FRANCESCO MACRI' E LA STRAGE DI VIA D'AMELIO
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione- Secondo la Sua opinione Sig. Macri', chi davvero pianifico' quel tremendo attentato in via D' Amelio? E secondo i suoi studi sulla Dinamica, quanto davvero si poteva fare per evitare quella strage?
<<Sulla prima domanda sebbene è maturata in me ormai una concreta convinzione, preferisco non rispondere, non per timori o paure di alcun genere, ma per il semplice motivo che qualsiasi opinione in merito sarebbe terreno fertile per rappresaglie e strumentalizzazioni dei soliti sciacalli della politica. Detto ciò sulla seconda domanda caro Direttore, come Lei sa, gli attentati a Paolo Borsellino e a Giovanni Falcone hanno profondamente segnato la mia vita non soltanto dal punto di vista professionale. Tengo tramite il Suo giornale a precisare, che sebbene qualcuno in questi lunghi anni abbia sempre cercato di ovattare la mia Storia legata appunto ai due grandi Attentati, la pubblicazione del libro di Valentina Roselli QUANDO IL BOSS NON TELEFONA PIÙ ha finalmente aperto uno spiraglio di verità sulla sospetta NON CURANZA dello Stato riguardo quel necessario cordone tecnologico di sicurezza intorno ai due magistrati che gli avrebbe salvato la vita. E a qualcuno forse sfugge, che proprio in relazione alla mia vicenda, parliamo degli anni 90, le mie "semplici" competenze nel settore Security divennero talmente importanti a livello Istituzionale fino a portarmi ( guarda caso) a fare formazione ai vertici della Polizia di Stato. Comunque polemiche a parte, quello che in tanti hanno cercato come dicevo di insabbiare, sta nel fatto che Giovanni Falcone chiese ESPRESSAMENTE la fornitura di quel Dispositivo che lo avrebbe salvato da quella dannatissima bomba, e cosa ancor più grave....che lo stesso dispositivo fu negato poi di conseguenza a Paolo Borsellino che subì la stessa sorte. Ed è proprio per questo, che Francesco Macri continua dopo tanti anni ad essere quel testimone tanto scomodo..! Ho conosciuto tanti personaggi, più o meno importanti, Ministri, Prefetti, Leader di partito, addirittura Capi di Stato, come il Presidente della Repubblica dell' Afghanistan, e sono giunto ad una triste convinzione: le Democrazie hanno un prezzo, a volte molto alto, che inesorabilmente prima o poi va pagato. E purtroppo Giovanni Falcone e Paolo Borsellino non erano a saldo, li abbiamo pagati senza alcuno sconto....A PREZZO PIENO!>>.
Speriamo davvero Sig. Macri' che pian piano ci faccia altre rivelazioni. GRAZIE!
Ultimi da Redazione
- L'AQUILA, TRATTORI D’EPOCA | TANTE INIZIATIVE IN UN ANNO DA INCORNICIARE
- SI CHIUDE LA VII EDIZIONE DELL'ORVIETO FESTIVAL DELLA PIANA DEL CAVALIERE | BILANCIO POSITIVO
- MIGLIAIA DI SPETTATORI AL PRIMO FESTIVAL DI OPENA A PARMA
- DAL 22 SETTEMBRE AL MUSEO DI ROMA IN TRASTEVERE LA MOSTRA ILLUSTRAZIONI PER LIBRI INESISTENTI. ARTISTI CON MANGANELLI
- ROMA, METROPOLITAN 2023 | GIOCO DI RUOLO TEATRALE