AUDITORIUM FCR FIRENZE | ANDRZEJ CHOROSINSKI ALL'ORGANO
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in NOTIZIE IN EVIDENZA
- 0 commenti
Redazione- Organista polacco di fama internazionale, Andrzej Chorosiński ritrova il pubblico fiorentino dopo il tutto esaurito di otto anni addietro. Appuntamento mercoledì 3 maggio all’Auditorium Fondazione CR Firenze, nell’ambito dei “Mercoledì musicali dell’organo e dintorni”. Inizio ore 21. La serata è a ingresso libero, è consigliata la prenotazione (tel. 055.783374 – 333 7883225 anche via whatsapp. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
In programma brani di Johann Sebastian Bach, Johann Gottfried Walther, César Franck, Johann Christian Heinrich Rinck oltre a trascrizioni dello stesso Chorosiński da opere di Antonio Vivaldi e Fryderyk Chopin.
In attività dai primi anni ’70, Andrzej Chorosiński ha all’attivo oltre 20 uscite discografiche, ha suonato nella Cattedrale di Nôtre-Dame a Parigi, alla King’s College Chappel di Cambridge, nell’Aula Paolo VI in Vaticano, nella Cattedrale di St. Patrick a New York e in altre sedi prestigiose. È stato rettore dell’Accademia della Musica Chopin di Varsavia e da anni conduce masterclass in ogni angolo del globo. Andrzej Chorosiński è noto soprattutto per le sue trascrizioni per organo.
Il festival “I Mercoledì musicali dell’organo e dintorni” è realizzato grazie al contributo di Fondazione CR Firenze, Ministero della Cultura, Regione Toscana, Comune di Firenze e Città Metropolitana di Firenze, che concede anche il patrocinio. In collaborazione con Unicoop Firenze.
Programma
J.S. Bach/A. Vivaldi (1685-1750) - Concerto in la minore BWV593
Fryderyk Chopin (1810-1849) - Notturno e flat majeur
Johann G. Walther (1684-1748) - Concerto in si minore
Antonio Vivaldi (1678-1741) - “Primavera”/transkr A. Chorosinski
César Franck (1822-1890) - Andantino en sol mineur
Johann Christian Heinrich Rinck (1770-1846) - Floeten Concerto
Progetto realizzato con contributo di
Fondazione CR Firenze (art bonus)
Ministero della Cultura
Regione Toscana
Città Metropolitana di Firenze
Comune di Firenze
Con il patrocinio di
Città Metropolitana di Firenze
In collaborazione con
Unicoop Firenze
Informazioni e prenotazioni
Segreteria Toscana Classica, tel. 055-783374 - 340.3944830 - www.toscanaclassica.com
Biglietti, riduzioni e sconti
Biglietti 15/10 euro
Biglietto ridotto per studenti (muniti di tesserino) e over 65 (muniti di un documento).
Biglietto ridotto a 10 euro per gli iscritti alla newsletter dell’Orchestra da Camera Fiorentina
Ai titolari della “Firenze Card” del Comune di Firenze è riservato uno sconto del 40%
Ultimi da Redazione
- MESSINA DENARO, FINA | RAFFORZARE IMPEGNO CONTRO LE MAFIE
- RACCONTI SONORI, QUATTRO DOMENICHE A IMPATTO ZERO CON MUSICA E PAROLE NEL PARCO DI VILLA PAMPHILJ
- MORTE SUL LAVORO A TERAMO, IL CORDOGLIO DEL PD ABRUZZO
- “USA IL CUORE, CONOSCI IL CUORE”: PREVENZIONE E INFORMAZIONE PER UN CUORE IN SALUTE
- FAMART | L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI