BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

LA CITTÀ IDEALE | EDIZIONE AUTUNNALE

In evidenza Dettaglio Muro_Margherita Masè_Il Muro Ideale Dettaglio Muro_Margherita Masè_Il Muro Ideale

Redazione-  Fino al 12 novembre 2023 “La Città Ideale” arricchisce la stagione autunnale dello spazio urbano di Roma da Torpignattara a Centocelle con espressioni artistiche di ogni tipo, dalla musica ai muri d’arte condivisi. Si riapre così il dialogo delle periferie con l’arte, a partire dai luoghi della quotidianità cittadina, tra mercati, strade, cortili e giardini.

Si comincia con “Il Muro Ideale”, un’opera d’arte pubblica già installata il 21 ottobre che rimarrà a disposizione dei cittadini fino al 12 novembre, giorno della sua distruzione, a Largo Bartolomeo Perestrello. Il progetto di Kontra Moenia intende coinvolgere l’intero quartiere di Torpignattara in un’opera d’arte condivisa, stimolando la cultura sociale dal basso. Sul Muro Ideale, infatti, si potrà scrivere e disegnare liberamente, chiunque potrà lasciare un segno del proprio passaggio.

Fino al 12 novembre si svolgeranno anche una serie di attività collaterali intorno all’opera di Kontra Moenia, tra laboratori creativi, progetti grafici e fotografici, anche con l’utilizzo dell’intelligenza artificiale. È il caso di “MANIFESTO!” a cura del Collettivo EPG, sabato 28 ottobre alle ore 11:00 e mercoledì 8 novembre alle ore 16:30, un progetto grafico che grazie all’uso dell’intelligenza artificiale raccoglie e rielabora quanto scritto sul Muro Ideale, generando dei poster da affissione.

Una risposta visiva del Muro Ideale che arriva anche sabato 4 novembre e domenica 12 novembre alle ore 15:00 con “The Wall”, un progetto fotografico digitale a cura di Margherita Masè che trasforma il feed dell’account Instagram @kontra.moenia in un wall digitale con i volti delle persone che hanno contribuito alla realizzazione di Muro Ideale.

A seguire, il 4 novembre alle ore 16:30, c’è spazio anche per il laboratorio creativo per bambini a cura di Valeria Deli.

La chiusura del progetto il 12 novembre alle ore 16:30 sarà affidata a Kontra Moenia e al Collettivo EPG nel racconto di tutte le attività che hanno dato vita al Muro Ideale nel corso delle sue tre settimane di installazione, prima di un’azione collettiva finale che culminerà nella distruzione del Muro Ideale stesso.

Tra giovedì 9 novembre e domenica 12 novembre dalle 16:00 alle 20:00 torna anche Opera Taxi, la performance musicale itinerante all’interno di un taxi per 4 spettatori alla volta, con una replica ogni 30 minuti, che vuole invadere di musica le strade dei quartieri di Torpignattara, Centocelle, Pigneto e Mandrione, per una riscoperta della cultura musicale a partire dal divertimento e dal gioco.

Giovedì 9 novembre la partenza del taxi sarà da Piazza Malatesta, per una performance musicale itinerante tra le strade del Pigneto. Venerdì 10 novembre si parte da Piazzale delle Gardenie per le strade di Centocelle, mentre sabato 11 novembre è il turno di Largo dei Savorgnan e le strade di Mandrione. Opera Taxi si conclude il 12 novembre con partenza da Largo Bartolomeo Perestrello e l’ultimo viaggio musicale itinerante tra le vie di Torpignattara.

Nell’edizione autunnale de “La Città Ideale” c’è spazio anche per Bar Campioni – Trops di Giacomo Bottoni, Simone Giacinti, Matteo Cirillo, Giovanni Bonacci e Munendo, venerdì 10 novembre alle ore 19:00 in via dei Gordiani 5. Si susseguiranno una serie di monologhi sul lato nascosto dei personaggi sportivi, tra storie sport, uomini, ultimi, vincitori e vinti.

La Città Ideale - edizione autunnale è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura - Direzione Generale Spettacolo ed è vincitore dell'Avviso Pubblico Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro - Anno 2023 promosso da Roma Capitale - Dipartimento Attività Culturali.

Per restare aggiornati sul programma e su tutte le altre iniziative:
https://www.facebook.com/lacittaidealeRM
Per altre informazioni: www.lacittaideale.eu , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Per prenotazioni: ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria via Eventbrite: t.ly/lacittaideale23

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.