-I MIGRANTI ARRICCHISCONO LE NOSTRE COMUNITA'. GESU' CRISTO ERA UN PROFUGO-, LO AFFERMA PAPA FRANCESCO
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-“Anche Gesù fu profugo”, nulla di più falso, basta leggere il Vangelo di Luca per averne conferma. Poi da bravo servo del mondialismo e di Soros: “Gli immigrati arricchiscono le nostre comunità”, si, con spaccio di droga, prostituzione, stupri e rapine, bell’arricchimento.Il papa parla nuovamente del tema della migrazione: «Spostarsi e stabilirsi altrove con la speranza di trovare una vita migliore per se stessi e le loro famiglie: è questo il desiderio profondo che ha mosso milioni di migranti nel corso dei secoli. Gli esodi drammatici dei rifugiati», spiega, sono «un’esperienza che Gesù Cristo stesso provò, assieme a i suoi genitori, all’inizio della propria vita terrena, quando dovettero fuggire in Egitto per salvarsi dalla furia omicida di Erode».«Come la storia umana, la storia della salvezza è stata segnata da itineranze di diverso genere – migrazioni, esili, fughe, esodi -, tutte comunque motivate dalla speranza di un futuro migliore altrove. E anche quando l’itineranza è stata indotta con intenzioni criminali, come nel caso della tratta, non bisogna lasciarsi rubare la speranza di liberazione e di riscatto», aggiunge il Papa.«I movimenti umani, pur generando sfide e sofferenze, stanno arricchendo le nostre comunità, le Chiese locali e le società di ogni continente». Lo afferma papa Francesco nella prefazione al volume «Luci sulle strade della speranza», raccolta dei suoi insegnamenti magisteriali su migranti, rifugiati e tratta, pubblicata dalla sezione migranti e rifugiati del Dicastero vaticano
per lo Sviluppo umano integrale.
Fonte:imolaoggi.it
Ultimi da Redazione
- PROROGATA FINO AL 21 GENNAIO 2024 LA MOSTRA LA ROMA DELLA REPUBBLICA | IL RACCONTO DELL' ARCHEOLOGIA
- POSTE ITALIANE: A RIETI CONTINUANO LE SELEZIONI PER CONSULENTI FINANZIARI
- POSTE ITALIANE: IL FESTIVAL “MUSICA CON VISTA” CON UN CONCERTO GRATUITO ENTRA NELLO STORICO PALAZZO DELLE POSTE DI SAN SILVESTRO A ROMA
- I NUOVI APPUNTAMENTI DELL'ESTATE ROMANA 2023 DAL 27 SETTEMBRE AL 3 OTTOBRE
- LUCIANO D'AMICO SI PRESENTA | AL LAVORO SU UN PATTO PER L'ABRUZZO