BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
AAA CERCASI BAND E ARTISTI PER OMAGGIO A ZUCCHERO IL 9 E 10 GIUGNO A REGGIO EMILIA: IN OCCASIONE DEL CONCERTO DI ZUCCHERO A REGGIO EMILIA IL COMUNE IN COLLABORAZIONE CON  IL MEI – MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI IN COLLABORAZIONE CON RADIO BRUNO ORGANIZZERA’ UNA SERIE DI EVENTI DEDICATI ALL’ARTISTA TRA QUESTI INSERIRE IN ALCUNI PUNTI DELLA CITTA’ LA DISABILITA' AL FESTIVAL DI CANNES: 76° edizione del Festival Di Cannes, dopo Los Angeles Emanuela Del Zompo vola alla mostra francese su invito del Social World Film festival. The women's angels diretto dalla regista, scrittrice ed attrice Emanuela Del Zompo con co-protagonista Rosanna Gambone, in concorso EMISSIONE FRANCOBOLLO DON MILANI: Redazione- Poste Italiane comunica che oggi 27 maggio 2023 viene emesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Senso civico” dedicato a Don Lorenzo Milani, nel 100° anniversario della nascita, BUGNARA: INCONTRO DEDICATO ALL'ARTE CON RAFFAELE GIANNANATONIO: Quarto appuntamento con la Primavera dei libri a Bugnara. Presentato il volume curata dal prof. Raffaele Giannantonio e dedicato alla chiesa della Madonna del Rosario a Bugnara. Redazione- Si è tenuta presso la chiesa del S.S. Rosario a Bugnara la presentazione LA PROLOCO DI SANTE MARIE AFFIANCO ALL'UNICEF: Redazione- “La Proloco di Sante Marie è a fianco all’Unicef e alle sue iniziative. Dopo la prima edizione dei mercatini di Natale, dove la ProLoco ha voluto fortemente la partecipazione di un banchetto dedicato all’Unicef, anche stavolta, grazie alla raccolta OSPEDALE TAGLIACOZZO, FINA | OGGI PIU' CHE MAI CON I CITTADINI CONTRO LA SCELLERATEZZA DELL'AMMINISTRAZIONE MARSILIO: Redazione- “Un bel momento di democrazia, che è servito a evidenziare, negli aspetti tecnici, sanitari e persino civici, la scelleratezza di cancellare l’ospedale di Tagliacozzo”: lo ha detto il senatore Michele Fina, segretario del Partito Democratico abruzzese, a proposito della ANCHE L'ISWEB AVEZZANO RUGBY AL TORNEO MINIRUGBY DI PERUGIA | IN 170 PARTONO DALLA MARSICA: Redazione- Saranno circa 170, tra giocatori, staff e accompagnatori, a partire da Avezzano per il Torneo MiniRugby "Città di Perugia" che si terrà questa domenica nella città umbra. I ragazzi della squadra abruzzese andranno in trasferta con le categorie dall'under 7 all'under POSTE ITALIANE: GENZANO DI ROMA, L’UFFICIO POSTALE DI VIA FRATELLI ROSSELLI DOTATO DI UN NUOVO IMPIANTO DI CLIMATIZZAZIONE: L’intervento fa parte delle più ampie iniziative e degli investimenti orientati al rispetto dell’ambiente per migliorare la qualità dell’accoglienza e della fruizione delle sedi aziendali, contenere i consumi energetici e ridurre l’impatto ambientale attraverso l’abbattimento delle emissioni di anidride carbonica   Redazione POSTE ITALIANE: IN 3 UFFICI POSTALI DI RIETI PAGAMENTO DEI BOLLETTINI VELOCE CON LA CORSIA DEDICATA: Il nuovo servizio è disponibile, in presenza o da remoto tramite app e sito, anche a Passo Corese     Redazione – Una corsia dedicata esclusivamente al pagamento dei bollettini di conto corrente. È la nuova funzionalità pensata da Poste Italiane per LA FESTA DEGLI GNOMI BEST PRACTICE PER UN TURISMO CULTURALE SOSTENIBILE: Redazione- La Festa Nazionale degli Gnomi, quest’anno compie 20 anni. Il 14, 15 e 16 luglio a Roccaraso in località Fonte della Guardia - Aremogna, torna in scena l’appuntamento più “Gnomoso” dell’estate, una festa, che ancora una volta animerà i

ROMA| DONNE DI FRONTIERA

Locandina Evento Locandina Evento

   Per le norme di prevenzione Covid-19, è obbligatoria la prenotazione, entro le ore 12.00 dell’8 marzo p.v. Aula 9. Ogni partecipante è, pertanto, tenuto a registrarsi al seguente link: https://prenotaaccesso.uniroma3.it/edit  

Redazione- In occasione della “Giornata Internazionale della Donna”, UnidirCredito, che rappresenta e tutela gli interessi e le attese dei lavoratori del comparto del credito, della finanza e delle attività collaterali, nella persona di Tamara De Santis, Coordinatrice Nazionale Uilca - Dipartimento Alte Professionalità, intende promuovere un’iniziativa composita volta a celebrare il talento femminile.  “Siamo ad un punto cruciale della storia delle donne in Italia: da un lato, si registra l’abbattimento di tabù che portano la presenza femminile anche in settori finora inusitati, come lo spazio, dall’altra, non arretrano episodi di sessismo persino nelle sedi istituzionali più prestigiose, né diminuiscono le violenze alle donne, dalle molestie allo stalking fino ad arrivare alla somma ignominia del femminicidio.” L’evento si aprirà con un convegno dal titolo “Donne di Frontiera”, una narrazione di donne appartenenti a diverse culture e classi sociali: imprenditrici, artiste, scrittrici, personalità del mondo della politica e sindacale, un’agorà dove condividere esperienze al femminile vissute all’interno del proprio contesto socioculturale e professionale. Storie di donne che lottano ogni giorno in battaglie pubbliche e private in una zona che purtroppo è spesso di confine e si fatica a travalicare. L’iniziativa coadiuvata dall’Università Roma Tre - Dipartimento di Scienze della Formazione - con la Prof.ssa Gabriella Aleandri, Direttrice del Master in Arteterapia, intende sviluppare un percorso altamente evocativo, che non ricalchi itinerari già tracciati ma testimoni l’impegno massimo per il raggiungimento di reali pari opportunità, così come è intendimento dell’azione sindacale.  La cerimonia inaugurale è prevista presso la sala centrale del Dipartimento di Scienze della Formazione - Università Roma Tre, via Principe Amedeo 184, dalle ore 17.00 alle 19.00, dove converranno alcune donne molto speciali, donne che hanno gettato il cuore oltre l’ostacolo, raggiungendo traguardi di prestigio e che daranno voce ai propri successi:  Rosanna Banfi, Attrice e madrina dell’Associazione Komen Italia  Barbara Martusciello, Critica d’Arte, Curatrice indipendente, co-fouder di “artapartofcult(ure)” Teresa Coratella, Artista e performer Tamara De Santis, Coordinatrice Nazionale Uilca Dipartimento Alte Professionalità Maria Antonietta Mariani, Autrice e sceneggiatrice del film Strane Straniere Claudia Santoloce, Presidente della Commissione alle Politiche Sociali Tania Tocci, antropologa, counsellor formatrice e progettista sociale Laura Squizzato, Giornalista inviata Rai TG2  
  
Introduzione, Gabriella Aleandri, Direttrice del Master in Arteterapia - Università Roma Tre e Moderatrice Francesca Marrone, Coordinamento Unidi  Saluti Istituzionali Maurizio Arena Presidente UnidirCredito, Massimiliano Fiorucci, Direttore del Dipartimento Scienze della Formazione  
Per questa Occasione l’Università degli studi Roma Tre amplierà la sua collezione d’Arte Contemporanea con un’opera dell’Artista Teresa Coratella che si compone di un trittico con brani poetici tratti dalla poetessa Rossana Coratella. Questa iniziativa darà il via ad una successiva raccolta di opere d’arte al femminile, che valorizzino l’estro e la creatività delle donne artiste.       
         
Teresa Coratella vive e lavora a Roma.  Fra le sue numerose mostre si segnalano le più recenti: 2021 Casa d’Aste Babuino, presentazione di un’etichetta d’arte a quattro mani con Tommaso Cascella per la casa vinicola Colle del Sole 2021 Contaminiamoci d’Arte, affissione di 500 manifesti d’arte in tutto il territorio romano in collaborazione con UnidirCredito e il Municipio Centro Storico di Roma 2021 TV - Corriere della Sera, Video Art “E Urlavo il mio nome” di Teresa & Rossana Coratella. 2019 GAM - Galleria D’Arte Moderna di Roma, Performance “La Terra dei Bruchi” di Teresa & Rossana Coratella, a cura di Plinio Perilli. 2019 Roma, MACRO, Residenza/Atelier, a cura di Giorgio De Finis; 2018, Roma, Banca D’Italia, acquisizione dell’opera “Il Quinto mese dell’anno”; 2017 Roma, Istituto Comprensivo, Vittorino da Feltre, istallazione permanente di Teresa & Rossana Coratella “Uno, Nessuno e Centomila” con la pittura ecologica Airlite, a cura di Plinio Perilli; 2016 Napoli, Municipio II, istallazione permanente a cura di Marino D’Angelo; 2015 Roma, Bibliothè Contemporary Art, mostra personale con presentazione e testo di Tiziana D’Achille; 2012 Premio Termoli 58° Edizione, a cura di F. Gallo Mazzeo; 2011 Venezia, 54° Biennale Internazionale d’Arte, Padiglione Italia - Regione Lazio.  
Solo il cielo sopra di Noi   
 
Solo il cielo sopra di Noi 
E le stelle  
E il futuro, 
che ci appare come un cuscino, 
distesi sui sogni di quello che verrà. 
Dentro c’è tutto: 
le speranze, l’amicizia, la nostra arte a salvarci.  
Tutto quello che è rimasto fuori è sottrazione e vento, 
è il ripetersi del giorno e della notte, contando il tempo che invecchia 
ma non guarisce.  
Da noi è costruzione e fiamma, 
è ricordarci quello che siamo stati per diventare quello che saremo, 
perché sarà l’arte a cambiare il tempo, 
a fare della visione il tutto, 
lasciando che di noi si senta muovere il ricordo nell’aria.  
Noi, 
che siamo poco ma a pancia piena.  
E le stelle 
E il futuro…  
Solo il cielo sopra di Noi. 
 

Rossanna Coratella                                                                                           

Ultima modifica ilGiovedì, 17 Marzo 2022 18:44

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.