ULTIMA PROVA SCRITTA PER GLI STUDENTI DI TERZA MEDIA:ANSIA PER IL TEST INVALSI
- Scritto da Redazione
- Pubblicato in ULTIM'ORA
- 0 commenti
Redazione-Se i “fratelli quasi maturi” stanotte dormiranno sonni tranquilli, più agitata sarà la notte per i 14enni che domani affronteranno la prova Invalsi nell’ambito dell’esame di Terza media.
Sono oltre mezzo milione (569.339 per l’esattezza) i ragazzi che, dopo aver svolto in questi giorni prove scritte di Italiano, Matematica, Lingue straniere predisposte dalle proprie commissioni d’esame, secondo un calendario stabilito autonomamente dalle singole scuole, domattina dovranno misurarsi con la prova nazionale, identica in tutta Italia, messa a punto dall’Istituto nazionale di valutazione per verificare i livelli di apprendimento raggiunti dagli studenti in Italiano e Matematica.
Per rispondere ai quesiti i ragazzi avranno a disposizione 75 minuti per ciascuna delle due materie. Subito dopo lo svolgimento della prova le sottocommissioni procederanno alla correzione servendosi di una griglia apposita predisposta dall’Invalsi e resa pubblica (sui siti degli Uffici scolastici regionali, degli Uffici territoriali e sul sito dell’Invalsi) dalle 12.00 di domani.
Il voto massimo che ciascun candidato potrà ottenere è di 10/decimi. Ma chi domani dovesse trovarsi in difficoltà non corra subito con il pensiero alla bocciatura: l’Invalsi è solo una delle prove e fa media con tutti gli altri scritti e con l’orale. In tutto sono 7 le voci che compongono il voto finale, per cui il votaccio alla prova Invalsi influenzerebbe solo 1/7 del punteggio.
Anche domani (come già fatto oggi e ieri per la Maturità) le scuole dovranno assicurare un accurato controllo. Nessun altro, oltre ai professori nominati come vigilanti e al presidente, potrà essere presente nelle aule durante le prove. Nella stessa fascia oraria non sarà consentito l’accesso alle scuole da parte di estranei. Dove possibile, i banchi dovranno essere collocati in linea e non si dovrà consentire che due alunni possano sedersi allo stesso banco. I candidati, inoltre, non potranno utilizzare apparecchiature telefoniche o telematiche di alcun tipo. Le prove, comunque, sono strutturate in cinque versioni differenti, con le domande uguali per tutti gli studenti ma inserite in ordine diverso.
Ultimi da Redazione
- MESSINA DENARO, FINA | RAFFORZARE IMPEGNO CONTRO LE MAFIE
- RACCONTI SONORI, QUATTRO DOMENICHE A IMPATTO ZERO CON MUSICA E PAROLE NEL PARCO DI VILLA PAMPHILJ
- MORTE SUL LAVORO A TERAMO, IL CORDOGLIO DEL PD ABRUZZO
- “USA IL CUORE, CONOSCI IL CUORE”: PREVENZIONE E INFORMAZIONE PER UN CUORE IN SALUTE
- FAMART | L’ARTE CONTEMPORANEA A CASA DEI CARRARESI