CARSOLI - NUOVO LUSTRO PER IL CASTELLO DE LEONI, PRIMO STEP LAVORI COMPLETATO
- Scritto da Ivan Cicchetti
- Pubblicato in TERRITORIO
- 0 commenti
Redazione- Una grabde valorizzazione della storia della nostra città, l'orgoglio dei nostri avi, la fortezza DE LEONI . Finiti i lavori di ristrutturazione e messa in sicurezza dell torre centrale della fortezza.Il castello di Carsoli, noto anche come Forte de' Leoni, si trova sulla sommità del colle Sant'Angelo che domina l'abitato di Carsoli,Il borgo medievale sorse come agglomerato di abitazioni intorno alla chiesa di Santa Maria in Cellis non distante dai resti della colonia romana di Carsioli (o Carseoli), risalente agli inizi del IV secolo a.C., situati nella località confinante di Civita di Oricola. Il borgo venne distrutto dai saraceni nel X secolo e, tra il 996 e il 1000, il conte Rinaldo dei conti dei Marsi costruì inizialmente sul colle Sant'Angelo una torre d'avvistamento, che fu poi soggetta ad ampliamenti con la costruzione di mura secondo lo schema del castello-recinto, ultimo dei quali la ristrutturazione degli angioini nel 1293.Il territorio di Carsoli e la chiesa di Santa Maria in Cellis furono donati dal conte Rainaldo al monastero di Subiaco. Successivamente il castello fu posseduto dai conti di Albe, poi dai duchi di Tagliacozzo, quindi dagli Orsini e dai Colonna fino al 1806, anno dell'eversione della feudalità.. Dal 2013 la proprietà del castello è passata dalla famiglia De Leoni al comune di CarsoliIl castello si trova in una posizione strategica, alla confluenza dei torrenti Mura e Turano, controllando a sud la piana del Cavaliere e il castello di Oricola, a nord la valle del Mura e ad est la valle che porta al valico del monte Bove.La pianta del castello è ad L rovesciata. L'elemento più antico è la torre che si trova all'angolo tra le due mura di cinta. Altre due torri quadrangolari si trovano alle fine dei due bracci del recinto.
Il castello è allo stato di rudere, con entrambe le mura sud-orientali e nord-orientali, che fiancheggiano la rampa d'accesso, in gran parte diroccate. Non distanti si trovano i ruderi della chiesa di Sant'Angelo
Ultimi da Ivan Cicchetti
- CARSOLI - CONTINUA A SCENDERE LA CURVA DEI POSITIVI
- SANTE MARIE - TEST RAPITI GRATUITI, VENERDI 5 E SABATO 6
- ABRUZZO - FONDO PERDUTO ASD, DOPO UN MESE DALLE DOMANDE ANCORA NESSUNA RISPOSTA
- IL MONDO DELLE PALESTRE E DELLE SCUOLE DI DANZA SCENDE IN PIAZZA
- VACCINI ABRUZZO - RIAPERTA PIATTAFORMA PER PRENOTAZIONI OVER 80, DIVERSAMENTI ABILI E CATEGORIE FRAGILI