SCUOLE, A TERNI SI ANNULLA LA RECITA DI NATALE E A FIUMICINO VIA IL CROCIFISSO: NON BISOGNA URTARE I BAMBINI ISLAMICI
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Dopo l’annullamento della recita di Natale a Terni, anche nelle scuole di Fiumicino si sputa sulle tradizioni cristiane.Come riporta il giornale locale faroonline.it, nell’Istituto Rodano sono stati rimossi i crocifissi dalle aule per non urtare la sensibilità dei bambini islamici e delle altre religioni. Sulla vicenda è intervenuto il sindaco Montino: “Non sappiamo se la vicenda sia vera. Abbiamo interpellato la preside del plesso scolastico che era totalmente all’oscuro dei fatti denunciati dal senatore De Vecchis. Stiamo approfondendo per venirne a capo”.Ma nessuno pensa alla sensibilità dei bambini italiani quando vedono le mamme islamiche travestite da sacchetti della spazzatura? Via il crocifisso dalle aule della scuola elementare per non urtare la sensibilità di chi non è cristiano. Accade all’Istituto Rodano di Fiumicino, e la cosa ha sollevato immediate proteste da parte dei genitori.
A denunciare l’episodio – in esclusiva al faroonline.it – è il senatore della Lega, William De Vecchis: “Lo scorso 8 novembre, in una riunione all’interno della scuola, alcuni genitori si sono accorti che da qualche classe erano spariti i crocifissi, simboli della cristianità e della nostra cultura. Alle richieste di chiarimenti, la risposta è stata che l’eliminazione del Crocifisso era stata decisa per non mettere in imbarazzo i bambini di fede musulmanapresenti nell’istituto.
Una scelta che non condivido – prosegue -, che per tutelare le esigenze di alcuni, mortifica i sentimenti di molti. Il Crocifisso è un simbolo che da sempre accompagna l’educazione dei nostri figli, incarna i valori che hanno affiancato la crescita storica del nostro Paese.
Aggiungo di più: anche in una concezione laica, nessuno ha mai messo in discussione il valore del Crocifisso, pur mantenendo ogni famiglia una propria linea e un proprio credo. Ora però, per un modo distorto di intendere l’accoglienza, si abdicano a valori, prassi e sentimenti popolari degli italiani per strizzare l’occhio ad altre culture.
Non è questo il senso dell’accoglienza e dello scambio culturale. Lo scambio esiste proprio in funzione di una diversità, accolta dall’altro e accettata da entrambi. Omologare noi stessi a tradizioni o religioni altrui non favorisce lo scambio, lo impoverisce.
Per non parlare del principio di reciprocità, per il quale ognuno dovrebbe assumere lo stesso atteggiamento nei confronti dell’altro, cosa che è evidente a tutti non accade quando noi ci rechiamo in Paesi musulmani. Lì, per rispetto, ci adeguiamo ad usi e costumi che la società e la religione impongono, ed è giusto così. Non si capisce perché al contrario, qui in Italia, c’è chi non capisce questo passaggio e non offre, agli stranieri o ai seguaci di altre Fedi, la nostra peculiarità come un valore”.
Il sindaco Montino: “Non ci risulta, ma approfondiremo la vicenda”
Il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino, via facebook interviene sulla vicenda.
Apprendo da fonti di stampa che è in corso una polemica perché da alcune aule della scuola Rodano sarebbero stati tolti i crocifissi.
Non sappiamo se la vicenda sia vera. Abbiamo interpellato la preside del plesso scolastico che era totalmente all’oscuro dei fatti denunciati dal senatore De Vecchis. Stiamo approfondendo per venirne a capo.
Mi auguro che nessuno abbia preso iniziative di questa natura autonomamente e senza confrontarsi con la dirigente scolastica. Ricordo che, trattandosi di una scuola primaria, anche il Comune ha le sue competenze.
Nessuno può arrogarsi il diritto di prendere decisioni, specialmente su temi di questo genere, senza l’accordo di chi ha la responsabilità didattica da una parte e amministrativa dall’altra.
Ultimi da Redazione
- TRAGEDIA IN GITA SCOLASTICA: STUDENTESSA DI 19 ANNI PERDE LA VITA SUL TRAGHETTO PER LA SICILIA
- URBAN SKETCHERS’ SPRING FESTIVAL 2025
- AL VIA, GIOVEDI’ 20 MARZO AD AVEZZANO, IL PROGETTO NAZIONALE DI TERZIARIO DONNA CONFCOMMERCIO PER LE MATERIE STEM E L'IMPRENDITORIA FEMMINILE
- POSTE ITALIANE: 19 MARZO, FESTA DEL PAPA’. ANCHE IN PROVINCIA DI RIETI INIZIATIVE PER LA GENITORIALITÀ
- OMAGGIO A CARLO LEVI | L’AMICIZIA CON PIERO MARTINA E I SENTIERI DEL COLLEZIONISMO