BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
L'AQUILA, TRATTORI D’EPOCA | TANTE INIZIATIVE IN UN ANNO DA INCORNICIARE: Redazione-  Un anno davvero da incorniciare il 2023 per l’Associazione TRATTOREPOCA di Pianola (L’Aquila), con tante iniziative di successo. Anzitutto la prima edizione della scalata L’Aquila-Campo Imperatore “Verso la Vetta" che ha visto sfilare il 24 e 25 giugno lungo SI CHIUDE LA VII EDIZIONE DELL'ORVIETO FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE | BILANCIO POSITIVO: Chiude in positivo e con grande partecipazione di pubblico l’edizione 2023 dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere.  Redazione-  Questa VII edizione si è conclusa dopo una ricca programmazione che, dall’8 al 17 settembre, ha portato sul palco del Teatro Mancinelli artisti PENE PIU' SEVERE PER CHI UCCIDE GLI ORSI MARSICANI: Redazione-  Pene più severe per chi uccide gli orsi marsicani, come Amarena, l'esemplare colpito a morte con un fucile in Abruzzo: dopo questo episodio gli animalisti sono scesi in piazza per chiedere un inasprimento di pene e sanzioni. Ora qualcosa potrebbe cambiare.Oggi il MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA:   Redazione-  Si è conclusa con una entusiasmante partecipazione di pubblico l'edizione di esordio del «Festival di Open - Le sfide del futuro», il primo grande evento live del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis. Il 15 e DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI: Fino al 7 gennaio 2024 in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli   Redazione – Uno straordinario spaccato della vita culturale a ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE: Redazione-  Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): un inedito gioco di ruolo dal vivo che chiama a raccolta, di fronte a cinque stazioni della Metro C - Stazione Malatesta, Stazione SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO: Redazione-  Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti di governo della Regione Abruzzo. All’indomani della veemente reazione popolare della Città di Tagliacozzo e dei territori limitrofi alla notizia della SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI: Redazione-  In arrivo 2 milioni di euro per 171 Comuni italiani da Nord a Sud. Anche quest'anno, grazie all’importante lavoro del  ministro Piantedosi, viene finanziato dal Ministero dell'Interno con il fondo “ sicurezza urbana” il progetto "Scuole Sicure" per il LA RIFORMA FISCALE ‘NEL SOLCO’ DEI COMMERCIALISTI: DA SALERNO LA SODDISFAZIONE DELLA CATEGORIA PER IL CONVOLGIMENTO NELLA STESURA DELLA NORMA: Professionisti fiduciosi che si procederà spediti nella semplificazione e razionalizzazione delle norme tributarie e nella rimodulazione dell’accertamento, di grande aiuto anche per i contribuenti. Dubbi sul taglio del cuneo fiscale per la mancata copertura finanziaria Redazione-  “Dove c’è una grande volontà non possono CAMILLA DOT | HAPPINESS AWAITS: Redazione-  Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Happiness Awaits”, il primo singolo di Camilla Dot."Happiness Awaits" è un brano che racconta un viaggio introspettivo nell'oscurità dell'anima, ci proietta nel mondo interiore

IL 26 MAGGIO TORNA IL GRANDE VENERDI' DI ENZO IN 10 CITTA'

Locandina Evento Locandina Evento

La Portfolio Review nata per iniziativa di Enzo Baldoni e oggi promossa da ADCI Art Directors Club Italiano, lassociazione che riunisce i migliori professionisti del settore della pubblicità e della comunicazione.

 

Redazione- Il 26 maggio in 10 città (Milano, Torino, Bologna, Roma, Napoli, Bari, Palermo, Cagliari e, da quest’anno, anche Genova e Firenze) torna Il Grande Venerdì di Enzo, la celebre Portfolio Review nata per iniziativa di Enzo Baldoni e in sua memoria promossa ogni anno da ADCI – Art Directors Club Italiano. Durante il Grande Venerdì aspiranti creativi, comunicatori, pubblicitari, copywriter, art director, graphic e UI designer, filmmaker, fotografi ed illustratori, avranno l’opportunità di sottoporre il proprio portfolio direttamente ai più importanti direttori creativi italiani.

Ogni partecipante può prenotarsi per sostenere 3 colloqui con 3 diversi Direttori Creativi, per il ruolo più in linea con il suo percorso professionale, o per il lavoro che sogna di fare una volta completati gli studi. Ogni incontro durerà circa 15-20 minuti.

L'evento è gratuito e molte città sono già sold out, ma sono ancora aperte le iscrizioni per alcune città: è possibile controllare le adesioni e iscriversi a questo indirizzo

“Il tempo è la risorsa più preziosa che abbiamo. Vedere oltre 150 Direttori Creativi di Art Directors Club Italiano dedicare il proprio per guardare i portfolio e indirizzare il cammino delle nuove leve, mi riempie di felicità” così commenta Jack Blanga, Board Member ADCI con delega alle attività per i giovani che dedica anche un suo pensiero alla figura che ha ispirato l'evento organizzato e patrocinato da ADCI “Il Grande Venerdì di Enzo è ispirato e dedicato ad Enzo Baldoni, giornalista, scrittore e blogger, scomparso in Iraq nel 2004 ma di mestiere pubblicitario copywriter e socio ADCI, solito – ogni venerdì, appunto – aprire il proprio studio ai ragazzi e alle ragazze desiderosi di intraprendere la professione. Grazie a Enzo per il suo insegnamento che portiamo nel cuore e rinnoviamo ogni anno con gioia in questa grande serata”.

Un ringraziamento particolare a tutti i Local Ambassador protagonisti de Il Grande Venerdì di Enzo è arrivato anche da Angela Pastore, Board Member ADCI con delega alle Ambasciate

Credo che il GVDE sia più di una portfolio review ma una vera e propria festa, un giorno importante che diventa momento d’incontro tra generazioni di creativi diverse: chi lavora da anni e chi cerca consigli e opportunità lavorative. Un incontro di rocamboleschi destini, ogni volta ricco di emozioni: un evento straordinario che solo ADCI è in grado di garantire ogni anno, come il più importante d’Italia. Grazie a tutte quelle persone che prendono parte a questa affascinante e complessa organizzazione chiamata GVDE, che anno dopo anno, che diventa sempre più grande e aumenta le opportunità in nuovi territori. Grazie ai nostri Local, a tutti gli organizzatori delle ambasciate, al Consiglio direttivo e alla nostra Presidente per quello che definisco un vero atto d’amore, ogni volta che questo venerdì, ritorna”.

Anche Stefania Siani, Presidente di ADCI, ha voluto sottolineare l'importante opera di sostegno che l‘associazione dedica a favore dei giovani e del loro futuro professionale:

Come ADCI il nostro impegno per i giovani e per essere abilitatori del loro ingresso nel mondo del lavoro è prioritario. Il Grande Venerdì di Enzo nasce per celebrare la memoria e la generosità di un grande creativo che ha dedicato ai più giovani momenti di mentorship e di vero ascolto.
Sulla scia di questa tradizione noi vogliamo essere dei facilitatori dell’incontro tra domanda e offerta di lavoro nelle professioni creative.
Il nostro è un lavoro organizzativo imponente che tocca tante regioni d’Italia. Il mio ringraziamento più sentito va al Consiglio, ai Local Ambassador e a tutti i direttori creativi e i giovani protagonisti di questa edizione
”.

 

 

ADCI | Art Directors Club Italiano

L’Art Directors Club Italiano è l’associazione culturale che dal 1985 riunisce i migliori professionisti nel campo della comunicazione pubblicitaria. Nel corso di più di trent’anni di vita, il Club si è evoluto in sintonia con i cambiamenti del mercato, dei media e della società ed è oggi un’associazione allargata che riunisce professionisti e cultori della materia “Comunicazione”, sempre votata al riconoscimento e al sostegno del valore della creatività come elemento fondante e vantaggio competitivo della comunicazione d’impresa, istituzionale e sociale. La missione del Club è da sempre quella di valorizzare, celebrare e ispirare l'eccellenza creativa italiana come motore di cambiamento positivo nel mondo del business, della società e della cultura, oltre che in quello pubblicitario.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.