BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
LUCO DEI MARSI, LA SINDACA DE ROSA | ATTIVE AL FIANCO DELLE AZIENDE AGRICOLE DEL TERRITORIO, SOLITE E STERILI STRUMENTALIZZAZIONI: Redazione- "Seguiamo attivamente, sin dalle prime ore dell'emergenza, la situazione relativa alle aziende agricole fucensi, tanto che pure nel corso di incontro in sede prefettizia ne abbiamo rappresentato le criticità e le istanze collegate, con la massima partecipazione”. Così la DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA: Redazione- Giunge a Roma per la prima volta, grazie ad un accordo tra la Sovrintendenza Capitolina - Direzione Musei Civici, la Fondazione Palazzo Te e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova, il dipinto “Ritratto di Eleonora Gonzaga” (1622), l’unico MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO: Venerdì 02 giugno 2023 alle ore 18.30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608 fino ad esaurimento posti (max 60 persone tra adulti e bambini) Redazione – In occasione della Festa della Repubblica Italiana, venerdì 02 giugno, Casina di Raffaello, lo spazio UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI: Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18 a Casa dei Carraresi, la Fondazione Cassamarca ricorderà il prof. Manlio Pastore Stocchi con due iniziative. Redazione- Verrà presentato il volume “In ricordo di Manlio Pastore Stocchi” che raccoglie 23 saggi presentati MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI: Scopre di essere incinta a fine contratto e viene assunta a tempo indeterminato Villa Santa Maria (Ch), 1 giugno 2023 - È una storia a lieto fine quella raccontata da Melissa Palmieri, 31 anni di Villa Santa Maria, di professione IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA: Redazione- Nel 165esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D'Alò presenterà con l'autore e con Benedetta La Penna (attivista femminista intersezionale e speaker radiofonica) il libro di Dario Accolla (insegnante, attivista LGBT e saggista) "Parole IL PRESIDENTE MATTARELLA A POSTENEWS: Redazione- “L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”.Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’intervista rilasciata a ‘Poste News’ il giornale del gruppo Poste Italiane.“Nel quadro delle istituzioni europee e con POSTE ITALIANE: ALL’AQUILA, AVEZZANO E SULMONA LA CARTOLINA DEDICATA ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA: Redazione-  Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore ROMA, AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI VOKALFEST JUNIOR: Redazione- Saranno oltre 400 coristi under 18 provenienti da 20 scuole della Capitale, insieme alla Cantoria dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e a “Il coro che non c’è” diretto da Dodo Versino, ad animare il primo appuntamento dedicato alla musica GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023: Il presidente Marco Marsilio: Evento che si inserisce tra le più importanti iniziative culturali della nostra regione Un parterre di prestigio internazionale ha animato la manifestazione dello scorso sabato 27 maggio Redazione- Pubblico delle grandi occasioni per la XIV Edizione del

ROMA| FORTEZZA EST

In evidenza Silvia Frasson.La vita salva. Foto Antonio Viscido_ Silvia Frasson.La vita salva. Foto Antonio Viscido_

lo spazio restituito al quartiere a Tor Pignattara, inaugura la sua prima stagione teatrale
Prove di volo
Stagione teatrale 21/22 Fortezza Est dal 18 novembre 2021 via Francesco Laparelli, 62 Roma – Tor Pignattara

Materiali Stampa: https://drive.google.com/drive/folders/1DkixJ0U5C0XPZ5jkoGEg5ChFEGPZ1q1y?usp=sharing 

Redazione- Il 18 Novembre 2021, inaugura finalmente la stagione teatrale di Fortezza Est, ad un anno dell'apertura dello spazio culturale di Tor Pignattara, libreria, teatro, biblioteca condivisa e luogo di incontro della città, prende finalmente il volo anche lo spettacolo dal vivo. Più di 20 appuntamenti con la drammaturgia contemporanea e nuove proposte artistiche di compagnie già selezionate per il Teatro Studio Uno nella stagione 19-20 e che finalmente debuttano in questa nuova casa dell'arte.

Attiva come libreria e spazio di formazione da poco meno di un anno, Fortezza Est nasce dal lavoro e dall'esperienza di Eleonora Turco e Alessandro Di Somma, già direttori artistici del Teatro Studio Uno e fondatori de La Rocca Fortezza Culturale che dopo 12 anni di attività sul territorio hanno dato vita a questa nuova realtà sempre nel quadrante Est di Roma, riqualificando uno spazio che nel tempo è stato lavanderia, chiesa, bisca, sala biliardo, palestra.

Fortezza est è ora finalmente un centro culturale aperto al quartiere e alla città, uno spazio che nasce dal desiderio di restituire alla comunità un luogo dove creare, fare rete, stringere sinergie e collaborazioni, coltivare cultura. 

La nuova stagione 21/22 vedrà in scena debutti assoluti e conferme del panorama romano e nazionale, dal teatro-danza, alla ricerca sonora, da Kafka all'Opera, seguendo un percorso coerente di proposte destinate ad un pubblico sempre più eterogeneo e desideroso di riaffacciarsi al Teatro. 

Si parte il 18-19-20 Novembre con “La Vita Salva” di e con Silvia Frasson, inno alla vita e al teatro di narrazione. Lo spettacolo nato in un periodo precedente al covid, risponde comunque ad un'urgenza di raccontare la vita, in tutte le sue forme, nei dolori imprescindibili, negli incontri inaspettati, negli eventi piccoli e grandi che si susseguono e si alternano, non curanti di  noi e dei nostri desideri.

Di seguito il debutto dal 25 al 27 novembre del nuovo spettacolo di Gabriele Linari sul palco insieme a Daniele Giuliani con “Amleto e suo fratello Claudio - Livore” seconda incursione di Gabriele Linari nel “regno di Danimarca”shakespeariano dopo “Amleto e sua moglie Ofelia”. In questo nuovo testo si gioca a immaginare il Re Amleto (padre del principe omonimo) e suo fratello Claudio chiusi in uno spazio-tempo sospeso, forse un attimo prima che tutto tracolli. Immersi nel freddo di una rabbia che monta: la rabbia del Potere (acquisito o mancato), la rabbia di un rapporto fraterno ormai in decomposizione. Un livore che striscia, in questo sogno pre-shakespeariano, che cresce, una grottesca nuvola nera che promette tragedia.

Dal 9 all'11 dicembre spazio al Teatro Danza di Matroos Dance Theatre Company diretta da Lisa Rosamilia con il debutto in prima assoluta di SHIPWRECK 34°31'22.0"N 12°55'49.9"E, spettacolo che affronta il tema del naufragio socio/politico, culturale e identitario, come metafora della deriva dei nostri tempi. Tempi liquidi, senza punti fermi: naufragano le istituzioni, naufragano i valori, tutto muta vorticosamente, restiamo indietro senza guida, senza principi, senza una rotta da seguire perché si sono perse le “carte nautiche”, i riferimenti culturali, l’orientamento etico e morale.

Il collettivo Crib sarà in scena dal 18 al 20 dicembre con “U*” lavoro che prende spunto da un fatto di cronaca avvenuto nel novembre del 2016 in Canada quando nasce Searyl Doty il primo bambino al mondo ad essere identificato come ‘U’, Undetermined (sesso indeterminato), da questo  avvenimento nasce un’ampia riflessione sull’indeterminatezza dell’identità e sul significato delle categorie a livello linguistico e culturale.

Prove di volo // Stagione 2021/2022 Fortezza est 
via Francesco Laparelli, 62 Roma – Tor Pignattara

www.fortezzaest.com 

info e prenotazioni 3298027943 / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.