BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

LAZIO AUSTIN FRIENDLY | AL VIA LA MAPPATURA AUSTIN FRIENDLY DELLA REGIONE

Redazione Lazio Autism Friendly 3_Foto di Stefania Casellato Redazione Lazio Autism Friendly 3_Foto di Stefania Casellato

Al via la mappatura autism friendly della Regione Lazio per un turismo integrato, accessibile e di valorizzazione del patrimonio.
A creare la mappa, una redazione composta da ragazze e ragazzi Under35 nello spettro dell’autismo

Per informazioni: www.autismfriendly.it 

Redazione- Nel quartiere africano di Roma - in Via Tripolitania 57 - è nata una redazione unica nel suo genere. È quella di Lazio Autism Friendly - progetto dell’Associazione Not Equal vincitore del bando VitaminaG, realizzato nell’ambito del programma GenerAzioni Giovani delle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Gioventù - che ha dato il via alla prima mappatura autism friendly della Regione Lazio per un turismo integrato, accessibile e di valorizzazione del patrimonio.

Dopo la call online, che ha chiamato a raccolta i giovani neurodivergenti Under35 del Lazio, è ufficialmente nata la redazione di Lazio Autism Friendly già all’opera per dar vita a una delle prime mappe italiane dedicate al turismo inclusivo, attraverso la realizzazione del sito autismfriendly.it, dove i luoghi della regione verranno presentati e organizzati per fornire indicazioni precise alle ragazze e ai ragazzi autistici.

Una mappatura inedita, a cura di una redazione che vede protagoniste le stesse persone neurodivergenti. Un progetto dal taglio sociale, che pone al centro l’integrazione e la valorizzazione del patrimonio, fornendo un altro sguardo per altri occhi che possono aiutare tutti a guardare con una prospettiva rinnovata le bellezze della nostra regione.

Il sito autismfriendly.it indagherà a fondo le caratteristiche sensoriali e spaziali del contesto: dalla tipologia e intensità dell'illuminazione, alla presenza di potenziali elementi di disturbo, come schermi televisivi o led decorativi lampeggianti; dal livello di rumorosità percepita, alla varietà dei suoni presenti (vociare di persone, rumori di macchinari e apparecchiature). Il sito metterà inoltre in evidenza le caratteristiche spaziali del luogo, e quindi la forma e la dimensione degli ambienti, la possibilità di muoversi liberamente o seguendo percorsi stabiliti, la presenza di aree silenziose (quiet room) fino a descrivere se è facile o meno uscire dal luogo in caso, ad esempio, di sovrastimolazione sensoriale. 

Accanto alla realizzazione del sito, la redazione è impegnata inoltre in una serie di workshop formativi che permetteranno loro di realizzare i contenuti audiovisivi che arricchiranno il sito. Tra febbraio e aprile, la redazione ha seguito un corso di public speaking, dizione e fonologia curato dall'attore Pino Calabrese. E ora i ragazzi sono al lavoro sul suono: attraverso un workshop di podcasting, stanno costruendo un format audio che permetterà di raccontare alcuni contesti amichevoli solo attraverso un racconto sonoro. 

Operare in termini autism friendly vuol dire del resto creare luoghi e spazi in cui lo spettro dell’autismo non rappresenti un limite e le ragazze e i ragazzi possano sentirsi accolti e compresi. Un lavoro che richiede grande conoscenza ed empatia, perché - come ormai noto - non esiste una sola forma di autismo e i luoghi devono essere consoni a differenti e cangevoli esigenze. E un intervento è più che mai necessario. Basti pensare che in Italia - secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale per il monitoraggio dei disturbi dello spettro autistico - si stima che 1 bambino su 77 (età 7-9 anni) presenti un disturbo dello spettro autistico. 

Lazio Autism Friendly è un progetto dell’Associazione Not Equal, vincitore di VitaminaG - realizzato nell’ambito del programma GenerAzioni Giovani delle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostengo della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per la Gioventù - il bando che dà energia alle idee degli under35, con un contributo di oltre 2,3 milioni di euro destinati a iniziative, modelli e proposte. La graduatoria viene pubblicata sul sito della Regione Lazio.

Nello specifico si tratta di 100 progetti under35 premiati ciascuno con circa 25mila euro a fondo perduto.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.