A24 - A25, IL MINISTRO SALVINI AI SINDACI DI ABRUZZO E LAZIO | STOP AGLI AUMENTI DEI PEDAGGI
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione- Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti organizzerà «una riunione istituzionale entro la fine dell'anno, aggiornando i progetti sulla A24/A25 e lavorando per evitare l'aumento delle tariffe». Questo l'esito dell'incontro informale tra il ministro, Matteo Salvini, e una delegazione di sindaci abruzzesi e laziali dopo le richieste degli amministratori sul caro-pedaggi nelle 2 arterie autostradali. La cui gestione è tornata all'Anas dal luglio scorso a causa del «grave inadempimento della società Strada dei Parchi Spa degli obblighi previsti dalla convenzione unica».Un provvedimento che, secondo gli oltre cento sindaci, «ha determinato, di fatto, il venir meno di quella convenzione che è sempre stata additata come la causa degli ingiustificati ed esorbitanti aumenti tariffari». Che, nei 14 anni della gestione in concessione, hanno fatto aumentare i pedaggi del +187% facendo arrivare l'A24-A25 a essere la sesta autostrada più cara d'Italia. Sulla quale dal 15 è scattato l'obbligo di dotazioni invernali, ma solo «a partire dallo svincolo di Tivoli», ha scritto nell'ordinanza l'Anas. Eppure su A24 e A25 si paga una «Tariffa di Montagna» su tutto il tratto autostradale, anche nei 21 chilometri che vanno dalla Tangenziale Est di Roma fino al casello tiburtino, con un costo di 70 centesimi in più rispetto all'A1 (peri 21 km Roma Est-Tivoli, infatti, si pagano 2,20 , mentre per i 21 km Colleferro-San Cesareo, sull'A1, la tariffa è di 1,50 ).
Fonte: iltempo.it
Ultimi da Redazione
- INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI
- MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”
- ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI TRADIZIONALI”
- LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI
- PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023