BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
LUCO DEI MARSI, LA SINDACA DE ROSA | ATTIVE AL FIANCO DELLE AZIENDE AGRICOLE DEL TERRITORIO, SOLITE E STERILI STRUMENTALIZZAZIONI: Redazione- "Seguiamo attivamente, sin dalle prime ore dell'emergenza, la situazione relativa alle aziende agricole fucensi, tanto che pure nel corso di incontro in sede prefettizia ne abbiamo rappresentato le criticità e le istanze collegate, con la massima partecipazione”. Così la DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA: Redazione- Giunge a Roma per la prima volta, grazie ad un accordo tra la Sovrintendenza Capitolina - Direzione Musei Civici, la Fondazione Palazzo Te e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova, il dipinto “Ritratto di Eleonora Gonzaga” (1622), l’unico MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO: Venerdì 02 giugno 2023 alle ore 18.30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608 fino ad esaurimento posti (max 60 persone tra adulti e bambini) Redazione – In occasione della Festa della Repubblica Italiana, venerdì 02 giugno, Casina di Raffaello, lo spazio UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI: Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18 a Casa dei Carraresi, la Fondazione Cassamarca ricorderà il prof. Manlio Pastore Stocchi con due iniziative. Redazione- Verrà presentato il volume “In ricordo di Manlio Pastore Stocchi” che raccoglie 23 saggi presentati MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI: Scopre di essere incinta a fine contratto e viene assunta a tempo indeterminato Villa Santa Maria (Ch), 1 giugno 2023 - È una storia a lieto fine quella raccontata da Melissa Palmieri, 31 anni di Villa Santa Maria, di professione IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA: Redazione- Nel 165esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D'Alò presenterà con l'autore e con Benedetta La Penna (attivista femminista intersezionale e speaker radiofonica) il libro di Dario Accolla (insegnante, attivista LGBT e saggista) "Parole IL PRESIDENTE MATTARELLA A POSTENEWS: Redazione- “L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”.Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’intervista rilasciata a ‘Poste News’ il giornale del gruppo Poste Italiane.“Nel quadro delle istituzioni europee e con POSTE ITALIANE: ALL’AQUILA, AVEZZANO E SULMONA LA CARTOLINA DEDICATA ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA: Redazione-  Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore ROMA, AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI VOKALFEST JUNIOR: Redazione- Saranno oltre 400 coristi under 18 provenienti da 20 scuole della Capitale, insieme alla Cantoria dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e a “Il coro che non c’è” diretto da Dodo Versino, ad animare il primo appuntamento dedicato alla musica GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023: Il presidente Marco Marsilio: Evento che si inserisce tra le più importanti iniziative culturali della nostra regione Un parterre di prestigio internazionale ha animato la manifestazione dello scorso sabato 27 maggio Redazione- Pubblico delle grandi occasioni per la XIV Edizione del

IL 26 MAGGIO TORNA IL GRANDE VENERDI' DI ENZO IN 10 CITTA'

Locandina Evento Locandina Evento

La Portfolio Review nata per iniziativa di Enzo Baldoni e oggi promossa da ADCI Art Directors Club Italiano, lassociazione che riunisce i migliori professionisti del settore della pubblicità e della comunicazione.

 

Redazione- Il 26 maggio in 10 città (Milano, Torino, Bologna, Roma, Napoli, Bari, Palermo, Cagliari e, da quest’anno, anche Genova e Firenze) torna Il Grande Venerdì di Enzo, la celebre Portfolio Review nata per iniziativa di Enzo Baldoni e in sua memoria promossa ogni anno da ADCI – Art Directors Club Italiano. Durante il Grande Venerdì aspiranti creativi, comunicatori, pubblicitari, copywriter, art director, graphic e UI designer, filmmaker, fotografi ed illustratori, avranno l’opportunità di sottoporre il proprio portfolio direttamente ai più importanti direttori creativi italiani.

Ogni partecipante può prenotarsi per sostenere 3 colloqui con 3 diversi Direttori Creativi, per il ruolo più in linea con il suo percorso professionale, o per il lavoro che sogna di fare una volta completati gli studi. Ogni incontro durerà circa 15-20 minuti.

L'evento è gratuito e molte città sono già sold out, ma sono ancora aperte le iscrizioni per alcune città: è possibile controllare le adesioni e iscriversi a questo indirizzo

“Il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo. Vedere oltre 150 Direttori Creativi di Art Directors Club Italiano dedicare il proprio per guardare i portfolio e indirizzare il cammino delle nuove leve, mi riempie di felicità” così commenta Jack Blanga, Board Member ADCI con delega alle attività per i giovani che dedica anche un suo pensiero alla figura che ha ispirato l'evento organizzato e patrocinato da ADCI “Il Grande Venerdì di Enzo è ispirato e dedicato ad Enzo Baldoni, giornalista, scrittore e blogger, scomparso in Iraq nel 2004 ma di mestiere pubblicitario copywriter e socio ADCI, solito – ogni venerdì, appunto – aprire il proprio studio ai ragazzi e alle ragazze desiderosi di intraprendere la professione. Grazie a Enzo per il suo insegnamento che portiamo nel cuore e rinnoviamo ogni anno con gioia in questa grande serata”.

Un ringraziamento particolare a tutti i Local Ambassador protagonisti de Il Grande Venerdì di Enzo è arrivato anche da Angela Pastore, Board Member ADCI con delega alle Ambasciate

Credo che il GVDE sia più di una portfolio review ma una vera e propria festa, un giorno importante che diventa momento d’incontro tra generazioni di creativi diverse: chi lavora da anni e chi cerca consigli e opportunità lavorative. Un incontro di rocamboleschi destini, ogni volta ricco di emozioni: un evento straordinario che solo ADCI è in grado di garantire ogni anno, come il più importante d’Italia. Grazie a tutte quelle persone che prendono parte a questa affascinante e complessa organizzazione chiamata GVDE, che anno dopo anno, che diventa sempre più grande e aumenta le opportunità in nuovi territori. Grazie ai nostri Local, a tutti gli organizzatori delle ambasciate, al Consiglio direttivo e alla nostra Presidente per quello che definisco un vero atto d’amore, ogni volta che questo venerdì, ritorna”.

Anche Stefania Siani, Presidente di ADCI, ha voluto sottolineare l'importante opera di sostegno che l‘associazione dedica a favore dei giovani e del loro futuro professionale:

Come ADCI il nostro impegno per i giovani e per essere abilitatori del loro ingresso nel mondo del lavoro è prioritario. Il Grande Venerdì di Enzo nasce per celebrare la memoria e la generosità di un grande creativo che ha dedicato ai più giovani momenti di mentorship e di vero ascolto.
Sulla scia di questa tradizione noi vogliamo essere dei facilitatori dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro nelle professioni creative.
Il nostro è un lavoro organizzativo imponente che tocca tante regioni d’Italia. Il mio ringraziamento più sentito va al Consiglio, ai Local Ambassador e a tutti i direttori creativi e i giovani protagonisti di questa edizione
”.

 

 

ADCI | Art Directors Club Italiano

L’Art Directors Club Italiano è l’associazione culturale che dal 1985 riunisce i migliori professionisti nel campo della comunicazione pubblicitaria. Nel corso di più di trent’anni di vita, il Club si è evoluto in sintonia con i cambiamenti del mercato, dei media e della società ed è oggi un’associazione allargata che riunisce professionisti e cultori della materia “Comunicazione”, sempre votata al riconoscimento e al sostegno del valore della creatività come elemento fondante e vantaggio competitivo della comunicazione d’impresa, istituzionale e sociale. La missione del Club è da sempre quella di valorizzare, celebrare e ispirare l'eccellenza creativa italiana come motore di cambiamento positivo nel mondo del business, della società e della cultura, oltre che in quello pubblicitario.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.