LEGAMBIENTE SULL’ EMERGENZE DEI VIADOTTI AUTOSTRADALI A24, A25: -VALUTARE SICUREZZA-
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-La tragedia di Genova riporta l'attenzione sulla sicurezza dei ponti, a rilanciare l'emergenza in Abruzzo è Legambiente. "La più grande opera pubblica di sicurezza e occupazionale resta la manutenzione" dice il presidente regionale Giuseppe Di Marco. "Nel giorno del cordoglio ai familiari delle vittime di Genova tornano gli interrogativi sulla sicurezza dei ponti. Negli ultimi anni tante sono state le situazioni di pericolo segnalate sulla stabilità di ponti e viadotti a causa di terremoti e usura del tempo". Tra le emergenze Legambiente segnala "i viadotti autostradali Teramo-Roma e Pescara-Roma", su A24 e A25, e ricorda "il crollo del ponte sulla Ss 16 all'altezza della foce del Sangro, collassato all'improvviso", due ponti nel tratto Atessa-Lanciano per tenuta dei pilastri, e "i ponti chiusi che collegano l'area industriale Val di Sangro con la Campania per problemi di stabilità".
"Il traffico attuale viaggia su un costruito degli anni Sessanta, fatto di calcestruzzo, non certo materiale eterno".
Fonte:ansa.it
Ultimi da Redazione
- L'AQUILA, TRATTORI D’EPOCA | TANTE INIZIATIVE IN UN ANNO DA INCORNICIARE
- SI CHIUDE LA VII EDIZIONE DELL'ORVIETO FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE | BILANCIO POSITIVO
- MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA
- DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI
- ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE