BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
LUCO DEI MARSI, LA SINDACA DE ROSA | ATTIVE AL FIANCO DELLE AZIENDE AGRICOLE DEL TERRITORIO, SOLITE E STERILI STRUMENTALIZZAZIONI: Redazione- "Seguiamo attivamente, sin dalle prime ore dell'emergenza, la situazione relativa alle aziende agricole fucensi, tanto che pure nel corso di incontro in sede prefettizia ne abbiamo rappresentato le criticità e le istanze collegate, con la massima partecipazione”. Così la DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA: Redazione- Giunge a Roma per la prima volta, grazie ad un accordo tra la Sovrintendenza Capitolina - Direzione Musei Civici, la Fondazione Palazzo Te e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova, il dipinto “Ritratto di Eleonora Gonzaga” (1622), l’unico MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO: Venerdì 02 giugno 2023 alle ore 18.30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608 fino ad esaurimento posti (max 60 persone tra adulti e bambini) Redazione – In occasione della Festa della Repubblica Italiana, venerdì 02 giugno, Casina di Raffaello, lo spazio UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI: Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18 a Casa dei Carraresi, la Fondazione Cassamarca ricorderà il prof. Manlio Pastore Stocchi con due iniziative. Redazione- Verrà presentato il volume “In ricordo di Manlio Pastore Stocchi” che raccoglie 23 saggi presentati MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI: Scopre di essere incinta a fine contratto e viene assunta a tempo indeterminato Villa Santa Maria (Ch), 1 giugno 2023 - È una storia a lieto fine quella raccontata da Melissa Palmieri, 31 anni di Villa Santa Maria, di professione IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA: Redazione- Nel 165esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D'Alò presenterà con l'autore e con Benedetta La Penna (attivista femminista intersezionale e speaker radiofonica) il libro di Dario Accolla (insegnante, attivista LGBT e saggista) "Parole IL PRESIDENTE MATTARELLA A POSTENEWS: Redazione- “L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”.Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’intervista rilasciata a ‘Poste News’ il giornale del gruppo Poste Italiane.“Nel quadro delle istituzioni europee e con POSTE ITALIANE: ALL’AQUILA, AVEZZANO E SULMONA LA CARTOLINA DEDICATA ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA: Redazione-  Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore ROMA, AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI VOKALFEST JUNIOR: Redazione- Saranno oltre 400 coristi under 18 provenienti da 20 scuole della Capitale, insieme alla Cantoria dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e a “Il coro che non c’è” diretto da Dodo Versino, ad animare il primo appuntamento dedicato alla musica GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023: Il presidente Marco Marsilio: Evento che si inserisce tra le più importanti iniziative culturali della nostra regione Un parterre di prestigio internazionale ha animato la manifestazione dello scorso sabato 27 maggio Redazione- Pubblico delle grandi occasioni per la XIV Edizione del

ORA CAROLA RACKETE CI DA' LEZIONE: -DOVETE ADEMPIERE AL VOSTRO DOVERE E SALVARE I MIGRANTI-

C. Rackete C. Rackete

Redazione- Gli ultimi salvataggi di immigrati avvenuti nel Mediterraneo hanno richiamato l’attenzione di Carola Rackete. L’ormai ex comandante della Sea Watch ha puntato il dito contro i membri dell’Ue, ricordando loro che hanno il dovere di non lasciare morire le persone in mare. “Gli Stati europei devono adempiere al loro dovere di salvare vite umane. In queste ore, nel Mediterraneo centinaia di persone stanno rischiando la vita a bordo di imbarcazioni insicure, drammaticamente ignorate dalle autorità competenti“, ha scritto Rackete su Twitter.Questa mattina l’ong spagnola Open Arms ha raccontato, sempre su Twitter, quanto accaduto in mare: “Secondo soccorso, molto complesso. 74 persone, donne incinta, bambini e neonati, in stato di shock. Una motovedetta libica con atteggiamento ostile presente sul posto. Due dei naufraghi, presi da loro a bordo, si sono lanciati in acqua e li abbiamo soccorsi“.In un altro cinguettio, Alarm Phone ha aggiunto ulteriori particolari: “Un’altra barca con 60-75 persone ci ha chiamato dopo essere fuggita da al-Zawiyya in Libia. Le autorità sono state immediatamente avvisate. OpenArms è stata informata e li ha cercati, ma senza successo. Dove sono? Come stanno?“.

Una situazione complicata

L’inizio del nuovo anno si è subito rivelato molto complicato sul fronte migratorio. La Sea Watch 3, la nave dissequestrata e tornata operativa dopo l’inchiesta giudiziaria che ha coinvolto Carola Rackete a seguito dello sbarco a Lampedusa, ha recuperato oltre 100 persone nel Mediterraneo centrale nel corso di tre operazioni. L’ultima è avvenuta ieri nelle acque Sar maltesi, con 42 migranti recuperati da un barcone finito alla deriva. L’Open Arms ha invece soccorso 44 migranti da una piccola imbarcazione.Nel frattempo, nei giorni scorsi, l’isola più grande delle Pelagie, a Lampedusa, ha registrato il primo sbarco del 2020. Nella ricostruzione offerta dall’agenzia AdnKronos, una motovedetta della Guardia Costiera si è mossa dal porto di Lampedusa per raggiungere un grosso peschereccio con a bordo circa 100 migranti. In totale sono state 97 le persone soccorse e trasferite nell’hotspot di Imriacola.A questo proposito, il segretario della Lega, Matteo Salvini, ha fatto sentire la sua voce per commentare l’improvvisa impennata di sbarchi che ha colpito le coste italiane: “Basta una settimana e mezza per superare gli sbarchi di tutto gennaio 2019. Un anno fa erano stati registrati 202 arrivi: nei primi dieci giorni del 2020 gli sbarchi sono già a quota 228. Il governo ha riaperto i porti: è complice o incapace?“.

 

Fonte:rassegneitalia.info

Ultima modifica ilMercoledì, 05 Febbraio 2020 14:31

1 commento

  • Scarlett
    Scarlett Domenica, 12 Gennaio 2020 21:26 Link al commento Rapporto

    E chi ha detto a queste persone di partire e mettere sui gommoni anche bambini piccoli... perché non vengono con l'aereo ??? Le migliaia di euro che danno alla malavita per avere un posto sul barcone perché non comprano un biglietto aereo???
    Eh eh... lo sappiamo tutti il perché !!! Quindi poi ne paghi le conseguenze della tua scelta.

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.