BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
L'AQUILA, TRATTORI D’EPOCA | TANTE INIZIATIVE IN UN ANNO DA INCORNICIARE: Redazione-  Un anno davvero da incorniciare il 2023 per l’Associazione TRATTOREPOCA di Pianola (L’Aquila), con tante iniziative di successo. Anzitutto la prima edizione della scalata L’Aquila-Campo Imperatore “Verso la Vetta" che ha visto sfilare il 24 e 25 giugno lungo SI CHIUDE LA VII EDIZIONE DELL'ORVIETO FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE | BILANCIO POSITIVO: Chiude in positivo e con grande partecipazione di pubblico l’edizione 2023 dell’Orvieto Festival della Piana del Cavaliere.  Redazione-  Questa VII edizione si è conclusa dopo una ricca programmazione che, dall’8 al 17 settembre, ha portato sul palco del Teatro Mancinelli artisti PENE PIU' SEVERE PER CHI UCCIDE GLI ORSI MARSICANI: Redazione-  Pene più severe per chi uccide gli orsi marsicani, come Amarena, l'esemplare colpito a morte con un fucile in Abruzzo: dopo questo episodio gli animalisti sono scesi in piazza per chiedere un inasprimento di pene e sanzioni. Ora qualcosa potrebbe cambiare.Oggi il MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA:   Redazione-  Si è conclusa con una entusiasmante partecipazione di pubblico l'edizione di esordio del «Festival di Open - Le sfide del futuro», il primo grande evento live del giornale fondato da Enrico Mentana e diretto da Franco Bechis. Il 15 e DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI: Fino al 7 gennaio 2024 in esposizione 60 opere, fra arti visive e testi rari: alla scoperta del sodalizio con gli artisti del suo tempo di uno dei maggiori scrittori del Novecento, Giorgio Manganelli   Redazione – Uno straordinario spaccato della vita culturale a ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE: Redazione-  Il 1 ottobre 2023, Roma diventerà protagonista di un vero e proprio larp (live action role-play): un inedito gioco di ruolo dal vivo che chiama a raccolta, di fronte a cinque stazioni della Metro C - Stazione Malatesta, Stazione SOLO TAGLI E NESSUN INVESTIMENTO SULL’OSPEDALE DI TAGLIACOZZO, IL COMITATO CIVICO SPONTANEO: SMENTITE LE PROMESSE DI POTENZIAMENTO: Redazione-  Le attuali condizioni del presidio ospedaliero di Tagliacozzo smentiscono le promesse di un suo potenziamento formulate dagli esponenti di governo della Regione Abruzzo. All’indomani della veemente reazione popolare della Città di Tagliacozzo e dei territori limitrofi alla notizia della SCUOLE SICURE, MOLTENI | DAL VIMINALE 2MNL DI EURO PER CONTRASTO ALLA DROGA TRA I GIOVANI: Redazione-  In arrivo 2 milioni di euro per 171 Comuni italiani da Nord a Sud. Anche quest'anno, grazie all’importante lavoro del  ministro Piantedosi, viene finanziato dal Ministero dell'Interno con il fondo “ sicurezza urbana” il progetto "Scuole Sicure" per il LA RIFORMA FISCALE ‘NEL SOLCO’ DEI COMMERCIALISTI: DA SALERNO LA SODDISFAZIONE DELLA CATEGORIA PER IL CONVOLGIMENTO NELLA STESURA DELLA NORMA: Professionisti fiduciosi che si procederà spediti nella semplificazione e razionalizzazione delle norme tributarie e nella rimodulazione dell’accertamento, di grande aiuto anche per i contribuenti. Dubbi sul taglio del cuneo fiscale per la mancata copertura finanziaria Redazione-  “Dove c’è una grande volontà non possono CAMILLA DOT | HAPPINESS AWAITS: Redazione-  Dal 22 settembre 2023 sarà disponibile sulle piattaforme di streaming digitale e in rotazione radiofonica “Happiness Awaits”, il primo singolo di Camilla Dot."Happiness Awaits" è un brano che racconta un viaggio introspettivo nell'oscurità dell'anima, ci proietta nel mondo interiore

UNA PARTE DELLA CHIESA CATTOLICA ELOGIA IL MESE DEDICATO AL PRIDE

Gaypride Gaypride

Redazione- C'è una parte di Chiesa cattolica che interpreta la pastorale dell'accoglienza in modo estensivo.Le battaglie della comunità Lgbt - ci si domanda - devono essere solo accolte o possono trovare piena legittimazione negli ambienti ecclesiastici? Per alcuni di questi, specie tra quelli americani e progressisti, non esiste una differenza sostanziale tra i due approcci possibili.

Il gesuita statunitense e consultore della Segreteria per la Comunicazione James Martin ha persino augurato "buon mese del pride" via Twitter. Poi c'è chi organizza "preghiere" o "processioni" di riparazione per rispondere alle "veglie" contro l'omofobia. Sono tutte vicende che, di tanto in tanto, hanno luogo pure nelle parrocchie del Belpaese, alimentando lo scontro tra i cattolici tradizionalisti e quelli meno inflessibili, i cosiddetti "cattolici adulti". Dando uno sguardo a quello che sta accadendo in questi primi giorni di giugno, che è il mese dedicato all'orgoglio Lgbt, è possibile segnalare - come si legge sul sito Lifesite News - una celebrazione, la seconda in due anni, predisposta dalla diocesi di Newmark, nel New Jersey, in relazione al pride. Forse è il caso più emblematico.

Durante lo scorso Sinodo sui giovani, si è molto dibattuto della dottrina in materia: dopo le prime fasi, quelle in cui sembrava possibile che l'omosessualità venisse sdoganata, si è optato per non modificare il Catechismo. Ma l'acronimo "Lgbt" è sto utilizzato, per la prima volta nella storia del cattolicesimo, per un documento ufficiale del Vaticano. Qualcosa, prescindendo dalla volontà dei teologi conservatori, sta cambiando. C'è un collettivo dell'Università Cattolica di Milano, "LGBcatT", che per giovedì 20 giugno, presso viale Pasubio, ha organizzato un aperitivo tramite cui preparsi alla sfilata per i diritti omosessuali. Il simbolo dell'organizzazione studentesca è un gatto arcobaleno.

Alcuni cattolici, in definitiva, non si chiedono più se accogliere o no le persone appartenenti alla comunità Lgbt: è un dato scontato. Il piano della discussione, oggi, è un altro: la Chiesa cattolica, le istituzioni ecclesiastiche e i fedeli possono o non possono promuovere quelli che Joseph Ratzinger, in maniera critica, chiamava "nuovi diritti"? Le iniziative descritte in maniera sintetica tramite questo articolo contengono una risposta implicita, ma vale solo per la corrente progressista. Le critiche dell'altro emisfero, quello che ritiene che tutto questo sia fuori dalla dottrina ufficiale,

non si faranno attendere.

 

Fonte:rassegneitalia.info

Ultima modifica ilMartedì, 18 Giugno 2019 21:23

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.