BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
IL MONDO INCANTATO DELLA RIFLESSOLOGIA PLANTARE , L'ANTICO METODO DEL BENESSERE: La riflessologia plantare è una pratica della cosiddetta medicina alternativa, che prevede la pressione e il massaggio della pianta dei piedi, con lo scopo finale di alleviare determinati disturbi o patologie, aventi sede in altre parti del corpoIl concetto di fondo della riflessologia plantare è che a determinate zone QUANDO SI HA BISOGNO DELLO PSICOLOGO, I CAMPANELLI D'ALLARME: Lo psicologo svolge un ruolo essenziale nel supportare il benessere mentale delle persone. Spesso si pensa che rivolgersi a uno specialista della salute mentale sia necessario solo in caso di disturbi gravi. In realtà il supporto psicologico può essere utile RAGUSA - L'ORO NERO, TRA SOLE E TERRA, LA CARRUBA: Nel cuore della Sicilia, Ragusa custodisce un segreto che vale oro: il 70% della carruba italiana nasce qui, tra sole e tradizione millenaria. Questo frutto scuro, un tempo chiamato "oro nero" siciliano, ha scritto la storia economica dell'isola per secoli. Un ADDIO AL PUGILE NINO BENVENUTI, CAMPIONE D'UMANITA': A 87 anni anni se ne va una leggenda della boxe mondiale: oro olimpico dei welter ai Giochi di Roma 1960, campione mondiale dei superwelter nel 1965-66. Mitici molti dei suoi 170 incontri vinti.Era nato ad Isola d'Istria il 26 GARLASCO - NUOVA SVOLTA NEL CASO DI CHIARA POGGI, UN IMPRONTA DI ANDREA SEMPIO VICINO AL CORPO: L’impronta compatibile con quella di Andrea Sempio è sul muro delle scale che portano in taverna, vicino al luogo dove è stata trovata senza vita Chiara Poggi, il 13 agosto 2007. Ed è stata individuata dalla nuova indagine sul delitto della giovane, con una nuova consulenza dattiloscopica disposta dalla Procura di Pavia. PESCINA - BRACCIANTE DEL FUCINO LASCIATO DAVANTI L'OSPEDALE DOPO INCIDENTE NEI CAMPI: Il bracciante era impiegato nella raccolta delle carote nei campi del Fucino. Ferito ad una gamba durante il lavoro, è stato lasciato lasciato davanti all’ospedale di Pescina. Il caso è stato denunciato da Flai Cgil che si è occupata anche della SILVI IN LUTTO: IL 16ENNE CRISTIAN PERDE LA VITA DOPO UN TRAGICO INCIDENTE IN MOTO: Il giovane tifoso interista stroncato da un destino avverso, indagini in corso sull'accaduto Redazione-  Cristian non è riuscito a vincere la sua battaglia. Nella notte tra l'11 e il 12 maggio, il sedicenne è rimasto coinvolto in un drammatico incidente motociclistico VALICARE CON IL CUORE LE IMMENSE DISTANZE DELL’OCEANO: Redazione- “Valicare con il cuore le immense distanze dell’oceano “ è la frase  con la quale , dopo il rituale saluto  iniziale  Leone XIII , il 6 gennaio 1895, iniziava la sua lettera enciclica rivolta Ai Venerabili Fratelli Arcivescovi e Vescovi degli CANDIDATURA UNESCO VIA FRANCIGENA – LUCA SFORZINI (RINASCIMENTO): - MENTRE L’EUROPA SI OMOLOGA NEI CENTRI COMMERCIALI, È ORA DI: Redazione-  Il movimento politico e culturale Rinascimento, guidato da Luca Sforzini – esperto d’arte, imprenditore culturale e proprietario del Castello di Castellar Ponzano – esprime il proprio convinto sostegno alla candidatura della Via Francigena italiana a Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, ufficializzata con la firma VENERDÌ 23 MAGGIO A NEPEZZANO UN IMPORTANTE INCONTRO FORMATIVO SUL TEMA - SANITÀ: SFIDE E CAMBIAMENTI NECESSARI OGGI -: Redazione-  Venerdì 23 maggio 2025, alle ore 18:30, presso l’Oratorio “All’ombra del campanile” di Nepezzano, si terrà un incontro formativo sul tema "Sanità: sfide e cambiamenti necessari oggi" L'evento è organizzato da don Carlo Farinelli, parroco della Parrocchia "San Lorenzo

ORICOLA, A RISCHIO CHIUSURA LO STABILIMENTO DELLA COCA COLA PER EFFETTO DELLA SUGAR E PLASTIC TAX: LAVORATORI PREOCCUPATI

Stabilimento della Coca Cola di Oricola Stabilimento della Coca Cola di Oricola

Redazione- Le imminenti nuove tasse imposte dal governo sullo zucchero e sulla plastica che entreranno in vigore nel prossimo mese di Aprile, rischiano di mettere in ginocchio non solo l’occupazione di molti lavoratori dello stabilimento HBC COCA COLA, ma anche la stessa produzione di una vasta gamma di bevande. Il pericolo concreto di una possibile chiusura o delocalizzazione di uno dei siti più produttivi della multinazionale, non è del tutto scongiurato. Nei giorni scorsi, i sindacati della Gigl, Cisl e Uil, in un comunicato interno, hanno lanciato l’allarme provocando una forte preoccupazione tra i dipendenti. In effetti, basti pensare che nella Coca Cola di Oricola la produzione è al 100% in plastica che non può essere riconvertita. La tassa sullo zucchero, invece, impatterà per circa 140 milioni di euro l'anno su un gigante come Coca Cola che prevede, tra l'altro, un calo dei volumi di vendita stimato intorno al 10% e un aumento del prezzo medio a scaffale fino a un massimo di circa il 20. Riassumendo, La tassa sulla plastica, sostanzialmente, è una tassa che colpisce i consumi e l’utilizzo, per l’appunto, di questo materiale da parte di qualsiasi azienda.La nuova imposta andrà a colpire tutti i tipi di manufatti in plastica, come ad esempio: bottiglie, ma anche, gli imballaggi, secondari e terziari, necessari al trasporto delle merci stesse, siano esse materie prime, di consumo o prodotti finiti. La tassa ammonta a 45 centesimi al chilogrammo, e dovrà pagarla chi compra, produce o importa i MACSI(manufatti in plastica con singolo impiego n.d.r.).L a tassa sullo zucchero verrà applicata soltanto alle bevande gassate e zuccherate, e sarà pari a circa 10 centesimi a litro per i prodotti finiti. Per i prodotti non finiti, ma che verranno utilizzati per un successivo ciclo di produzione,

l’imposta sarà pari 0,25 centesimi per ogni chilogrammo.

 

Fonte:il faro24.it

Ultima modifica ilSabato, 18 Gennaio 2020 15:42

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.