BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

CASINA RAFFAELLO, AL VIA I NUOVI ED ENTUSIASMANTI LABORATORI !

In evidenza Laboratorio Laboratorio

Redazione- Dopo i tanti appuntamenti del periodo natalizio ed il centro invernale appena conclusosi, a Casina di Raffaello l’arrivo del nuovo anno viene salutato con una nuova e ricca programmazione.

 

Dal 14 gennaio al 26 febbraio 2023, ogni sabato e domenica, nello spazio arte e creatività dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro, gestito in collaborazione con Zètema Progetto Cultura, le bambine e i bambini potranno divertirsi e imparare con nuovi laboratori ludico-educativi ispirati alla Musica, agli Animali e al grande pittore francese Henri Matisse.

Gli adulti con i propri bambini più piccoli, dai 24 ai 36 mesi, potranno giocare insieme modellando animali con l’argilla o colorando la musica.

Le bambine e i bambini dai 3 ai 5 anni potranno invece divertirsi a creare un proprio “timbro” per realizzare un memory, oppure giocare con tagli e buchi sulla carta per evocare ambientazioni fantastiche e strambi personaggi. Infine, le bambine e i bambini dai 6 agli 11 anni potranno cimentarsi con la stampa dei caratteri mobili e con i colori e le forme artistiche del grande pittore francese Henri Matisse.

Tornano inoltre, a grande richiesta, i due progetti speciali presentati la prima volta nelle scorse settimane: Alla scoperta delle emozioni (per bambini di 24-36 mesi) e Let’s play together! (per bambini di 4-7 anni). Il primo prevede un ciclo di incontri e attività creative e sarà condotto dalla psicologa Marta Ferranti, mentre il secondo si articola in un ciclo di laboratori teatrali in lingua inglese condotti da Natalìa Cavalleri e Chiara Carpentieri, attrici ed operatrici teatrali per l’infanzia.

La prenotazione alle diverse attività e il relativo pagamento online sono obbligatori telefonando al call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9-19).

Il costo di ciascun laboratorio è di 7€ a bambino ad esclusione dei due progetti speciali Alla scoperta delle emozioni (15€ a bambino) e Let's play together! (25€ a bambino).

Per info sui programmi dedicati alle scuole scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

CALENDARIO DELLE ATTIVITA’

 

PER BAMBINE/I DAI 24 AI 36 mesi (accompagnati da un genitore)

Uno zoo di argilla

Sabato 14, 21 e 28 gennaio; 4, 11, 18 e 25 febbraio ore 10.30

Domenica 15, 22 e 29 gennaio; 5, 12, 19 e 26 febbraio ore 15.00

Bambini e adulti si sporcheranno le mani con l'argilla e impareranno a modellare palline, sfoglie e colombini per dare vita e creare insieme i propri animali preferiti.

Durata del laboratorio: 40 minuti circa. Costo: 7€ bambino + adulto. Max 5 bambini + 5 adulti.

Coloriamo la musica

Sabato 14, 21 e 28 gennaio; 4, 11, 18 e 25 febbraio ore 15.00

Domenica 15, 22 e 29 gennaio; 5, 12, 19 e 26 febbraio ore 11.30

Dal jazz al rock, dalla musica classica alla musica elettronica: ritmi e strumenti musicali ispireranno movimenti e figure che prenderanno vita sulla carta a colpi di dita e di pennelli.

Durata del laboratorio: 40 minuti circa. Costo: 7€ bambino + adulto. Max 5 bambini + 5 adulti.

 

PER BAMBINI DAI 3 AI 5 ANNI

Il mio timbro

Sabato 14, 21 e 28 gennaio; 4, 11, 18 e 25 febbraio ore 11.30

Domenica 15, 22 e 29 gennaio; 5, 12, 19 e 26 febbraio ore 10.30

Con una gomma speciale, forbici e punteruoli, ogni bambino creerà il proprio timbro da usare insieme a tanti altri per realizzare un memory con cui giocare.

Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino. Max 10 bambini.

Una storia con il buco

Sabato 14, 21 e 28 gennaio; 4, 11, 18 e 25 febbraio ore 16.00

Domenica 15, 22 e 29 gennaio; 5, 12, 19 e 26 febbraio ore 12.00

Un buco rotondo su un foglio verde può diventare con la successiva pagina azzurra un laghetto in cui far tuffare ritagli di carta a forma di pesce o in cui far veleggiare barche a vela colorate. I bambini potranno giocare a creare tagli e buchi sulla carta che evocheranno con altre pagine, tra pieni e vuoti, ambientazioni fantastiche e strambi personaggi.

Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino. Max 10 bambini.

PER BAMBINI DAI 6 AGLI 11 ANNI

Giochiamo con Matisse

Sabato 14, 21 e 28 gennaio; 4, 11, 18 e 25 febbraio ore 11.00

Domenica 15, 22 e 29 gennaio; 5, 12, 19 e 26 febbraio ore 16.00

"Mentre le sue forbici correvano sul foglio, fantasticò su come deve sentirsi un uccello quando vola. E mentre ritagliava, Matisse si sentì come se anche lui stesse volando". Ispirati dal libro Il giardino di Matisse i bambini scopriranno che da un semplice ritaglio di carta bianca può nascere davvero di tutto, anche un meraviglioso giardino o una fresca piscina.

Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino. Max 12 bambini.

Adesso si stampa!

Sabato 14, 21 e 28 gennaio; 4, 11, 18 e 25 febbraio ore 12.00

Domenica 15, 22 e 29 gennaio; 5, 12, 19 e 26 febbraio ore 11.00

Come funziona la stampa? Grazie a un tirabozze tipografico i bambini si divertiranno a giocare con i caratteri mobili, sperimenteranno i diversi colori e potranno comporre figure diverse da stampare e portare con sé.

Durata del laboratorio: 50 minuti circa. Costo: 7€ bambino. Max 12 bambini.

PROGETTI SPECIALI

 

Alla scoperta delle emozioni (per bambini di 24-36 mesi accompagnati da un adulto)

Sabato 21 e 28 gennaio, 4 e 11 febbraio ore 11.00

Le emozioni svolgono importanti e fondamentali funzioni, poiché rappresentano delle forme comunicative che influiscono sulla relazione e permettono di esprimere bisogni e necessità. L’educazione emotiva permette al bambino di conoscere sé stesso, le proprie potenzialità e fragilità e lo guida nell’instaurare rapporti relazionali con gli altri basati sulla collaborazione, il rispetto e il dialogo.

Il ciclo di incontri Alla scoperta delle emozioni, curato e condotto dalla psicologa Marta Ferranti è rivolto ai bambini divezzi (24-36 mesi) accompagnati da un adulto. Il libro I colori delle emozioni di Anna llenas sarà la guida durante i laboratori settimanali e accompagnerà i bambini alla scoperta delle emozioni principali. Pittura, manipolazione e attività creative con vari tipi di materiali aiuteranno i partecipanti ad esplorare ogni singola emozione e a cercare di trarre il massimo dall’esperienza.

Durata: 1 ora circa. Costo: 15€. Min 3, max 7 bambini + 7 adulti.

 

Let's play together! (per bambini di 4-7 anni)

Sabato 18 febbraio ore 15.00

Il progetto, a cura della compagnia teatrale BLOOM theatre, prevede un ciclo di laboratori teatrali in lingua inglese condotti da Natalìa Cavalleri e Chiara Carpentieri, attrici e operatrici teatrali per l’infanzia. Ogni incontro, interamente condotto in lingua inglese (con le necessarie traduzioni in italiano) sviluppa un tema diverso attraverso attività di tipo teatrale (giochi teatrali, drammatizzazioni di piccole scenette, ombre cinesi, teatro dei burattini), musicale (canti e filastrocche in lingua inglese), artistico-manuale e coreografico. Attraverso queste attività teatrali, dai giochi d’insieme a quelli in coppia, dall’improvvisazione alla messa in scena, i bambini saranno protagonisti e avranno la possibilità di apprendere con semplicità la lingua straniera che non viene più percepita come lontana, difficile o incomprensibile, ma semplicemente come un linguaggio diverso da quello usato quotidianamente.

Durata: 90 minuti circa. Costo: 25€. Min 8 max 18 bambini.

 

 

 

CASINA DI RAFFAELLO

Via della Casina di Raffaello (Piazza di Siena – Villa Borghese)

 

Orario di apertura

Da martedì a venerdì: ore 10.00-15.30; sabato e domenica: ore 10.00-18.00

Chiusura: tutti i lunedì

Costi laboratori: 7 € a bambino

Progetti Speciali

Alla scoperta delle emozioni 15 € a bambino

Let's play together! 25 € a bambino

La prenotazione e il pagamento online sono obbligatori chiamando il call center 060608.

 

www.casinadiraffaello.it

Facebook: @Casina di Raffaello-LudotecaaVillaBorghese

Info per le scuole: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.