BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

SUMMER DAY MUSIC FEST | ECCO LE DATE DEI BOOTCAMP PER SELEZIONARE I FINALISTI

In evidenza SDMF SDMF

In palio premi e borse di studio per un valore complessivo di 20.000€ per i migliori talenti

Redazione- Vuoi produrre un tuo singolo? Distribuirlo con un’etichetta? Lavorare con un team di esperti del settore per scrivere e arrangiare un pezzo nel miglior modo possibile? Iscriviti ai Bootcamp organizzati da The Lab Music Factoryl’Officina della Musica, in programma all’Open Art Cafè di Terracina i giorni 2 e 3 giugno: 15 finalisti avranno la possibilità di partecipare al Galà del Summer Day Music Fest del 29 luglio, e vincere premi e borse di studio per un valore complessivo di 20.000€ destinate a produzioni, pubblicazioni, distribuzioni, promozione e formazione per i talenti più interessanti che presenteranno la loro candidatura alle selezioni.

Due giorni per esibirsi e farsi valutare da una giuria di professionisti della musica, un’opportunità per gli artisti indipendenti di tutta Italia da non lasciarsi scappare. Ma anche un momento dedicato all’alta formazione. Tutti gli iscritti, infatti, avranno la possibilità di frequentare un workshop tenuto da Fabio Ingrosso sulla presenza scenica e sulla performance, elementi indispensabili per ogni artista.

Ingrosso è giudice dello show "All Together Now" e componente storico della Compagnia della Rancia, oltre che collaboratore degli Articolo 31 e co-autore per i Gemelli DiVersi. Dal 2006 al 2011 è stato la voce ufficiale di MTV e dal 2008 lo è per Radio 105, oltre che per numeri spot nazionali (tra gli altri: Sammontana, Estathè, Chupa Chups, Play Station 2).

Al termine delle attività formative, nei giorni dei BOOTCAMP, inizieranno le audizioni vere e proprie. In commissione, oltre ai professionisti del team di The Lab Music Factory, ci saranno importanti nomi del panorama della musica nazionale, come Vanessa Grey, speaker di Rtl 105. Tra tutti i partecipanti verranno scelti i 15 finalisti che saranno chiamati ad esibirsi il 29 luglio sull’importante palco del Summer Day Music Fest a Terracina, nel meraviglioso scenario del Teatro Romano Antico. I vincitori delle passate edizioni si sono esibiti su prestigiosi palchi nelle principali manifestazioni d’Italia, come il concerto del Primo Maggio a Roma o il Meeting degli Indipendenti di Faenza, e alcuni di loro sono approdati a X Factor, Amici, Sanremo Giovani.

Ma, nel frattempo, tutti avranno l’opportunità di vivere una splendida occasione di Music Sharing Experience. Confrontarsi con altri artisti e con esperti del settore in un contesto dove alla competitività si predilige il dialogo, esibirsi con i propri pezzi e cavalli di battaglia, mettere in mostra il proprio talento in una cornice professionale, è un’occasione da non perdere. Tutte le informazioni e il regolamento per la partecipazione si trovano al sito www.thelabmusicfactory.it (nella sezione “Summer Day” si trovano il pratico form da compilare e il regolamento).

Il Summer Day Music Fest è un evento giunto alla sua ottava edizione ed è stato fortemente voluto dal direttore artistico di The Lab Music Factory, Franco Iannizzi, che lo ha ideato con l’intenzione di «promuovere la musica e gli emergenti, in un momento particolare e delicato dove la crisi del settore dell’intrattenimento e del mercato discografico sta delineando scenari assai preoccupanti, mentre le major discografiche puntano a premiare la visibilità social già acquisita dagli artisti, spesso a discapito della qualità della loro proposta musicale ».

Nel corso delle passate edizioni del Summer Day Music Fest l’evento ha riscontrato una media di 5/6.000 spettatori, oltre 1200 artisti hanno partecipato alle audizioni e 120 di essi hanno raggiunto le finali. Tra i giurati della fase finale non sono mani mancati ospiti di altissimo profilo, rappresentanti del mondo discografico e dello spettacolo italiano, come Marco Masini, Arisa, Cristiano Malgioglio, Federica Carta, Massimo Bonelli, Massimo Cotto, Maria Grazia Fontana, Cristiano Malgioglio, Vladimir Luxuria, Adriano Pennino, Michele Torpedine, Roberto Casalino, Danilo Ciotti e tanti altri.

Con grande soddisfazione l’organizzazione del Summer Day Music Fest per la sua edizione 2023 può fregiarsi del brand “Inclusion”: attraverso il supporto dell’architetto Alessandra De Santis (ideatrice e fondatrice del brand) che assume il ruolo di “Inclusion Art Director” per il Summer Day. Così facendo il noto festival per talenti diventerà il primo evento in Italia e tra i primi in Europa a coniugare tutti i colori delle forme artistiche senza più alcun pregiudizio, separazione o barriera, permettendo al pubblico ed agli artisti di usufruire del talento nella sua forma più elevata e libera, ovvero inclusiva.

Summer Day Music Fest, #cherishthedifference.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.