BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
MESSINA DENARO, FINA | RAFFORZARE IMPEGNO CONTRO LE MAFIE: Redazione-  “Muore Matteo Messina Denaro ma non le mafie: rimane il dolore di chi per esse ha perso i cari, rimane l’impegno di donne e uomini dello Stato, associazioni, cittadine e cittadini, che le combattono tutti i giorni, per impegno RACCONTI SONORI, QUATTRO DOMENICHE A IMPATTO ZERO CON MUSICA E PAROLE NEL PARCO DI VILLA PAMPHILJ: Redazione-  Dal 1° ottobre alle ore 11,30 a Villa Pamphilj, per quattro domeniche consecutive, quattro matinée dedicate ai Racconti sonori: da Italo Calvino alla rivoluzione dei Garofani, dalla Monteverde di Pasolini e Donna Olimpia alle poesie di Alda Merini. MORTE SUL LAVORO A TERAMO, IL CORDOGLIO DEL PD ABRUZZO: Redazione-  “Alle persone vicine al lavoratore rimasto ucciso a Teramo va il cordoglio della comunità del Partito Democratico abruzzese. Un’altra morte sul lavoro nella nostra regione. Non dobbiamo abituarci; si faccia piena luce su questa ennesima tragedia": lo dichiara Daniele “USA IL CUORE, CONOSCI IL CUORE”: PREVENZIONE E INFORMAZIONE PER UN CUORE IN SALUTE: Torna il 29 settembre la Giornata mondiale per il Cuore: ICC (Istituto Clinico Casalpalocco), Ospedale San Carlo di Nancy, Tiberia Hospital e Santa Rita da Cascia Hospital aderiscono alla campagna e propongono screening gratuiti di prevenzione Redazione – Come ogni anno FAMART | L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI: Redazione-  Dall’1 al 14 ottobre, Casa dei Carraresi ospiterà la mostra collettiva “FAMART. Futuro ambizioso Motivazione Arte”.La rassegna è curata da Elena Petras Duleba e si avvale della partnership dell’Associazione Veneziana Albergatori, del Consolato dell'Uruguay e del Charming Santa Fosca. La INSEGNARE STORIA DELL’ARTE | STRUMENTI E METODI SPERIMENTALI PER LE SCUOLE SUPERIORI: Il 29 settembre torna la rassegna “Libri al Museo” con un nuovo appuntamento al Museo di Roma Nella Sala Tenerani di Palazzo Braschi, alle ore 17, si terrà un nuovo incontro nell’ambito del ciclo di presentazioni editoriali dedicato ai volumi a tema POSTE ITALIANE: A RIETI SEMINARIO ONLINE GRATUITO DEDICATO AI PICCOLI OPERATORI ECONOMICI, E AI LIBERI PROFESSIONISTI: Il webinar si terrà mercoledì 27 settembre alle ore 15.00.   Redazione  – L’evoluzione tecnologica a supporto dei sistemi di controllo e di gestione ha assunto un peso specifico determinante all’interno di un’attività d’impresa poichè consente di verificare in tempo reale l’andamento IL MUSEO DELLA LETTERA D’AMORE SEMPRE PIU’ RICCO: Redazione-  Si sono concluse le Giornate Europee del Patrimonio, 23 -24 settembre, che hanno interessato anche il Museo della Lettera d’Amore di Torrevecchia Teatina, organizzate dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, a TORNARECCIO, CONCLUSA LA DICIASSETTESIMA EDIZIONE DI REGINA DI MIELE: Redazione-  Cala il sipario sulla diciassettesima edizione di Tornareccio Regina di Miele, l’evento dedicato al miele e alle eccellenze della terra d’Abruzzo che si è svolto nello scorso fine settimana nella capitale abruzzese del miele. Numerosi visitatori, nonostante l’incertezza del RUBEN COCO | NEL FRATTEMPO: Redazione- Dal 29 settembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Nel frattempo” (LaPOP), il nuovo singolo di Ruben Coco. “Nel frattempo” è il quarto e ultimo singolo estratto dall’album in uscita il 6

VIVI VELLETRI 2023 | FACCIA UN'ALTRA FACCIA

In evidenza Tiziana Foschi e Antonio Pisu_Faccia un’altra faccia. L’arte di sentirsi inadeguati_Foto Tamara Casula Tiziana Foschi e Antonio Pisu_Faccia un’altra faccia. L’arte di sentirsi inadeguati_Foto Tamara Casula

Redazione-  Sarà l’accoppiata Tiziana Foschi e Antonio Pisu a far divertire il pubblico il 9 agosto nel seicentesco Convento del Carmine di Velletri, oggi Casa delle Culture e della Musica, per Vivi Velletri 2023: rassegna che tra grandi nomi, musica, teatro e performance porta in scena nomi noti della scena culturale italiana, insieme alle visite guidate alla scoperta di una delle suggestive dimore storiche del Lazio.

Dopo Giuliana De Sio - e aspettando Michele Placido, Marco Baliani, Gianfranco Phino in scena a settembre - Tiziana Foschi e Antonio Pisu saliranno sul palco nel chiostro il 9 agosto alle ore 21.00 con Faccia un'altra faccia di Tiziana Foschi, Antonio Pisu, Francesca Zanni.

“Facce” come proiezioni di realismo, contemporanee, che raccontano l’attuali- tà ma anche facce di sogno cinico e garbato. Uno spettacolo dedicato alle nuove generazioni che, attraverso il gioco della parodia, affronta temi impor- tanti, trasformando personaggi e situazioni quotidiane, con lo scopo di favori- re il processo di affermazione della propria identità. Facce che in scena si amplificano e diventano grottesche pur di strappare una risata, e che in platea ognuno riconosce come il vicino di casa, il giornalaio, il collega di ufficio, la suocera, ma mai sé stesso. Tiziana Foschi, attrice e interprete comica italiana, è nota al grande pubblico per aver fatto parte del quartetto “Premiata Ditta” che per più di vent’anni è stato protagonista delle prime serate Rai e Media- set. Accompagnata da Antonio Pisu, Tiziana Foschi guarda al suo passato, con la "faccia" tosta di chi da raccontare ha veramente molto.

Fino al 16 settembre, storia dell'arte, teatro, musica e spettacolo dal vivo si incontreranno presso il seicentesco Convento del Carmine di Velletri, oggi Casa delle Culture e della Musica e dimora storica del Lazio, con Vivi Velletri: alle porte di Roma, in quell’area dei Castelli Romani ricca di storia e patrimonio architettonico, una rassegna che sul palco porterà grandi personaggi dello spettacolo, alternando le performance alle visite guidate presso la struttura, in compagnia della storica dell'arte Sara di Luzio. Una formula inedita per far rivivere l'ex convento del Carmine e raccontarne, in un incontro fra discipline, la storia e l'alternarsi delle epoche, con i suoi elementi architettonici di spicco - come gli affreschi originali che descrivono scene della Bibbia e delle storie dei carmelitani e di Sant’Elia - ma anche il chiostro e il refettorio -, la cucina, le celle per i frati, le stanze per il Priore, la chiesa e l’ex sacrestia, con i suoi pregevoli stucchi settecenteschi.

Vivi Velletri è realizzato con il contributo della Regione Lazio - Dimore Storiche Lazio.

Casa delle Culture e della Musica. Piazza Trento e Trieste - Velletri

BIGLIETTI: intero € 12,00* ridotto € 10,00* PREVENDITE: Etes - prevendita online - etes.it

Drin Service - Genzano di Roma - 06.9364605 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Il Biglietto - Velletri - 06.96142750. I biglietti saranno in vendita nei giorni degli spettacoli presso la Casa delle Culture e della Musica a partire dalle ore 19:00. Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. info: 333.7039048

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.