BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
PESCARA, SENZATETTO VINCE 300MILA EURO AL GRATTA E VINCI E CAMBIA LA SUA VITA | RINGRAZIAMENTI ALLA CARITAS: Redazione- Si chiama T.P. il senzatetto di Pescara, ex operaio dell'ex azienda Italim che, grazie ad una vincita al Gratta & Vinci di 300 mila euro, ha cambiato completamente la sua vita. Aveva perso tutto, sbarcava il lunario chiedendo l’elemosina INTERVISTA A DOMENICO SESSA AUTORE DELLA SILLOGE POETICA - ARITMIE PERFETTE-: Redazione- Abbiamo voluto intervistare Domenico Sessa autore della silloge poetica " Aritmie Perfette ". <<  Ci racconti come è nata l’idea della silloge poetica la silloge "Aritmie Perfette" nasce dalla voglia di porre in essere un excursus attraverso le emozioni e i ELEZIONE DEL CONSIGLIO NAZIONALE ALI | LA PRESENZA ABRUZZESE: Redazione- Il XIX Congresso nazionale di ALI – Autonomie Locali Italiane, appena concluso a Pisa, ha confermato, in modo unanime, il Presidente Matteo Ricci, Sindaco di Pesaro, e il Direttore Valerio Lucciarini De Vincenzi. Una due giorni densa, su temi AMICHEVOLE INTERNAZIONALE PER L'UNDER 17 DELL'ISWEB AVEZZANO CHE AFFRONTA IL MIRA COSTA HIGH SCHOOL DI LOS ANGELES: Redazione-  Amichevole internazionale per l'under 17 dell'Isweb Avezzano Rugby che domenica mattina, tra le mura amiche dello stadio "A.Trombetta" del capoluogo marsicano affronteranno il Mira Costa High School di Los Angeles. Oltre ai gialloneri che sfideranno il club californiano, è RUGBY, L'ISWEB AVEZZANO VA IN CASA DEL PESARO. ROTILIO | ABBIAMO COSTRUITO QUALCOSA DI SPECIALE: Redazione- "Siamo sereni e carichi nell'affrontare un avversario come il Pesaro. L'emergenza in infermeria non è finita, mancano diversi giocatori acciaccati e altri non sono al meglio. Ma c'è entusiasmo e il gruppo è compatto. I ragazzi si rendono conto ANDREA VITELLO SUL PODIO DELL'ORCHESTRA FIORENTINA: Due serate nel segno di Mozart e Haydn insieme al giovane direttore toscano, proiettato verso scenari internazionali   Domenica 2 e lunedì 3 aprile 2023 – ore 21 Auditorium Santo Stefano al Ponte Vecchio - via Por S. Maria CODERBLOCK PRESENTA IL SUO MONDO VIRTUALE ALL'AMERICAN METAVERSE AWARDS: La prima edizione dell’evento made in USA è stata un’occasione per far conoscere su larga scala la blockchain company italiana e dar vita a importanti collaborazioni di business Redazione- L’universo tridimensionale di Coderblock si fa conoscere anche negli States in occasione L'AUTISMO AL CENTRO DI UN CONVEGNO AL COMUNE DI PESCARA: Redazione- Martedì 4 aprile con inizio alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Pescara, si terrà il convegno dal titolo “Autismo e impatto sociale. Esperienze di vita” organizzato da Meridiana Club Abruzzo ODV in collaborazione con Fondazione Il A GIOVEDI' DELLA CULTURA LA MUSICA PER LA SETTIMANA SANTA: Redazione- Eccezionalmente si terrà alla Chiesa di Santa Croce l’appuntamento del 6 aprile (ore 18) con i “Giovedì della cultura”.L’incontro sarà dedicato alle musiche per la Settimana Santa: mottetti, antifone e sequenze del periodo rinascimentale e barocco, per voci e MILANO, GIOVANI LEONI 2023: Redazione- Giovani Leoni rappresenta uno dei contest più celebri di ADCI, dedicato a tutti i giovani creativi Under 30, è aperto anche a chi non è ancora associato al Club e ha come missione quella di dare una vetrina prestigiosa

CLAUDIO GIAMBRUNO -OVERSEAS - 4ET

CLAUDIO GIAMBRUNO QUARTET - OVERSEAS CLAUDIO GIAMBRUNO QUARTET - OVERSEAS

IN CONCERTO A “IL VECCHIO MULINO” DI SASSARI GIOVEDÍ 16 MARZO ALLE 20:30 E AL “JAZZINO” DI CAGLIARI VENERDÍ 17 MARZO ALLE 21:30

Due i live in Sardegna per il nuovo quartetto, Claudio Giambruno “Overseas” 4et, diretto dal sassofonista jazz siciliano: a “Il Vecchio Mulino” di Sassari e al “Jazzino” di Cagliari, i concerti in programma giovedì 16 marzo alle 20:30 e venerdì 17 marzo alle 21:30

Redazione- Dopo il successo riscosso nel Salento e a Napoli, Claudio Giambruno “Overseas” 4et torna sulla scena in Sardegna: giovedì 16 marzo alle 20:30 a “Il Vecchio Mulino” (Via Frigaglia, 5 – Sassari) e venerdì 17 marzo alle 21:30 al “Jazzino” (Via Carloforte, 74/76 – Cagliari). Capitanato dal raffinato sassofonista jazz Claudio Giambruno, il quartetto è completato da tre nomi autorevoli del panorama jazzistico italiano: Andrea Rea (pianoforte), Dario Rosciglione (contrabbasso) e Amedeo Ariano (batteria). Claudio Giambruno Quartet “Overseas” 4et nasce da una terra estasiante, accogliente, piena di profumi, tradizioni e diverse influenze come la Sicilia, una nuova formazione creata e diretta dal talentuoso sassofonista jazz e compositore Claudio Giambruno. Insieme a lui, tre formidabili jazzisti come Andrea Rea al pianoforte, Dario Rosciglione al contrabbasso e Amedeo Ariano alla batteria, sezione ritmica di notevole qualità e grande esperienza. Il leader palermitano vive il senso della distanza, sotto l’aspetto geografico, quasi come fosse penalizzante, in parte anche dal punto di vista climatico e dell’approccio alle molteplici sfumature della vita. Ma allo stesso tempo la musica esercita anche un magico potere aggregante che accorcia considerevolmente queste distanze, abbattendo ogni genere di steccato. L’apprezzabile intento di Giambruno, alla testa della sua formazione, è quello di esaltare la magia delle fascinazioni mediterranee - ma pur sempre in pieno solco hard-bop – oltre ad accentuare le peculiarità di quel jazz italiano legato alla tradizione che il trio costituito da Rea, Rosciglione e Ariano riesce a interpretare brillantemente. I musicisti fortemente voluti da Claudio Giambruno per questo progetto possiedono caratteristiche ben definite che soddisfano appieno il gusto del senso estetico del leader. Per quanto riguarda il repertorio, è incentrato su alcuni brani originali scaturiti dall’eruttiva meninge di Giambruno, unitamente a degli standard della tradizione jazzistica pensati ad hoc proprio per questo quartetto. Claudio Giambruno Quartet “Overseas” 4et rappresenta l’acme di un processo evolutivo, di crescita e di maturità vissuto in prima persona dal sassofonista palermitano che, sostenuto da un eccezionale trio, ha in animo l’elogiabile obiettivo di affermarsi definitivamente attraverso il suo percorso artistico. Sassofonista dal fraseggio intenso, elegante e assai comunicativo, nonché dal suono ammantante e caldo, nell’arco della sua carriera Claudio Giambruno ha stretto significative e prestigiose collaborazioni da leader, sideman e in contesti orchestrali con una pletora di jazzisti di levatura nazionale e internazionale, tra i quali: Ron Carter, Christian McBride, Ivan Lins, Billy Cobham, Kurt Elling, David Kikoski, Eliseo Loreda Garsia, Flavio Boltro, Fabrizio Bosso, Rosario Giuliani, Max Ionata, Enrico Pieranunzi, Roberta Gambarini, Nicole Henry, Halie Lauren, Giorgio Rosciglione, Maarten Weyler. Finalista al “Premio Internazionale per Solisti di Jazz Massimo Urbani” (2012) e vincitore del “Premio Nazionale delle Arti” (Categoria Jazz – 2013), Giambruno ha esportato il suo talento anche all’estero, in diversi festival jazz, in nazioni come Olanda, Germania, Belgio, Francia. Per tutti gli amanti del jazz, due ghiotte occasioni di respirare e vivere della buona musica grazie a un quartetto che, con trascinante energia espressiva, è capace di calamitare l’attenzione del pubblico per l’intera durata dei concerti.

IL VECCHIO MULINO – PER INFO: 079-4920324 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

JAZZINO – PER INFO: 391-4603924 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.claudiogiambrunomusic.com

https://www.facebook.com/claudiogiambrunomusicpage/

https://www.instagram.com/claudiogiambrunomusic/

https://www.youtube.com/c/ClaudioGiambruno

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.