphilj, per quattro domeniche consecutive, quattro matinée dedicate ai Racconti sonori: da Italo Calvino alla rivoluzione dei Garofani, dalla Monteverde di Pasolini e Donna Olimpia alle poesie di Alda Merini. MORTE SUL LAVORO A TERAMO, IL CORDOGLIO DEL PD ABRUZZO: Redazione-  “Alle persone vicine al lavoratore rimasto ucciso a Teramo va il cordoglio della comunità del Partito Democratico abruzzese. Un’altra morte sul lavoro nella nostra regione. Non dobbiamo abituarci; si faccia piena luce su questa ennesima tragedia": lo dichiara Daniele “USA IL CUORE, CONOSCI IL CUORE”: PREVENZIONE E INFORMAZIONE PER UN CUORE IN SALUTE: Torna il 29 settembre la Giornata mondiale per il Cuore: ICC (Istituto Clinico Casalpalocco), Ospedale San Carlo di Nancy, Tiberia Hospital e Santa Rita da Cascia Hospital aderiscono alla campagna e propongono screening gratuiti di prevenzione Redazione – Come ogni anno FAMART | L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI: Redazione-  Dall’1 al 14 ottobre, Casa dei Carraresi ospiterà la mostra collettiva “FAMART. Futuro ambizioso Motivazione Arte”.La rassegna è curata da Elena Petras Duleba e si avvale della partnership dell’Associazione Veneziana Albergatori, del Consolato dell'Uruguay e del Charming Santa Fosca. La INSEGNARE STORIA DELL’ARTE | STRUMENTI E METODI SPERIMENTALI PER LE SCUOLE SUPERIORI: Il 29 settembre torna la rassegna “Libri al Museo” con un nuovo appuntamento al Museo di Roma Nella Sala Tenerani di Palazzo Braschi, alle ore 17, si terrà un nuovo incontro nell’ambito del ciclo di presentazioni editoriali dedicato ai volumi a tema POSTE ITALIANE: A RIETI SEMINARIO ONLINE GRATUITO DEDICATO AI PICCOLI OPERATORI ECONOMICI, E AI LIBERI PROFESSIONISTI: Il webinar si terrà mercoledì 27 settembre alle ore 15.00.   Redazione  – L’evoluzione tecnologica a supporto dei sistemi di controllo e di gestione ha assunto un peso specifico determinante all’interno di un’attività d’impresa poichè consente di verificare in tempo reale l’andamento IL MUSEO DELLA LETTERA D’AMORE SEMPRE PIU’ RICCO: Redazione-  Si sono concluse le Giornate Europee del Patrimonio, 23 -24 settembre, che hanno interessato anche il Museo della Lettera d’Amore di Torrevecchia Teatina, organizzate dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, a TORNARECCIO, CONCLUSA LA DICIASSETTESIMA EDIZIONE DI REGINA DI MIELE: Redazione-  Cala il sipario sulla diciassettesima edizione di Tornareccio Regina di Miele, l’evento dedicato al miele e alle eccellenze della terra d’Abruzzo che si è svolto nello scorso fine settimana nella capitale abruzzese del miele. Numerosi visitatori, nonostante l’incertezza del RUBEN COCO | NEL FRATTEMPO: Redazione- Dal 29 settembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Nel frattempo” (LaPOP), il nuovo singolo di Ruben Coco. “Nel frattempo” è il quarto e ultimo singolo estratto dall’album in uscita il 6

SDG ACTION AWARDS DELLE NAZIONI UNITE: “GREEN OBSESSION” DI STEFANO BOERI ARCHITETTI ARRIVA IN FINALE SCELTO TRA 5.000 PROGETTI PROVENIENTI DA 190 PAESI

Cover Cover

Redazione- La Green Obsession di Stefano Boeri Architetti è tra i finalisti di SDG Action Awardsgli “Oscar” dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’ONU che nell’ambito della campagna SDG Action delle Nazioni Unite premiano le iniziative che mobilitano, ispirano e collegano le comunità per promuovere un cambiamento positivo

Nato con lo scopo di valorizzare la relazione tra natura e progettazione e implementare i principi della forestazione urbana, “Green Obsession” è la filosofia progettuale di Stefano Boeri Architetti che nel tempo ha generato anche convegni, programmi pubblici e un libro (“Green Obsession: Trees Towards Cities, Humans Towards Forests”,pubblicato da Actar nel 2021 e sostenuto dalla Graham Foundation for Advanced Studies in the Fine Arts): ora ha conquistato l’attenzione degli SDG Action Awards delle Nazioni Unite (dedicati ad attivisti e protagonisti del cambiamento riconosciuti per il loro lavoro nel mettere in atto e diffondere valori di sostenibilità) grazie all’approccio unico all'architettura e all'urbanistica, ma soprattutto grazie al nuovo modo di immaginare il futuro delle città contemporanee

Green Obsession presenta la visione di un futuro in cui le città si trasformano grazie a giardini sui tetti, orti comunitari nei cortili, agricoltura urbana e filari alberati nelle strade. Aumentare la connettività tra boschi, giardini e aree verdi e promuovere la creazione di corridoi ecologici sono obiettivi fondamentali della Green Obsession: un’attitudine che va oltre il singolo progetto, portando una strategia forestale urbana trasformativa e una nuova prospettiva del futuro del paesaggio urbano globale” afferma Maria Chiara Pastore, Responsabile del Dipartimento di Ricerca di Stefano Boeri Architetti e Ricercatore del Politecnico di Milano. 

Selezionato tra le oltre 5.000 candidature provenienti da 190 Paesi che hanno coperto l'intera gamma dei 17 obiettivi di sviluppo sostenibile Green Obsession - tra i due finalisti della categoria INSPIRE - incoraggia una nuova prospettiva sulle città, promuove la collaborazione globale e sostiene azioni politiche trasformative. Prevede città e comunità sostenibili che danno la priorità alla buona salute e al benessere, intensificando al contempo l'azione per il clima attraverso il suo approccio creativo alla pianificazione urbana, alla connettività ecologica e alla silvicoltura urbana - soddisfacendo gli SDG 3, 11 e 13.

“Green Obsession raccoglie 20 anni di idee e progetti per portare la natura vivente e in particolare gli alberi e le foreste all’interno delle nostre città. Dobbiamo portare alberi e piante ovunque sia possibile: nelle piazze, nelle corti, nei viali, sui tetti e sulle facciate delle case. Le due grandi sfide della biodiversità e della coabitazione tra specie viventi sono infatti alla base di ogni progetto di transizione ecologica e di riduzione dei danni causati dal cambiamento climatico. Green Obsession è dunque un impegno di lavoro e insieme un sentimento che vorremmo condividere con chiunque guardi con coraggio e ottimismo al futuro delle nostre città e della nostra specie sul pianeta terra” dichiara l’architetto Stefano Boeri.

“Gli UN SDG Action Awards ci offrono l'opportunità di onorare le persone straordinarie che stanno ispirando il cambiamento e stanno portando tutti noi un passo avanti verso un futuro più equo, pacifico e sostenibile", ha dichiarato Marina Ponti, direttore globale dell'UN SDG Action Campagna. “Mentre ci avviciniamo al punto centrale dell'Agenda 2030, i premi di quest'anno svolgono un ruolo fondamentale nel ricordare a tutti di unirsi per agire per gli SDG, poiché non c'è nulla che la creatività umana non possa ottenere quando ci uniamo con una visione chiara e un senso di urgenza. I finalisti degli Awards che si uniranno a noi a Roma sono la testimonianza che un futuro sostenibile è possibile”.

 

UN SDG Action Campaign

Un'iniziativa speciale del Segretario generale delle Nazioni Unite ospitata dall'Ufficio esecutivo del Programma di sviluppo delle Nazioni Unite (UNDP). È stata istituita per unire le persone di tutto il mondo affinché agiscano per gli SDG e per collegare la società civile, i governi locali e le persone che lavorano nei settori artistico e culturale, dei media e privato per difendere gli SDG nelle case, nelle comunità e oltre. In tale ruolo, la campagna ha il compito di MOBILITARE, ISPIRARE E CONNETTERE persone e organizzazioni di tutti i settori e aree geografiche affinché intraprendano azioni per raggiungere gli SDG, anche attraverso gli annuali UN SDG Action Awards.

Ultima modifica ilVenerdì, 28 Luglio 2023 15:20

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.