GEORGE SOROS TWITTA PAPA FRANCESCO CHE CHIEDE SCUSA AI ROM MALTRATTATI E DISCRIMINATI DAI CATTOLICI
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione- Sul profilo uffficiale Twitter di George Soros è possibile rintracciare un post, al quale è allegato un articolo della Reuters, riguardante il discorso fatto da papa Francesco durante l’ultimo giorno della sua visita apostolica in Romania. Sì, nel caso ve lo stesse chiedendo, si tratta del passaggio in cui il Santo Padre ha domandato perdono alla comunità rom per i “maltrattamenti”, le “discriminazioni” e le “segregazioni” subite nel corso della storia e operate pure dalla Chiesa cattolica.
Il pontefice argentino ha deciso di concludere così il suo viaggio nella nazione dell’Europa orientale, dopo aver beatificato, nel corso della mattinata, sette vescovi in quanto martiri dell’ideologia e della dittatura comunista.
Stando al punto di vista del magnate ungherese naturalizzato poi come cittadino americano, quello di Jorge Mario Bergoglio è un “un messaggio importante” . Sul profilo citato si legge un riferimento a “quando (il papa, ndr) ha chiesto perdono per la discriminazione, la segregazione e il maltrattamento dei Rom”. Il gesto che il pontefice argentino ha deciso di mettere in campo nei confronti delle persone appartenenti a quella comunità, insomma, sembra essere piaciuto in maniera particolare al vertice della Open Society Foundations.
Pope Francis delivered an important message when he asked for forgiveness for the discrimination against, segregation, and mistreatment of Roma people. https://t.co/WnkrEMNhrF
— George Soros (@georgesoros) June 3, 2019
Ultimi da Redazione
- L'AQUILA, TRATTORI D’EPOCA | TANTE INIZIATIVE IN UN ANNO DA INCORNICIARE
- SI CHIUDE LA VII EDIZIONE DELL'ORVIETO FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE | BILANCIO POSITIVO
- MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA
- DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI
- ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE