BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PROROGATA FINO AL 21 GENNAIO 2024 LA MOSTRA LA ROMA DELLA REPUBBLICA | IL RACCONTO DELL' ARCHEOLOGIA: Ai Musei Capitolini, nelle sale di Palazzo Caffarelli il racconto della Roma repubblicana, dagli inizi del V alla metà del I secolo, attraverso circa1800 reperti, per la maggior parte esposti per la prima volta.     Redazione - Viene prorogata fino al 21 gennaio 2024 POSTE ITALIANE: A RIETI CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI: Redazione-  Poste Italiane ricerca laureati motivati a intraprendere un percorso di formazione e crescita professionale come consulenti finanziari.Rieti è una delle 30 sedi di Poste Italiane sul territorio nazionale dove attualmente la ricerca è attiva. Per conoscere le altre sedi e POSTE ITALIANE: IL FESTIVAL “MUSICA CON VISTA” CON UN CONCERTO GRATUITO ENTRA NELLO STORICO PALAZZO DELLE POSTE DI SAN: Giovedì 28 settembre alle ore 19.00 il gruppo serbo “Corda Piano Trio” si esibirà proponendo componimenti di Felix Mendelssohn e Sergei Rachmaninoff L’ingresso al concerto del Palazzo delle Poste di San Silvestro è gratuito. I posti sono limitati con obbligo di I NUOVI APPUNTAMENTI DELL'ESTATE ROMANA 2023 DAL 27 SETTEMBRE AL 3 OTTOBRE: Redazione-  Anche questa settimana sono numerose le iniziative che animeranno la città tra cinema, teatro, musica, danza, arte, incontri e attività per bambini e famiglie. Un ricco calendario di eventi dedicati a un pubblico di tutte le età, promossi dall’Assessorato LUCIANO D'AMICO SI PRESENTA | AL LAVORO SU UN PATTO PER L'ABRUZZO: Redazione-  Luciano D’Amico ha presentato la sua candidatura alla Presidenza della Regione Abruzzo. Si contrapporrà a Marco Marsilio alle elezioni regionali del prossimo anno. Nato a Torricella Peligna nel 1960, è professore ordinario di Economia. Tra le altre cose è “IL CAOS DI UN’ESISTENZA”. QUANDO L’ORDINE PRENDE FORMA NEL DISORDINE: Redazione-  «Il caos è il germe della vita, è potenziale; il potenziale di un’esistenza, la quale tra alti e bassi, pace e conflitto interiore, dolori e consolazioni, ne esce forte, vitale e grintosa, mai imbruttita ma sempre più brillante e ANITA BRIGHTFLY | AMOREVOLE TU: Redazione- Dal 29 settembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Amorevole tu”, il nuovo singolo di Anita Brightfly disponibile sulle piattaforme di streaming digitale dal 28 settembre.“Amorevole tu” è un brano autobiografico dedicato ad un grande amore sofferto e travagliato, poi SULLE TRACCE DI OJETTI PER "UNA SETTIMANA IN ABRUZZO"A CUGNOLI: Redazione- Ugo Ojetti e "Una settimana in Abruzzo", saranno i protagonisti di un nuovo appuntamento del tour di "Comete – Scie d'Abruzzo" (Ianieri Ed.): il 28 settembre alle ore 21.00 il reportage di inizio novecento verrà fatto conoscere a Cugnoli IL CENTRO ABRUZZESE CANADESE DI OTTAWA CELEBRA 50 ANNI DALLA FONDAZIONE: Agli eventi del 7-8 ottobre presenti Autorità canadesi e dall’Abruzzo; parteciperà anche Goffredo Palmerini Redazione  - Grande festa a Ottawa, il 7 e 8 ottobre 2023, per i 50 anni del Centro Abruzzese Canadese Inc, organizzazione no-profit legalmente riconosciuta dal Governo THE GLOBAL CITY | A JOURNEY BEYOND BORDERS: Redazione-  In occasione del centenario dalla nascita di Italo Calvino, Instabili Vaganti presenta sabato 30 settembre al Teatro Goldoni di Firenze la nuova versione di “The global City”, spettacolo di Nicola Pianzola ispirato a “Le città invisibili”, con coro scenico

FERRAGOSTIA ANTICA 2023

In evidenza Outdoor_ph Giulia Di Vitantonio Outdoor_ph Giulia Di Vitantonio

Redazione-  Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la settima edizione di “Ferragostia Antica”: dall’8 al 15 agosto  un alternarsi di inedite narrazioni dei luoghi, visite guidate performative a piedi e in bici e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del Borgo Rinascimentale, con un giorno dedicato al circo-teatro, uno alla musica e uno alle contaminazioni tra arti, per riscoprire il patrimonio artistico e culturale, immergendosi in una settimana di danza, arte di strada e musica.  

Si parte l’8 agosto con le visite guidate performative che attraverseranno, a piedi e in bicicletta, due luoghi la cui apertura al pubblico è una rarità; un’occasione per esplorare pezzi di storia sconosciuti ai più.

L’8 e il 9 agosto si potrà andare alla scoperta di Ficana, l’antica Acilia, per un affascinante racconto sulle tracce più o meno evidenti di una storia ancora da ricostruire. Una guida e due performer accompagneranno il pubblico in un luogo la cui storia potrebbe legarsi alle origini della fondazione leggendaria della prima colonia romana voluta dal re Anco Marcio, Ostia; un avamposto strategico lungo la sponda sinistra del fiume Tevere, eretto sulla sommità di uno sperone tufaceo dominante la piana della foce a controllo degli antichi stagni e delle saline.  

Il 10 e l’11 agosto, invece, sarà possibile immergersi in un affascinante racconto che permette di conoscere ed esplorare i martiri-eroi di Ostia: dalla prima comunità cristiana di Pianabella (sito aperto proprio per la manifestazione), passando per Santa Monica e Sant’Agostino e arrivando a coloro che effettuarono la bonifica di Ostia, Isola Sacra e Maccarese, dando la vita per assicurare la rinascita di un territorio abbandonato da secoli.

Per le visite, che sono a numero chiuso (max 20 persone), è necessaria la prenotazione all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Verranno effettuati, per ciascuna giornata, due turni di visita: uno alle 17 (visita in bicicletta) e uno alle 18.30 (visita a piedi). 

Dal 13 agosto lo spazio sarà poi dedicato agli spettacoli nel cuore del Borgo di Ostia Antica: ad aprire la giornata, alle ore 21.00, “Mr Bang”, clown internazionale che tra gag divertenti e sorprendenti, fraintendimenti e tradimenti, guarda all’ingenuità del clown e alla debolezza dell’uomo, per ridere di entrambi. Alle 22.00 il pubblico sarà poi travolto da irresistibili “Giocolerie da bagno”con i monologhi, legiocolerie e le canzoni comiche di Anita. Autoironica, pungente, intrigante, Anita affronta i temi di tutti i giorni, sbeffeggiando chi la vita la prende troppo sul serio. 

Il 14 agosto sarà interamente dedicato alla musica: alle 21.00, le HoStress - dirompenti, armoniose e piene di sorprese - cattureranno il pubblico con i brani più famosi del rock e del pop, per coinvolgerlo in un viaggio nel tempo a suon di cult. A seguire, alle 22.30, sarà poi la volta di “Bluesman latino”, la vocal band mediterranea del blues italiano più internazionale, il soul latino che incontra la melodia in un ritmo che arriva al cuore e fa viaggiare l'anima.

Il 15 agosto sarà l’occasione per esplorare territori lontani e immaginari diversi e suggestivi: alle 21.00 Laura Kibel proporrà il suo cavallo di battaglia, “Va’ dove ti porta il piede”: sorprendente per grandi e piccoli, in piazza come in teatro, uno spettacolo che ha fatto il giro del mondo. Alle 22.30 si chiude con la danza: in “Outdoor dance floor”, i performer Daria Greco e Salvo Lombardo tessono i punti di un’azione coreografica basata su una serie di sequenze di movimento imitabili e sostenute dalla relazione con la pulsazione musicale, sonora e visiva di un live set multimediale, per poi coinvolgere il pubblico in una danza collettiva che è un atto di pura condivisione, socialità e aggregazione di corpi. 

l progetto, promosso da Roma Capitale - Assessorato alla Cultura, è vincitore dell'Avviso Pubblico biennale "Estate Romana 2023-2024" curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE

Tutti gli eventi sono gratuiti. 

Per gli spettacoli non è necessaria prenotazione: l’ingresso è libero fino a esaurimento posti.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.