GOVERNO DRAGHI - 23 MINISTRI, DOMANI IL GIURAMENTO
- Scritto da Ivan Cicchetti
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione- Domani alle 12 ci sarà il giuramento del presidente del Consiglio e dei componenti il nuovo Governo al Palazzo del Quirinale. Il presidente del Consiglio terrà nell'Aula del Senato le comunicazioni sulla fiducia al suo governo mercoledì a partire dalle ore 10. Dopo aver tenuto il suo discorso al Senato, draghi si recherà alla Camera per consegnare il testo delle proprie dichiarazioni programmatiche. Un governo con 23 ministri, di cui 8 sono tecnici e sono Marta Cartabia (Giustizia), Luciana Lamorgese (Interni); Vittorio Colao (Innovazione tecnologica); Daniele Franco (Economia), Roberto Cingolani (Ambiente e transizione ecologica); Enrico Giovannini (Infrastrutture e Trasporti), Patrizio Bianchi (Istruzione) e Cristina Messa (Università).Sono sette i ministri del governo Conte Bis confermati nel governo Draghi, che registra 16 new entry. Tra i 23 ministri del governo Draghi, 17 hanno già ricoperto ruoli di governo mentre sei sono esordienti. Questi ultimi, particolare sono Marta Cartabia, Daniele Franco, Roberto Cingolani, Patrizio Bianchi, Vittorio Colao e Cristina Messa. La compagine 'rosa' del governo è composta da Marta Cartabia, Luciana Lamorgese, Mariastella Gelmini, Mara Carfagna, Fabiana Dadone, Elena Bonetti, Erika Stefani e Cristina Messa. Gli uomini sono Dario Franceschini, Andrea Orlando, Federico D'Incà, Vittorio Colao, Renato Brunetta, Massimo Garavaglia, Luigi Di Maio, Lorenzo Guerini, Daniele Franco, Giancarlo Giorgetti,
Stefano Patuanelli, Roberto Cingolani, Enrico Giovannini, Patrizio Bianchi e Roberto Speranza.
Ultimi da Ivan Cicchetti
- ULTIM'ORA L'AQUILA - TROVATO GIOVANE CON FERITA DA TAGLIO ALLA GOLA IN UN RISTORANTE GIAPPONESE
- ABRUZZO - RIVOLUZIONE DELLA SEMPLIFICAZIONE: ABOLITO METODO DEI TRE PREVENTIVI PER RICHIESTE DI FINANZIAMENTO
- LA NOTTE DELLA TARANTA VOLA IN ALGERIA PER I GIOCHI DEL MEDITERRANEO
- SICCITA' - APICOLTORI IN CRISI, PRODUZIONE RIDOTTA DEL 50%
- L'AQUILA - A FINE AGOSTO IL SANTO PADRE VISITERA' IL CAPOLUOGO