ORICOLA,APPOSTE TARGHE RICORDO AL MONUMENTO DEI CADUTI NEL CENTENARIO DELLA GRANDE GUERRA
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Oricola-Si è tenuta, oggi pomeriggio, la Cerimonia di Apposizione di Targhe Ricordo al Monumento dei Caduti ad Oricola in occasione del Centenario della Prima Guerra Mondiale. Erano presenti il Sindaco Antonio Paraninfi che ha tenuto un commovente discorso in ricordo dei soldati morti oricolani , Don Fulvio Amici che ha impartito una Speciale Benedizione dopo un commovente e tantissima altra gente intervenuta per l’occasione. E’ stato osservato un minuto di silenzio. La scintilla della Grande Guerra fu l'attentato di Sarajevo, avvenuto esattamente 100 anni fa, il 28 giugno 1914.L'arciduca Francesco Ferdinando d'Asburgo, erede al trono d'Austria-Ungheria, e sua moglie Sofia, in visita nella città, caddero sotto i colpi di pistola esplosi dal rivoluzionario bosniaco Gavrilo Princip.Il primo proiettile centrò la donna all'addome, mentre il secondo colpì Francesco Ferdinando al collo, dove non era protetto dal giubbotto antiproiettile. I MORTI ITALIANI FURONO 1.240.000. L'Italia dichiarò guerra all'Austria il 24 maggio 1915, entrando così nella Prima Guerra mondiale. I nostri morti nel conflitto furono 1,24 milioni. Di questi 651 mila militari e 589 mila civili.
Ultimi da Redazione
- COSA NE PENSI DEL DISPLAY HONOR MAGIC 5 LITE ?
- SIAMO PRONTI A SOSTENERE LA PROPOSTA DI LEGGE SULLO SCREENING CARDIOLOGICO PER LA FASCIA DI ETA' 0-14
- A SETO FIORENTINO IL FAMOSO CIRCO ORFEI , LO SHOW CIRCENSE DI SUCCESSO E DEI RECORD
- PESCARA, UN SUCCESSO L'OMAGGIO A DANTE
- L'AQUILA, DOMANI 27 MARZO 2023 LA XX EDIZIONE DEL CERTAMEN SALLUSTIANUM