BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
INCENDIO ALL’OSPEDALE DI TIVOLI NELLA TARDA SERATA DI IERI | 4 PAZIENTI HANNO PERSO LA VITA, GLI ALTRI TUTTI EVACUATI: Redazione-  Sono quattro i pazienti morti nel vasto incendio che si è sviluppato durante la notte nell'ospedale San Giovanni Evangelista di Tivoli, a poca distanza da Roma. Le fiamme, stando alle prime ricostruzioni, si sarebbero sprigionate da alcuni locali che IL DOGMA DELL'IMMACOLATA CONCEZIONE: Redazione-  Il dogma (verità di fede) certifica come Maria sia stata preservata dal peccato originale sin dal primo istante del suo concepimento. L'omaggio di papa Francesco; la preghiera di san Kolbe. Come ogni anno l’8 dicembre la Chiesa celebra l’Immacolata Concezione TAGLIACOZZO - INDULGENZA PLENARIA PRESSO LA CHIESA DI SAN FRANCESCO: Redazione-  Nella giornata di domani, 8 Dicembre, alle 16.30, verrà celebrata una messa presso la chiesa di San Francesco di Tagliacozzo, presieduta dal parroco don Ennio Grossi. Con questo rito, spiega il sindaco Vincenzo Giovagnorio, prendono il via le celebrazioni dedicate agli 800 anni del Natale di A ROMA CON DANTE MARIANACCI E "CONVERSAZIONI SUL CINEMA" DI IANIERI EDIZIONI: Redazione-  Venerdì 8 dicembre alle ore 18.30 all'interno della Fiera Nazionale della piccola e media editoria Più Libri Più Liberi di Roma, presso la Sala Venere (Convention Center La Nuvola, in viale Asia 25) si terrà la presentazione del libro L'AUDITORIUM DEL MUSEO UNIVERSITARIO DI CHIETI OSPITA IL CONCERTO DELL'ENSEMBLE ESACORDO: L'appuntamento è previsto per l'8 dicembre alle 17.30 Redazione-  Non mancano anche appuntamenti 'natalizi' per i 60 anni della Schola Cantorum 'Settimio Zimarino' di Chieti guidata dal Maestro Gabriele Di Iorio: ci si appresta a vivere l'emozione di un terzo evento MONTESILVANO, LA SCUOLA CALCIO FEMMINILE G SPORT VILLAGE AL MAPEI STADIUM PER IL CONVEGNO “TESTA E GAMBE”: Un momento di confronto tra le società affiliate al progetto Generazione S del Sassuolo Calcio Redazione-  Anche la scuola calcio femminile G Sport Village di Montesilvano, nella persona del responsabile Michele Galanti, al Mapei Stadium di Reggio Emilia il convegno dal ALBERTO BAGNAI (LEGA) A OMNIBUS (LA7) SUL PATTO DI STABILITA’: “EUROPA DEVE AVERE UN OCCHIO DI RIGUARDO ANCHE PER INVESTIMENTI: Redazione-  “Quello che ha detto il Ministro Giorgetti è un dato di fatto procedurale. Occorre unanimità. Quello che ho chiesto al Ministro Giorgetti è se c’è speranza di indurre gli altri paesi ad avere un occhio di riguardo non solo LA STORIA SI PUÒ INSEGNARE CON I PODCAST? NE PARLIAMO AI “GIOVEDÌ DELLA CULTURA” CON FEDERICO BETTUZZI: Redazione-  Il giornalista Federico Bettuzzi sarà ospite, il 7 dicembre alle 18, dei “Giovedì della cultura” con una conferenza dal titolo Divulgazione storica: la nuova frontiera del podcast .Il tema - L'attenzione verso la cultura in generale e la Storia PREMIO “MOVIE TO MUSIC” 2023: Redazione- Sabato 16 dicembre alle ore 20.30 al Teatro Palladium dell'Università Roma Tre si terrà la cerimonia finale del Premio “Movie To Music” che celebra il rapporto simbiotico e indissolubile tra musica e cinema, valorizzando i migliori film di argomento CANNIBALI COMMESTIBILI | BALLERINE SPLATTER: Redazione- Da venerdì 8 dicembre 2023 sarà in rotazione radiofonica “Ballerine splatter” (Overdub Recordings), il nuovo singolo dei Cannibali Commestibili, estratto dal disco “Dio sta invecchiando male” già disponibile sulle piattaforme digitali dal 3 ottobre. “Ballerine splatter” è un brano che

PRESENTAZIONE AL CAMPIDOGLIO DEL PREMIO RICCARDO BRAMANTE

FUGAZZOTTO - CAMPESE - ZARRELLI - MORETTI FUGAZZOTTO - CAMPESE - ZARRELLI - MORETTI

Redazione-  Il Campidoglio è stato lo sfondo per il lancio del Premio Riccardo Bramante, un'iniziativa ideata da Ester Campese, e promossa dall’onorevole Fabrizio Santori, con l'obiettivo di fornire supporto a giovani studenti meritevoli che si trovano in situazioni di fragilità economica, proseguendo così l'eredità e l’opera del marito, Riccardo Bramante.

Il Premio Riccardo Bramante trae il suo fondamento dall’animo sensibile e generoso di Riccardo, il quale credeva nei giovani talentuosi ed ambiva a mettere in evidenza e incoraggiare coloro che per ridotte risorse finanziarie non potevano avere uno sbocco professionale adatto alle proprie capacità.

La presentazione è stata anche l’occasione per la consegna di “Riconoscimenti” in ambito umanistico, artistico e giornalistico, a favore di professionisti che si sono contraddistinti per meriti e dedizione nel proprio settore.

Ad affiancare Ester Campese nella cerimonia di consegna dei riconoscimenti, Guido Campese e i giornalisti Maurizio Moretti e Fabrizio Pacifici. Insieme, hanno letto le motivazioni dei tributi, consistenti in pergamene e monete coniate appositamente. Gli stessi sono stati assegnati a persone che erano legate affettivamente a Riccardo Bramante o a personalità le cui opere riflettono gli interessi e le passioni che hanno animato la vita di Bramante, in particolare nell'arte, nel cinema, nella musica e nel giornalismo.

Parte integrante dei riconoscimenti, è stato il testo biografico intitolato "Riccardo Bramante - Storia di un Gentiluomo", scritto da Guido Campese, che ne dipinge un ritratto, soprattutto da un punto di vista umano.

Tra i premiati figurano il giornalista d'inchiesta Sigfrido Ranucci, gli attori Stefano Fresi e Marianella Bargilli, il giornalista Antonio Fugazzotto, la regista di denuncia Caterina Shulha, il giornalista Guido Bramante (portavoce del Generale Figliuolo), l'artista Olga Silivanchyk e la ricercatrice Letizia Bramante Schreiber, che, risiedendo in Israele, non ha potuto essere presente a causa della crisi medio-orientale in corso.

Il premio è stato assegnato anche a Rossella Belluso, Segretario Generale della Società Geografica Italiana, a Deneb Antuoni e Sara Iannone, rispettivamente Presidente del Rotary Club Roma Aniene e Past President. Oltre ai rappresentanti dei vari patrocini, tra cui Giuseppe Calisti per Generali (Ag. Roma Boccea), Nella Cirinnà come Presidente dell'International Women's Club di Roma e Leonardo Parisi, co-editore di NOI Rete, sono stati premiati anche Erika Emma Fodrè, Eleonora Altamore, Emilio Petrini Mansi della Fontanazza, il giornalista Giovanni Pimpinelli e Gaspare Maniscalco.

Sante Ficara, Francesco Sala e Vincenzo Bramante hanno avuto il Riconoscimento con una Motivazione affettiva, insieme ad Adele Covino, Guido Fiandra, Gabriella Rea e Marco Ghitarrari che hanno partecipato a brani del libro.

L'evento si è concluso con l'annuncio della data della prima edizione del Premio Riccardo Bramante, prevista per il 29 gennaio 2024, data in cui verrà consegnato il primo sussidio a un giovane studente che versa in condizioni economiche svantaggiate e che avrà dimostrato impegno e talento negli studi. Ester Campese continuerà così a perseguire l'importante opera del marito, dedicata alla promozione della bellezza, dei valori e dell'umanità.

Ph. Credit: Mario Giannini

Ultima modifica ilGiovedì, 26 Ottobre 2023 20:16

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.