BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
LUCO DEI MARSI, LA SINDACA DE ROSA | ATTIVE AL FIANCO DELLE AZIENDE AGRICOLE DEL TERRITORIO, SOLITE E STERILI STRUMENTALIZZAZIONI: Redazione- "Seguiamo attivamente, sin dalle prime ore dell'emergenza, la situazione relativa alle aziende agricole fucensi, tanto che pure nel corso di incontro in sede prefettizia ne abbiamo rappresentato le criticità e le istanze collegate, con la massima partecipazione”. Così la DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA: Redazione- Giunge a Roma per la prima volta, grazie ad un accordo tra la Sovrintendenza Capitolina - Direzione Musei Civici, la Fondazione Palazzo Te e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova, il dipinto “Ritratto di Eleonora Gonzaga” (1622), l’unico MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO: Venerdì 02 giugno 2023 alle ore 18.30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608 fino ad esaurimento posti (max 60 persone tra adulti e bambini) Redazione – In occasione della Festa della Repubblica Italiana, venerdì 02 giugno, Casina di Raffaello, lo spazio UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI: Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18 a Casa dei Carraresi, la Fondazione Cassamarca ricorderà il prof. Manlio Pastore Stocchi con due iniziative. Redazione- Verrà presentato il volume “In ricordo di Manlio Pastore Stocchi” che raccoglie 23 saggi presentati MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI: Scopre di essere incinta a fine contratto e viene assunta a tempo indeterminato Villa Santa Maria (Ch), 1 giugno 2023 - È una storia a lieto fine quella raccontata da Melissa Palmieri, 31 anni di Villa Santa Maria, di professione IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA: Redazione- Nel 165esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D'Alò presenterà con l'autore e con Benedetta La Penna (attivista femminista intersezionale e speaker radiofonica) il libro di Dario Accolla (insegnante, attivista LGBT e saggista) "Parole IL PRESIDENTE MATTARELLA A POSTENEWS: Redazione- “L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”.Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’intervista rilasciata a ‘Poste News’ il giornale del gruppo Poste Italiane.“Nel quadro delle istituzioni europee e con POSTE ITALIANE: ALL’AQUILA, AVEZZANO E SULMONA LA CARTOLINA DEDICATA ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA: Redazione-  Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore ROMA, AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI VOKALFEST JUNIOR: Redazione- Saranno oltre 400 coristi under 18 provenienti da 20 scuole della Capitale, insieme alla Cantoria dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e a “Il coro che non c’è” diretto da Dodo Versino, ad animare il primo appuntamento dedicato alla musica GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023: Il presidente Marco Marsilio: Evento che si inserisce tra le più importanti iniziative culturali della nostra regione Un parterre di prestigio internazionale ha animato la manifestazione dello scorso sabato 27 maggio Redazione- Pubblico delle grandi occasioni per la XIV Edizione del

DOTT. PIERLUIGI BRUSTENGHI | EVOLUZIONE UMANA NELL'ERA DIGITALE

Dott. Brustenghi Pierluigi Dott. Brustenghi Pierluigi

Redazione - Abbiamo l'onore oggi di intervistare il Dott. Brustenghi Pierluigi, Dirigente di I° livello Unità Gravi Cerebrolesioni acquisite e Unità Ictus presso l' Ospedale di Foligno, relatore in numerose Conferenze sui temi delle Neuroscienze, Neuropsicologia e Cognitivismo. Ci saranno illustrate tematiche di grandissima attualità legate al cambiamento medico-scientifico nella nuova era digitale. Grazie alla Sua grande professionalità, a seguire alcuni interessanti Punti sui quali il Dott. Brustenghi ci offre una Sua analisi:<<

  • L’invasione digitale: la plasticità neuronale e il fattore tempo in età evolutiva nell’era della multimedialità e nell’ottica della Tecnodipendenza
  • La connessione digitale è diventata un bisogno compulsivo
  • Caratteristiche cognitive dei nativi digitali
  • Il sonno dei giovani di oggi
  • Il tramonto della scrittura a mano nei giovani di oggi

" I teenager e coloro che hanno 20-25 anni sono la prima generazione del III°

millennio che è esposta, nel bene e nel male a massive distrazioni

elettroniche. Numerose ricerche hanno dimostrato gli effettivi nocivi quali:

depressione, debole rendimento scolastico e scarso controllo del tempo

passato on-line, isolamento sociale. Oggi si parla pertanto, nei casi di

eccesso, di Tecnodipendenza . Neuroscienziati cinesi hanno trovato

modificazioni cerebrali in studenti universitari che trascorrevano 10 ore al

giorno a fare giochi on line . La sostanza grigia dei loro cervelli appariva

ridotta di circa il 20%Conseguenza: alterazioni del linguaggio scritto e

parlato, della memoria, del controllo delle emozioni e scarsa inibizione dei

comportamenti impulsivi.

Chi ne abusa entra in un vortice comunicativo rimanendone intrappolato.

  • La dipendenza da Internet è regolata dal circuito cerebrale della “

Gratificazione” lo stesso che si osserva nelle tossicodipendenze. Passare la

maggior parte del tempo non scolastico al PC o facendo videogiochi. L’abuso

compulsivo della rete determina:

  • Dormire a Scuola
  • Saltare i compiti con voti scolastici in peggioramento
  • Scegliere il PC come amico rinunciando a quelli veri
  • Abbandonare uno Sport o un Hobby
  • Essere irritabili in assenza di collegamento
  • Dolore ai polsi per eccessivo uso della tastiera e del mouse
  • Insonnia e scarso appetito (si saltano i pasti per rimanere collegati)
  • Igiene personale trascurata
  • Cefalea, dolori al collo e alla schiena per la postura assunta
  • Occhi secchi e disturbi di vista
  • Incremento delle Epilessie fotosensibili

Caratteristiche cognitive dei nativi digitali ?

I nativi digitali si caratterizzano per:

Pensiero veloce e parallelo

Abbandono del pensiero seriale

Multisensorialità

Multitasking e simultaneità di azioni

Collegamento alla rete costante

Approccio “open-source” e “ click and play”

Randomizzazione della conoscenza

Gioco come tendenza pervasiva

Povertà di linguaggio scritto e orale

Uso predominante di alcune dita della mano: pollice e indice

 

4) Il sonno dei giovani di oggi ?

  • Molti adolescenti vivono in una condizione di deprivazione cronica di sonno
  • Ore carenti: 2,75 ( durata media 6,30 ore)
  • Ore necessarie: 9,25
  • Raccomandazione: dalle 8,30 alle 9,25 ore
  • Cause
  • Collegamento alla rete

 

  • La Melatonina ( induttrice di sonno) viene rilasciata 2 ore dopo rispetto

all’adulto e resta in circolo di più

  • Per questo è difficile svegliare gli adolescenti
  • Conseguenze
  • Ridotto tempo per il “ Pruning”
  • Deficit di memoria e apprendimento
  • Irritabilità

 

5) Il tramonto della scrittura a mano nei giovani di oggi ?

 

  • Il tramonto della scrittura a mano
  • Il cervello non più allenato alla decodifica lineare, seriale e gerarchica

dell’organizzazione delle parole e dei pensieri

  • Le Le lettere scritte a mano rimangono impresse nella memoria per più

tempo, rispetto a quelle scritte con la tastiera

  • Scrivere a mano comporta il seguire le lettere con gli occhi
  • Vedere un carattere attiva le aree cerebrali preposte alla sua costruzione
  • Questo processo non avviene con l’uso della tastiera
  • Nella scrittura a mano il cervello viene più coinvolto
  • La semplice digitazione della lettera non mostra tale effetto
  • Scrivere a mano presuppone prima pianificare l’azione, poi eseguirla con

risultati variabili (una lettera disordinata e non stabile con molte variabili) e

non fissi come sulla tastiera.

  • Si attiva un processo di correzione in itinere (apprendimento)
  • Scrivere a mano fa generare più idee e aumenta la concentrazione
  • Le mani aiutano a vedere meglio per maggiore attivazione della corteccia

visiva

  • Mani come attivatori della funzione linguistica “>>.

Grazie davvero Dott. Brustenghi per questa interessantissima relazione, che mette tutti noi di fronte ad uno scenario realmente nuovo per il genere umano, e che sottolinea e ci fa comprendere quante nuove patologie ci troveremo purtroppo di fronte.

Ultima modifica ilGiovedì, 18 Maggio 2023 20:25

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.