BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
ALL’ISTITUTO “PASCAL-COMI-FORTI” DI TERAMO INCONTRO SUL TEMA “VIOLENZA E FEMMINICIDIO – L’AMORE NON È VIOLENZA”: Redazione-  Venerdì 24 novembre 2023, presso l’Auditorium dell’Istituto per Geometri “Carlo Forti” di Teramo, nell’ambito delle iniziative previste in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza maschile sulle donne, il Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Teramo, unitamente alla Presidente e POSTE ITALIANE: GLI UFFICI POSTALI DI ANTICOLI CORRADO E MADONNA DELLA PACE SI PREPARANO AD ACCOGLIERE I SERVIZI DELLA PUBBLICA: Gli uffici saranno completamente rinnovati con una riorganizzazione degli spazi, nuovi arredi più moderni e funzionali, miglioramento del confort ambientale Alla riapertura saranno disponibili a sportello tre servizi INPS: cedolino pensione, certificazione unica e modello OBIS M   Redazione – Poste Italiane comunica DJ TOMMY DELTA | THINK DEEP: Redazione-  Da venerdì 1 dicembre sarà disponibile in rotazione radiofonica “THINK DEEP”, il nuovo singolo di Dj Tommy Delta.“Think Deep” è un brano che nasce da una ricerca di sonorità dance, estive e con un ritmo disimpegnato, caratterizzato da un POSTE ITALIANE: NELL’UFFICIO POSTALE DI PERO DEI SANTI PARTE IL PROGETTO “POLIS”: Durante il periodo dei lavori potenziata la sede di Civita d’Antino. Alla riapertura saranno disponibili a sportello tre servizi INPS      Redazione – Poste Italiane comunica che l’ufficio postale di Pero dei Santi da oggi, lunedì 27 novembre, è interessato dagli interventi previsti LUISA D'AMICO, CON IL ROMANZO “L’AMORE NON IL SANGUE”, PREMIATA AL MILANO INTERNATIONAL 2023: Redazione-  Sabato 25 novembre 2023, presso l'Istituto dei Ciechi di Milano, la scrittrice LUISA D'AMICO è stata premiata al prestigioso concorso letterario MILANO INTERNATIONAL 2023 con il romanzo "L’AMORE NON IL SANGUE" pubblicato da CTL Editore. Luisa D’amico commenta: “Felice ed POSTE ITALIANE: IN ABRUZZO UN WEBINAR SUL MARKETING DIGITALE: Redazione- Proseguono, anche in Abruzzo, i webinar di Poste Italiane sull’Educazione Digitale. Gli eventi sono completamente gratuiti e dedicati a favorire la consapevolezza e le conoscenze di tutti i cittadini su tematiche di grande attualità.   Mercoledì 29 novembre, a partire MANOVRA ECONOMICA, LE INIZIATIVE DEL SENATORE FINA E DEL PARTITO DEMOCRATICO. SUPERBONUS, TRIBUNALI, DIMENSIONAMENTO SCOLASTICO: Redazione-  “La manovra economica che il governo si appresta ad approvare, comprimendo come mai in precedenza le possibilità di dialogo e di contributo del Parlamento e quindi delle cittadine e dei cittadini, è fortemente iniqua, nel senso che non fa ANGELO IANNELLI | VICINI MARGINI: Redazione- Da venerdì 1° dicembre 2023 sarà disponibile su tutte le piattaforme di streaming digitale “Vicini Margini” il nuovo singolo di Angelo Iannelli, che anticipa l’uscita del nuovo album, pubblicato da Matilde Dischi e distribuito da Artist First.Il brano “Vicini LA "MARINA" DEL PROGETTO "AMORI RUBATI" ALLO ZAMBRA DI ORTONA CON LORENZA SORINO: Tratto dal racconto di Dacia Maraini   Redazione- "Amori rubati" è un progetto culturale composito, che ha l’obiettivo di dare voce a una preghiera: a nessuno deve essere più rubato l’amore.Il progetto di Effimera approda il 30 novembre alle 20.45 presso VENERDÌ 1° DICEMBRE, ALLE 19:00, ANTONIO ARTESE “PIANO SOLO” PER LA NONA EDIZIONE DI TERMOLI JAZZ: Redazione-  L’Ex Cinema S. Antonio (Piazza Sant’Antonio, 8) sarà la cornice del secondo appuntamento della IX edizione di Termoli Jazz, venue che ospiterà il concerto in “Piano Solo” di Antonio Artese, sopraffino e sensibile pianista jazz e compositore. Venerdì 1°

VERSO IL G7, TRA LA TRADIZIONE DELLA GRANDE FIERA DI SANT'ANDREA E LA TAVOLA ROTONDA CHE GUARDA AL FUTURO

Trattori in mostra Trattori in mostra

Redazione- “Verso il G7 dell'Agricoltura e del Cibo – laboratorio Futuro” a Luco dei Marsi, domani, 30 novembre, l'attesissima Fiera di Sant'Andrea, per l'occasione in edizione speciale, e la tavola rotonda a tema: “Risorse, ambiente e tecnologie: la promozione e la valorizzazione dei prodotti fucensi, nuovi percorsi per il futuro - ecosistemi per l’eccellenza, fondi europei, mercati, colture e innovazione, coltivare oggi il mercato di domani”. L’evento, in programma per le 10.00, nella sala consiliare del Comune, si avvarrà dei contributi dell’assessore all'Agricoltura al Comune luchese, anche vicesindaco, Giorgio Giovannone, Lorenzo Berardinetti, sindaco di Sante Marie e promotore, al tempo nella qualità di presidente della terza commissione consiliare Agricoltura in Regione, della legge regionale da cui è nato il Distretto rurale della Marsica; Dario Bonaldi, presidente del Consorzio di Bonifica Ovest; Angelo Ferrari, Consiglio Nazionale delle Ricerche; Franco La Civita, esperto PSR; Vincenzo De Amicis, esperto Mercati e produzioni; Eleonora Pensa, specialista Sportello Europa, e dei rappresentanti del Tavolo Verde, Franco Fina e Giulia Ciaffone. I lavori saranno coordinati dalla giornalista Monica Santellocco. Ad accogliere i partecipanti alla tavola rotonda, al termine dell’evento, un “Aperitivo contadino”, che offrirà un carosello di sfiziose golosità a chilometro 0. Dalle prime luci dell’alba inizieranno gli allestimenti per la storica e attesissima Fiera, che per tutto il giorno porterà nel centro fucense i profumi e i sapori della gastronomia e dei prodotti tipici locali, dolci e salati, in un tripudio di gusto, ma anche i prodotti dell’artigianato e le macchine agricole e gli animali, in aderenza alle origini della Fiera. “É una grande soddisfazione rilevare l’entusiasmo e l’attenzione che hanno accompagnato l’inaugurazione di questo percorso verso il G7 2020”, ha sottolineato la sindaca Marivera De Rosa, “invito tutti a partecipare alla nostra storica fiera e alla tavola rotonda, che offrirà preziosi spunti su temi cruciali, e alle iniziative dedicate che si dipaneranno nei prossimi mesi e che saranno di sicuro interesse, non solo per gli imprenditori agricoli e gli operatori di settore”.

Nel cuore della Fiera, spazio alle iniziative di associazioni e scuole, ospitate nelle suggestive casette in legno.

Ultima modifica ilVenerdì, 29 Novembre 2019 19:54

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.