BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down
Attenzione
  • JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 1403
  • Joomla\CMS\Filesystem\Folder::create: Path not in open_basedir paths

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
EMISSIONE FRANCOBOLLO FRANCO FRATTINI: Redazione- Poste Italiane comunica che oggi 27 marzo 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo commemorativo di Franco Frattini, relativo al valore della tariffa B zona 1 pari a 1,25€. Tiratura: duecentocinquatamilaventi esemplari. Foglio da FONDAZIONE CASSAMARCA | IL MESE DELLA MONTAGNA: Redazione- Dall’1 al 30 aprile Casa dei Carraresi ospiterà “Il Mese della montagna”, iniziativa voluta dalla Fondazione Cassamarca per celebrare il legame tra Treviso e la montagna.Si ricorda, infatti che la Fondazione Cassamarca, in ottemperanza a quanto previsto dalla normativa DAL 17 AL 22 APRILE LA CASA DEL PODCAST DI TECHNOTOWN OSPITERA' LA SETTIMANA DEL PODCAST: Redazione- Dal 17 al 22 aprile 2023 la Casa del Podcast di Technotown, hub della scienza creativa di Roma Capitale, ospiterà la seconda edizione della Settimana del Podcast, il più grande evento capitolino dedicato al mondo dei Podcast e al BONUS TRASPORTI, FINA | E' UNO SCANDALO CHE SIA LETTERA MORTA, GOVERNO PROVVEDA: Redazione- “Non bastava l’abbassamento del tetto da 35 a 20mila euro per accedervi, non sono finora bastate due nostre interrogazioni per provvedere alla sua operatività, che era prevista il 14 febbraio scorso. Il bonus trasporti è ancora scandalosamente lettera morta. L'ISWEB AVEZZANO RUGBY, CHE GRINTA | VITTORIA ALL'ULTIMA AZIONE IN TRASFERTA CONTRO IL CENTUMCELLAE CIVITAVECCHIA: Redazione-  L'Isweb Avezzano Rugby espugna lo stadio "Moretti Della Marta" di Civitavecchia ed è sempre più sola al quarto posto in classifica. Una vittoria sudata, arrivata all'ultima azione disponibile dopo che più volte, durante il match, i gialloneri sono stati YOURBAN 2030 E MYLLENNIUM AWARD LANCIANO IL CONTEST | M- FACTOR : MOVE FORWARD: Le candidature fino all’8 maggio su myllenniumaward.org, sezione My city, premio speciale Yourban2030. Redazione- Camminare, pedalare, usare i mezzi pubblici e il car sharing: l’M Factor è uno dei fattori fondamentali delle smart city del futuro e per sensibilizzare ancora una volta LA PRIMA DOMENICA DI APRILE INGRESSO GRATUITO NEI MUSEI CIVICI E SITI ARCHEOLOGICI DI ROMA: Redazione- Il 2 aprile, prima domenica del mese, entrata gratuita per tutti nei Musei civici e in alcune aree archeologiche della città come il Circo Massimo (dalle ore 9.30 alle ore 19, ultimo ingresso alle 18) e i Fori Imperiali PROMOZIONE GIRONE B CORSA SALVEZZA, IL PIANELLA CI CREDE: Mister Fanì: “I ragazzi stanno bene, complimenti a Cicconetti che ha sostituito l’infortunato d’Ettore” Redazione- Corsa per la salvezza serratissima nel girone B di Promozione e il Pianella Calcio è ancora lì dopo il buon pareggio contro la Turris Calcio Val FRANCESCO BUZZOLAN | APPUNTI DI VIAGGIO: Redazione- È disponibile in libreria e negli store online “Appunti di viaggio” (CTL Editore) la nuova avventura editoriale di Francesco Buzzolan che contiene un mix tra “istruzioni per l'uso” e un saggio dedicato al viaggiatore professionale (e non). Questo testo LA RACCOLTA DI POESIE DI GIANPIERO GRASSO: Redazione- Ad un passo dalla vita è la splendida raccolta di poesie dell’autore e Direttore editoriale Gianpiero Grasso.Un inno alla vita, o meglio ancora un ringraziamento alla vita, alla famiglia e all'amore.Gianpiero Grasso è un ciclone in piena evoluzione, ha

IL RITORNO A SCUOLA RENDE GLI STUDENTI ITALIANI TRA I PIU' INFELICI AL MONDO:ECCO PERCHE'

In evidenza IL RITORNO A SCUOLA RENDE GLI STUDENTI ITALIANI TRA I PIU' INFELICI AL MONDO:ECCO PERCHE'

Redazione-La loro (in)felicità tra le mura scolastiche relega il Bel Paese tra gli ultimi posti al mondo e i motivi sono tanti e spaziano dai prof, la struttura e l’organizzazione scolastica. E nemmeno il rivedere i compagni di scuola a volte aiuta a migliorare la percezione del back to school. Skuola.net analizza i dati Pisa e AlmaDiploma.     Tra qualche giorno si riapre ufficialmente la stagione del mal di scuola. Il back to school è alle porte e gli studenti italiani sono tra i meno contenti al mondo di tornare tra i banchi. Perché? Gli insegnanti non sanno spiegare per 2 su 7, le aule sono inadeguate per 1 su 2 e nemmeno l’operato dei rappresentanti degli studenti è soddisfacente per il 44%. Vabbè, almeno ci sono i compagni di scuola, penserete voi. E invece no. 1 studente su 3 lamenta di essere stato vittima di bullismo o cyberbullismo almeno una volta, per cui la paura fa capolino dalle porte delle classi. È quanto emerso da un’analisi di Skuola.net sui dati Pisa e AlmaDiploma.  Insomma, abbiamo la pizza, il mandolino e gli studenti tra i meno felici del mondo. Secondo il focus Pisa “What 15-year-olds know and what they can do with what they know”, siamo al 54esimo posto per grado di felicità a scuola dei ragazzi. E se vi sembra un buon posizionamento, aspettate a cantare vittoria: dopo di noi ci sono solo Qatar, Grecia, Russia, Polonia, Lettonia, Finlandia, Estonia, Slovenia, Repubblica Ceca e all’ultimo posto la Corea.

Troppe posizioni ci separano dal primo Stato in classifica, quello che ha gli studenti che si alzano con il sorriso pensando sia arrivato il momento di andare finalmente a scuola, l’Indonesia. A superarci sono anche Serbia, Montenegro, Vietnam e Kazakistan.A raccontarci i motivi per i quali i ragazzi soffrono la scuola italiana ci ha pensato un’indagine di AlmaDiploma sul profilo dei diplomati. Come è facile aspettarsi, gli insegnanti non vanno giù agli studenti: il 28% li giudica poco chiari nell’esporre la lezione e altrettanti anche poco disponibili al dialogo. Addirittura, 1 teenager su 5 li etichetta come “incompetenti” e per il 37% hanno persino scarse capacità di valutazione. Altrettanto semplice da immaginare è che gli studenti si rendono benissimo conto di quanto le scuole italiane spesso siano strutturalmente vecchie: 1 su 2 giudica le aule inadeguate, e per il 47% lo sono anche i laboratori. La metà degli intervistati continua il suo affondo ritenendo insoddisfacenti anche le attrezzature e gli impianti sportivi.

Ed è ancora AlmaDiploma a raccontarci come i ragazzi siano insoddisfatti anche della loro organizzazione scolastica: l’operato dei rappresentanti degli studenti non va bene al 44% di loro, le attività extrascolastiche sono insoddisfacenti per il 45% e lo è altrettanto la pianificazione dell’orario scolastico per il 46%. Per non parlare poi dell’adeguamento tecnologico ritenuto invece “inadeguato” per il 45% degli studenti. A beccarsi un’insufficienza da 1 teenager su 3 sono i corsi di recupero, e per 1 su 2 se lo meritano anche gli spazi comuni e la comunicazione. Finiscono sulla lista nera di 2 ragazzi su 5 anche l’ orientamento post diploma mentre un altro 46% ci inserisce anche le attività pratiche svolte in orario scolastico.  E se i compagni di classe dovrebbero aiutare a rendere il back to school meno traumatico, non sempre è così. Infatti in una recente indagine di Skuola.net, 1 studente su 3 ha confessato di essere stato almeno una volta vittima di atti di bullismo o cyberbullismo.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.