BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
MESSINA DENARO, FINA | RAFFORZARE IMPEGNO CONTRO LE MAFIE: Redazione-  “Muore Matteo Messina Denaro ma non le mafie: rimane il dolore di chi per esse ha perso i cari, rimane l’impegno di donne e uomini dello Stato, associazioni, cittadine e cittadini, che le combattono tutti i giorni, per impegno RACCONTI SONORI, QUATTRO DOMENICHE A IMPATTO ZERO CON MUSICA E PAROLE NEL PARCO DI VILLA PAMPHILJ: Redazione-  Dal 1° ottobre alle ore 11,30 a Villa Pamphilj, per quattro domeniche consecutive, quattro matinée dedicate ai Racconti sonori: da Italo Calvino alla rivoluzione dei Garofani, dalla Monteverde di Pasolini e Donna Olimpia alle poesie di Alda Merini. MORTE SUL LAVORO A TERAMO, IL CORDOGLIO DEL PD ABRUZZO: Redazione-  “Alle persone vicine al lavoratore rimasto ucciso a Teramo va il cordoglio della comunità del Partito Democratico abruzzese. Un’altra morte sul lavoro nella nostra regione. Non dobbiamo abituarci; si faccia piena luce su questa ennesima tragedia": lo dichiara Daniele “USA IL CUORE, CONOSCI IL CUORE”: PREVENZIONE E INFORMAZIONE PER UN CUORE IN SALUTE: Torna il 29 settembre la Giornata mondiale per il Cuore: ICC (Istituto Clinico Casalpalocco), Ospedale San Carlo di Nancy, Tiberia Hospital e Santa Rita da Cascia Hospital aderiscono alla campagna e propongono screening gratuiti di prevenzione Redazione – Come ogni anno FAMART | L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI: Redazione-  Dall’1 al 14 ottobre, Casa dei Carraresi ospiterà la mostra collettiva “FAMART. Futuro ambizioso Motivazione Arte”.La rassegna è curata da Elena Petras Duleba e si avvale della partnership dell’Associazione Veneziana Albergatori, del Consolato dell'Uruguay e del Charming Santa Fosca. La INSEGNARE STORIA DELL’ARTE | STRUMENTI E METODI SPERIMENTALI PER LE SCUOLE SUPERIORI: Il 29 settembre torna la rassegna “Libri al Museo” con un nuovo appuntamento al Museo di Roma Nella Sala Tenerani di Palazzo Braschi, alle ore 17, si terrà un nuovo incontro nell’ambito del ciclo di presentazioni editoriali dedicato ai volumi a tema POSTE ITALIANE: A RIETI SEMINARIO ONLINE GRATUITO DEDICATO AI PICCOLI OPERATORI ECONOMICI, E AI LIBERI PROFESSIONISTI: Il webinar si terrà mercoledì 27 settembre alle ore 15.00.   Redazione  – L’evoluzione tecnologica a supporto dei sistemi di controllo e di gestione ha assunto un peso specifico determinante all’interno di un’attività d’impresa poichè consente di verificare in tempo reale l’andamento IL MUSEO DELLA LETTERA D’AMORE SEMPRE PIU’ RICCO: Redazione-  Si sono concluse le Giornate Europee del Patrimonio, 23 -24 settembre, che hanno interessato anche il Museo della Lettera d’Amore di Torrevecchia Teatina, organizzate dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, a TORNARECCIO, CONCLUSA LA DICIASSETTESIMA EDIZIONE DI REGINA DI MIELE: Redazione-  Cala il sipario sulla diciassettesima edizione di Tornareccio Regina di Miele, l’evento dedicato al miele e alle eccellenze della terra d’Abruzzo che si è svolto nello scorso fine settimana nella capitale abruzzese del miele. Numerosi visitatori, nonostante l’incertezza del RUBEN COCO | NEL FRATTEMPO: Redazione- Dal 29 settembre 2023 sarà disponibile in rotazione radiofonica e su tutte le piattaforme di streaming digitale “Nel frattempo” (LaPOP), il nuovo singolo di Ruben Coco. “Nel frattempo” è il quarto e ultimo singolo estratto dall’album in uscita il 6

MOLTENI | GRANDE SODDISFAZIONE PER APPROVAZIONE DECRETO IMMIGRAZIONE | CANCELLATA LA FALLIMENTARE RIFORMA DELLA SINISTRA

Tajani, Meloni, Salvini Tajani, Meloni, Salvini

Redazione- "Il decreto immigrazione approvato oggi definitivamente alla Camera è uno strumento indispensabile, in una visione Europea, per contrastare l’immigrazione illegale, scafisti e trafficanti di esseri umani, per rafforzare gli ingressi legali per una immigrazione di qualità e specializzata e per una gestione dell’emergenza flussi più ordinata che non deve gravare sulle comunità locali". È il commento del sottosegretario al Ministero dell'Interno, Nicola Molteni, al DL Immigrazione approvato oggi alla Camera e convertito in legge.

"Recuperiamo importanti dispositivi dei decreti sicurezza del 2018/2019 e cancelliamo la riforma fallimentare della sinistra del 2020, - continua Molteni - in particolar modo limitiamo fortemente la protezione speciale “allargata”che deve essere residuale, accessoria e complementare, come lo è nel resto dell’Europa ma che in Italia era diventata una sanatoria mascherata, che ha ingolfato le questure e non ha minimamente prodotto integrazione e ha ridotto la capacità di espulsione.

Non basta un permesso di soggiorno o un titolo di ingresso per fare integrazione e reinserimento sociale, - spiega l'esponente di governo - non si possono illudere migranti e richiedenti asilo. Con questo pacchetto di norme rafforziamo le procedure in frontiera verso i 'Paesi Sicuri' per avere tempi più rapidi per le domande di asilo, accoglienza e integrazione mirata e efficace per chi scappa da guerre e persecuzione, revoca dell’accoglienza per i migranti che commettono danneggiamenti e violenze nei centri, arresto differito nelle 48 ore per i migranti che commettono violenza su cose e persone, più facilità e velocità di rimpatrio ed espulsione con allungamento del trattenimento nei Cpr che potranno essere potenziati e rafforzati più rapidamente. Una riforma dell’immigrazione nei cardini del diritto europeo e costituzionale più rigida e severa per i clandestini e i migranti illegali che non rispettano le regole del nostro Paese.

È la strada giusta per governare il fenomeno migratorio, si mettono in campo tutti gli strumenti di deterrenza per disincentivare le partenze in attesa di una vera e concreta risposta Europea che ad oggi manca".

--

Ultima modifica ilGiovedì, 25 Maggio 2023 07:55

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.