BENVENUTI SU CAVALIERENEWS

Arrow up
Arrow down

le vostre notizie a portata di web

Log in
Ultime Notizie
LUCO DEI MARSI, LA SINDACA DE ROSA | ATTIVE AL FIANCO DELLE AZIENDE AGRICOLE DEL TERRITORIO, SOLITE E STERILI STRUMENTALIZZAZIONI: Redazione- "Seguiamo attivamente, sin dalle prime ore dell'emergenza, la situazione relativa alle aziende agricole fucensi, tanto che pure nel corso di incontro in sede prefettizia ne abbiamo rappresentato le criticità e le istanze collegate, con la massima partecipazione”. Così la DALL'8 GIUGNO IN MOSTRA AI MUSEI CAPITOLINI LUCRINA FETTI, UNA PITTRICE ROMANA ALLA CORTE DI MANTOVA: Redazione- Giunge a Roma per la prima volta, grazie ad un accordo tra la Sovrintendenza Capitolina - Direzione Musei Civici, la Fondazione Palazzo Te e il Museo di Palazzo Ducale di Mantova, il dipinto “Ritratto di Eleonora Gonzaga” (1622), l’unico MUSICA JAZZ A CASINA DI RAFFAELLO: Venerdì 02 giugno 2023 alle ore 18.30 Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria allo 060608 fino ad esaurimento posti (max 60 persone tra adulti e bambini) Redazione – In occasione della Festa della Repubblica Italiana, venerdì 02 giugno, Casina di Raffaello, lo spazio UN PREMIO E UN LIBRO PER RICORDARE IL PROF. MARIO PASTORE STOCCHI: Martedì 6 giugno, a partire dalle ore 18 a Casa dei Carraresi, la Fondazione Cassamarca ricorderà il prof. Manlio Pastore Stocchi con due iniziative. Redazione- Verrà presentato il volume “In ricordo di Manlio Pastore Stocchi” che raccoglie 23 saggi presentati MATERNITA' E LAVORO | LA STORIA DI MELISSA PALMIERI: Scopre di essere incinta a fine contratto e viene assunta a tempo indeterminato Villa Santa Maria (Ch), 1 giugno 2023 - È una storia a lieto fine quella raccontata da Melissa Palmieri, 31 anni di Villa Santa Maria, di professione IL 4 GIUGNO NELLA RUBRICA DIALOGHI IL LIBRO DI DARIO ACCOLLA: Redazione- Nel 165esimo incontro della rubrica “Dialoghi, la domenica con un libro” Marielisa Serone D'Alò presenterà con l'autore e con Benedetta La Penna (attivista femminista intersezionale e speaker radiofonica) il libro di Dario Accolla (insegnante, attivista LGBT e saggista) "Parole IL PRESIDENTE MATTARELLA A POSTENEWS: Redazione- “L’unità europea rappresenta uno degli eventi di maggior successo della storia del nostro Continente”.Lo ha detto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nell’intervista rilasciata a ‘Poste News’ il giornale del gruppo Poste Italiane.“Nel quadro delle istituzioni europee e con POSTE ITALIANE: ALL’AQUILA, AVEZZANO E SULMONA LA CARTOLINA DEDICATA ALLA FESTA DELLA REPUBBLICA: Redazione-  Poste Italiane festeggia la Festa della Repubblica, in calendario venerdì 2 giugno, con una colorata cartolina filatelica: un’occasione per ogni collezionista o per chi vuole ricordare in modo originale una giornata speciale e un modo per sostenere il valore ROMA, AL VIA LA TERZA EDIZIONE DI VOKALFEST JUNIOR: Redazione- Saranno oltre 400 coristi under 18 provenienti da 20 scuole della Capitale, insieme alla Cantoria dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia e a “Il coro che non c’è” diretto da Dodo Versino, ad animare il primo appuntamento dedicato alla musica GRANDISSIMO SUCCESSO PER LA XIV EDIZIONE DEL PREMIO NAZIONALE PRATOLA 2023: Il presidente Marco Marsilio: Evento che si inserisce tra le più importanti iniziative culturali della nostra regione Un parterre di prestigio internazionale ha animato la manifestazione dello scorso sabato 27 maggio Redazione- Pubblico delle grandi occasioni per la XIV Edizione del

3° CONCORSO INTERNAZIONALE DI PIANOFORTE PIANA DEL CAVALIERE:IL REGOLAMENTO

Reddazione-Pubblichiamo,su richiesta degli organizzatori,il Regolamneto del 3° Concorso Internazionale di Pianoforte della Piana del Cavaliere-in memoriam di Pietro Iadeluca-,che si svolgerà il 17-19 Luglio tra Arsoli e Oricola:"

1.            L’Associazione culturale “il cuscino di stelle – Pietro Iadeluca” organizza il 3° Concorso di Pianoforte “Piana del Cavaliere - in memoriam PIETRO IADELUCA”. Il 3° Concorso si terrà a Arsoli e Oricola dal 17 al 19 luglio 2015 ed è aperto a pianisti di livello pre-professionale, professionale e amatoriale di ogni nazionalità, secondo le diverse categorie.

 

2. Categorie e programmi

(Età intesa fino al 19 luglio 2015; i brani musicali eseguiti senza "da capo" salvo ove necessario)

• Categoria A (fino a 10 anni), programma libero di 3-4 minuti;

• Categoria B (fino a 13 anni), programma libero 5-10 minuti;

• Categoria C (fino a 17 anni), programma libero di 10-15 minuti;

• Categoria D (amatori, età minima 18 anni, senza limiti di età massima), programma libero 10-15 minuti;

• Categoria E (professionisti, fino a 33 anni):

- prova 1: programma di 15-20 minuti contenente: 1. un tempo di sonata o un tema e variazioni (composti prima del 1828); 2. altri brani a scelta del candidato se il minutaggio massimo di 20 minuti lo permette.

- prova 2: programma libero di 30-35 minuti contenente brani di almeno 2 compositori diversi (non è consentito risuonare brani già eseguiti nella prova 1).

 

3. Valutazione:

• Le valutazioni della giuria verranno fatte su una scala di 100/100

• L’esecuzione a memoria non è obbligatoria.

 

4. Premi

• TARGA in ceramica artistica ai primi 3 classificati di ogni categoria;

• DIPLOMI ai concorrenti con punteggio di almeno 80/100:

   o Diploma di “Primo Premio Assoluto” con punteggio 99/100 o 100/100;

   o Diploma di “Primo Premio” con punteggio tra 98/100 e 95/100;

   o Diploma di “Secondo Premio” con punteggio tra 94/100 e 90/100;

   o Diploma di “Terzo Premio” ai candidati con punteggio tra 89/100 e 85/100;

   o Diploma di “Quarto premio” ai candidati con punteggio tra 84/100 e 80/100;

       • ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE consegnato a tutti i partecipanti;

       • BORSE DI STUDIO

          o   Categoria C: 1°classificato (con almeno 95/100) € 300;

          o   Categoria E:

1°classificato: (con almeno 95/100) € 2000 + CONCERTO nel festival “Piana del Cavaliere” nel 2016 (soggiorno e contributo spese di viaggio € 300);

                2° classificato (con almeno 90/100) € 600;

                3° classificato (con almeno 85/100) € 300.

       • OGGETTI PREZIOSI O ALTRI TIPI DI PREMI IN NATURA:

          o   Categoria A,B, premi a 1°,2° e 3° classificati;

          o   Categoria C, premi a 2°,3° classificati;

o Categoria D, premi a 1°,2° e 3°; al 1° classificato: soggiorno di una settimana a Marilleva, Trentino Alto Adige, mezza pensione per due persone.

• PREMIO SPECIALE* “PIETRO IADELUCA”

         o    Categorie A e B, € 150;

         o    Categorie C, E e livello II: € 300;

*per la migliore esecuzione di uno o più brani composti da Pietro Iadeluca, disponibili sul sito www.pietroiadeluca.it/musica oppure richiedendole all'associazione “il cuscino di stelle”, le opere desiderate possono essere inviate gratuitamente ai partecipanti che ne faranno richiesta. Questa esecuzione può esser fatta a scelta del candidato all'inizio, durante o alla fine della prova.

 

5. Tutte le prove sono aperte al pubblico.

 

6. La giuria può decidere d’interrompere in qualsiasi momento l’esecuzione di un candidato e/o di ascoltare nuovamente un candidato. La giuria avrà facoltà di assegnare premi ex-aequo, premi speciali o di non assegnare un premio. l'accesso alla prova 2 è stabilito da insindacabile giudizio della giuria.

 

7. Ogni membro della giuria deve rilasciare una dichiarazione riguardo eventuali relazioni familiari o didattiche con uno o più candidati negli ultimi due anni, nei riguardi dei suddetti casi non sarà consentito prender parte alla discussione sulla prestazione del candidato né di attribuire un voto. Tale astensione sarà indicata nei registi del concorso.

 

8.            La giuria è formata da affermati pianisti e/o docenti di pianoforte; la composizione della giuria è pubblicata sul sito. Il direttore artistico potrà in ogni momento chiamare a far parte della giuria nuovi membri qualora la situazione lo richieda.

 

9. Prima dell’esecuzione, il candidato dovrà presentarsi alla giuria con un documento d’identità valido e dovrà mettere a disposizione almeno un esemplare di tutte le composizioni che saranno eseguite.

 

10. Gli orari di audizione per ciascuna categoria saranno pubblicati sul sito 10 giorni prima dell’inizio del concorso. L’ordine di audizione segue l’ordine alfabetico. Si comincerà dalla lettera alfabetica del cognome del più giovane candidato della categoria A. Per la categorie A la lettera iniziale sarà estratta da uno dei candidati al momento dell’inizio delle audizioni. I concorrenti possono verificare l’orario di audizione sul sito internet www.pietroiadeluca.it o per telefono o sms al numero +393333987639. Essi devono essere presenti almeno 30 minuti prima dell’orario indicato.

 

11. La quota di partecipazione è rimborsabile nei seguenti casi: mancato svolgimento del concorso per cause di forza maggiore o annullamento di una categoria; raggiungimento del numero massimo di candidati (In caso di un numero troppo grande di candidati saranno privilegiate le iscrizioni pervenute prima e rimborsati i candidati esclusi).

 

12. I vincitori hanno l’obbligo, pena la decadenza del premio, di partecipare al concerto di gala e alla cerimonia di premiazione che si terrà il 19 luglio alle 19:00 presso la piazza del Castello di Oricola o in altro luogo comunicato in anticipo. L’organizzazione si riserva il diritto di registrare, trasmettere per radio, televisione o web tutte le fasi del concorso.

 

13. Ai partecipanti non verrà corrisposto alcun rimborso spese o di viaggio. I premi dei vincitori verranno liquidati alla fine del concerto di gala e saranno soggetti alle ritenute di legge qualora applicabili.

 

14. La quota d’iscrizione per ogni partecipante è:

€ 30 per le categorie A e B;

€ 50 per la categoria C e D;

€ 70 per la categoria E;

La quota dovrà pervenire per bonifico bancario o postale entro il 1° luglio 2015 all’associazione culturale “il cuscino di stelle - Pietro Iadeluca”, via della Montagna n.29, 67064 Pereto (AQ); presso Banca del Fucino, agenzia di Carsoli; IBAN: IT36Z0312440510000000231442, BIC: BAFUITRRXXX.

 

 

15. Le domande d’iscrizione dovranno pervenire entro il 01 luglio 2015 per email o per posta. Esse devono contenere:

    1) Il formulario correttamente riempito;

    2) copia della ricevuta di versamento della quota d’iscrizione;

 3) copia di un documento d’identità del candidato (o di un genitore o legale rappresentante per i  minorenni);

 

16. Prescrizioni legali: con l’iscrizione al concorso il candidato accetta tutti i punti espressi nel presente bando, concede l’autorizzazione al trattamento dei dati personali, ai sensi del decreto legislativo 196/2003, articolo 13, e concede liberatoria, senza nulla pretendere all’ Associazione “il cuscino di stelle – Pietro Iadeluca” per l’eventuale utilizzo del materiale audio-visivo e documentario raccolto durante tutte le fasi del Concorso. Per qualsiasi controversia è competente il foro di L’Aquila.

 

INFORMAZIONI PRATICHE:

Indirizzi per invio domande o richiesta informazioni:

Associazione Culturale “il cuscino di stelle – Pietro Iadeluca”

Via della montagna n.29 - 67064 Pereto (AQ) - Italia

Tel.: +39.0863.997529 e +393333987639.

E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  

Sito Internet: www.pietroiadeluca.it

Presidente dell’Associazione Culturale “il cuscino di stelle”, Dott. Armando Iadeluca;

Direzione artistica, M° Davide Di Censo.

 

Luogo delle prove: Teatro Comunale La Fenice, Piazza dei Martiri Antifascisti 1, Arsoli;

Luogo del concerto di gala e premiazione: piazza del Castello, Oricola.

 

Come raggiungerci:

- con il treno, ferrovia Roma-Pescara, fermate di Arsoli, Oricola e Carsoli;

- con il bus, Prontobus (da Roma Tiburtina) o COTRAL  (Terminal Ponte Mammolo);

- con l’automobile autostrada A24 uscita Carsoli-Oricola".

Ultima modifica ilMercoledì, 06 Maggio 2015 23:01

Lascia un commento

Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.